I giochi per smartphone ormai sono diventati un vero fenomeno di massa, e se destreggiarsi tra i vari capitoli della serie di Angry Birds o Candy Crush è diventata una vera e propria impresa, dall’altro lato è impossibile non riconoscere a certi sviluppatori indipendenti la capacità di creare delle piccole, vere sorprese. Fire Fu è sicuramente una di queste: gli sviluppatori RetroFist hanno infatti portato su sistemi iOS Fire Fu un titolo estremamente semplice e pensato per i più piccoli che però, nell’ambito dei giochi dedicati alla telefonia mobile rappresenta sicuramente un gioiellino capace di risucchiare il tempo anche dei più cresciuti.
MA CHE CALDO CHE FA…
Fire Fu si basa su un gameplay semplice ma sicuramente funzionale al contesto: muovere rapidamente le dita sul display, tracciando linee curve che rilasceranno lingue di fuoco utili per battere i nemici che appariranno durante i match da meno di un minuto. Immaginate una versione “riveduta e corretta” dell’ormai stranoto Fruit Ninja, la cui differenza cardine è nel fatto che gli avversari non seguono parabole pre-calcolate ma cambieranno traiettoria in base al nemico che apparirà su schermo: taluni dovranno essere “strisciati” più volte, rilasciando magari bonus extra sul suo percorso, mentre altri avranno una velocità differente in base alla nostra rapidità di azione. Ovviamente, inutile cercare di tirare linee a caso per colpire quanti più mostrini possibile: la tattica, proprio come in Fruit Ninja, non funzionerà bene come credete.
[quotedx]Una versione “riveduta e corretta” dell’ormai stranoto Fruit Ninja[/quotedx]
Il gioco RetroFist è quindi un prodotto immediato e decisamente semplice, nonostante un tutorial iniziale vi spiegherà come le fiammate vadano ricaricate sollevando il dito dallo schermo, e che il fuoco che avremo creato rimarrà impresso per qualche istante dopo averlo alimentato. La possibilità di sbloccare cinque diversi Boss comprandoli con la valuta del gioco appariranno casualmente durante le vostre partite, rendendo la nostra vita più difficile (con tutti i limiti del caso, visto che come accennato in apertura il titolo è indirizzato ad una fascia di giocatori giovanissimi). Non è tutto: con la valuta citata poche righe più in alto potremo anche acquistare delle pozioni che ci aiuteranno a resistere maggiormente agli attacchi dei buffi avversari.
Infine, dal punto di vista puramente grafico Fire Fu è realmente piacevole da guardare, con uno stile spiccatamente cartoonesco ed un effetto fuoco quasi sorprendente (considerando che, per l’appunto, si tratta di un titolo per mobile). I mostri da sconfiggere purtroppo non offrono inoltre una grande varietà (ne ho distinti solo una piccola manciata), così come i soli tre fondali a disposizione, nonostante musica ed effetti sonori facciano il loro lavoro senza rintontire il giocatore con motivetti inascoltabili o fastidiose sonorità.