Negli ultimi anni abbiamo assistito alla sconfitta di AMD sotto i colpi di Intel che da parecchi anni guida il mercato delle CPU, senza avere una concorrente all’altezza. Di conseguenza Intel si è concessa un aumento dei prezzi, non giustificati dal lieve aumento di prestazioni tra una generazione di CPU e la successiva. Lasciando in grave crisi AMD. La situazione però sembra destinata a cambiare AMD si è rimboccata le maniche in questi ultimi anni. Secondo le indiscrezioni il processore di punta della nuova architettura Zen SR7 dovrebbe costare intorno ai $499 ma raggiungerebbe prestazioni comparabili al portabandiera di Intel, i7 5960X il cui costo raggiunge i $999.
Le ultime revisioni dei sample di Zen, rivelano inoltre un apprezzabile miglioramento nelle frequenze operative, che passano dai modesti 2.8 GHz(clock base) e 3.2GHz(boost clock) fino ai 3.2GHz(clock base) e 3.5(boost clock).
In particolare il nuovo chip con ID: AMD Eng Sample: 1D3201A2M88F3_35/32_N è dotato di ben 8 core e 16 threads, si tratta del chip Zen con frequenze più elevate avvistato fino a ora, i miglioramenti circa le frequenze lo porterebbero in testa all’ i7 5960X in termini di prestazioni.
AMD pianifica di introdurre tre differenti CPU basate su Zen per differenti fasce di prestazioni. La nuova famiglia includerà l’SR7 per la fascia alta, SR5 per la fascia media, mentre l’SR3 sarà dedicato alla fascia “entry-level”. La CPU di punta entrerà in scena a Gennaio, mentre a Marzo arriveranno gli SR5 e SR3.
SR7 | SR7 | SR5 | SR3 | |
---|---|---|---|---|
Architettura | Zen | Zen | Zen | Zen |
L2 Cache | 4MB | 4MB | 3MB | 2MB |
L3 Cache | 16MB | 16MB | 12MB | 8MB |
Core | 8 | 8 | 6 | 4 |
Threads | 16 | 16 | 12 | 8 |
TDP | 95W | 95W | 65W | 65W |
Core Clock | 3.2 | 3.0 | TBA | TBA |
Turbo Clock | 3.5 | 3.2 | TBA | TBA |
Prezzi previsti | $499 | $349 | $249 | $149 |
Lancio | Gennaio | Gennaio | Marzo | Marzo |
Oltre all’SR7 che con un prezzo di $499 metterebbe fuori dai giochi i7 6900K e i7 5960X al prezzo di $1199 e $999 rispettivamente. AMD ha in serbo un altro SR7 a un prezzo più competitivo, $349. Passando alla fascia media l’SR5 avrà 6 core, la CPU con il potenziale di vendite più ampio. In ogni caso anche l’SR3 di fascia base sembra sorprendentemente agguerrito, si tratta di un quad-core e 8 thread, per un allettante prezzo di $150. Se le dichiarazioni di AMD si rivelassero vere sarebbe una CPU clamorosa di livello simile all’ i7 6700 ma al prezzo di un i3.
Ok ma dove le montiamo queste CPU? Le schede madri di fascia alta X370 con socket AM4 capaci di ospitare queste CPU dovrebbero debuttare intorno al mese di Febbraio. Il socket AM4 è già adottato per le ultime APU Bristol Bridge lanciate a Settembre, sarà una bella notizia per i possessori di queste APU sapere che potranno aggiornare a una CPU basata su Zen. AM4 supporterà altri 2 chipset oltre a quello dedicato alla fascia alta X370, il chipset B350 per la fascia media e A320 per la fascia entry-level.
Ovviamente la piattaforma AM4 sarà compatibile con le ultime tecnologie come RAM DDR4, interfaccia NVMe, USB 3.1, PCIe gen 3, di cui l’ultima piattaforma AM3+ era sprovvista perché ferma al 2012.