Grande successo per ESL a Lucca Comics & Games 2016

Con l’edizione 2016, per la prima volta Lucca Comics & Games si è aperta alle competizioni eSports internazionali; all’interno della fiera, infatti, è stato allestito ESL Arena, un vero e proprio palco per gli eSports in cui si sono riuniti i più grandi campioni del videogioco internazionale, dando vita a un torneo come non se ne sono mai visti nel nostro Paese. Questa iniziativa segna un importantissimo precedente per l’evento e per l’industria videoludica italiana tutta, aprendo la strada a eventi ancora più grandi che saranno organizzati nei prossimi anni.

Un grande segnale e una scintilla nate dalla collaborazione di Lucca Comics & Games con ESL, realtà internazionale leader nella creazione di eventi eSport di rilievo, che ha portato in fiera i top player delle discipline interattive, tra cui un giocatore del Team “Fnatic“, quello che viene considerato a tutti gli effetti il Real Madrid nell’ambito dello sport elettronico.

Anche a livello di spazi fisici la presenza di ESL è stata massiccia: ESL era infatti collocata in due aree, la ESL Cathedral ed ESL Village. Presso ESL Cathedral si è svolto l’Overwatch Champions Tournament, che ha visto riunirsi cinque campioni internazionali e tre campioni italiani, che hanno capitanato otto squadre andando alla conquista del montepremi. Il tutto è stato osservato attentamente dal pubblico grazie alla gigantesca arena, e naturalmente alla diretta su Twitch.

ESL Village ha invece aperto le porte a tutti, dando la possibilità di sfidarsi sui titoli più recenti di successo, oltre che acquistare prodotti e accessori dedicati a chi ama il gioco competitivo. Il pubblico ha potuto gustare novità come Pokémon Sole e Luna, Hearthstone, lo stesso Overwatch e Heroes of the Storm. Grande successo anche per la VR, grazie a Intel, che ha dimostrato la centralità di questa nuova tecnologia all’interno dei grandi eventi del panorama nazionale. L’iniziativa ESL e Lucca Comics & Games porta l’eSport alla ribalta, tracciando il cammino per gli eventi futuri.

Metalmark, giornalista, scrittore e docente universitario, si dedica al culto delle avventure Infocom, di X-COM e dell'Intellivision. Come hobby, dirige VIGAMUS, il Museo del Videogioco di Roma, e i corsi di VIGAMUS Academy. La sua prima rivista da caporedattore? CUBE. Poi tante altre, tra cui PSW, Xbox World, PC Games World, Game Pro (EDGE Italia) e Game Republic.