Il regista di Dragon Trainer 3: “Preparatevi a un finale dolceamaro che concluderà la saga”

Molti franchise animati di successo continuano a oltranza le loro uscite cinematografiche, da Shrek fino al più illustre Toy Story. Ma non sarà così per Dragon Trainer. A dichiararlo è lo stesso regista, Dean DeBlois. Per fornivi un po’ di contesto, i primi due episodi della serie hanno realizzato rispettivamente 494 e 618 milioni di dollari a livello globale.

DeBlois ha tuttavia spiegato in un’intervista che non soltanto Dragon Trainer 3 sarà l’ultimo film della serie, ma ci sarà anche una precisa ragione narrativa dietro la scelta di dargli un finale chiuso.

“Ci abbiamo pensato a lungo, e abbiamo trovato una modo dolceamaro per dare l’addio a questi personaggi, ma nel modo giusto”, ha dichiarato DeBlois. “Capirete perché Hiccup parla nel trailer di come il mondo era abitato dai draghi quando era ragazzo. E alla fine di questo film, saprete quello che gli è successo”.

Da quanto già si sa sulla sceneggiatura, Hiccup dovrà combattere senza il suo amico Sdentato, in quella che si preannuncia una storia incentrata sul senso della perdita e sulla necessità di lasciare alle spalle ciò a cui siamo affezionati, perfettamente in linea con quello a cui la serie ci ha finora abituato.

Proviene da un lontano pianeta, ma ha deciso di stabilirsi sulla Terra perché qui ci sono i videogiochi più belli. Ama la Nintendo e i JRPG (più sconosciuti sono meglio è), e aspetta il giorno in cui potrà trasferire la sua coscienza in un essere sintetico.