Alexa, Amazon apre ai produttori di device Bluetooth

Alexa, l’assistente vocale di Amazon, sta per espandere la sua influenza verso una nuova classe di dispositivi, in particolare quelli dedicati all’ascolto e alle comunicazioni a mani libere. In un post pubblicato oggi, Amazon afferma di averaperto agli sviluppatori l’accesso allo strumento Alexa Mobile Accessory Kit. Presentato per la prima volta a gennaio, il kit di sviluppo è stato progettato come un modo per portare il supporto ad Alexa a cuffie infra-orecchio, circumaurali e dispositivi indossabili collegabili via Bluetooth. Qualcomm vuole aiutare ulteriormente gli sviluppatori, e ha rilasciato un auricolare intelligente con design di riferimento ad Alexa per cominciare col verso giusto.

L’obiettivo, dal punto di vista di Amazon, è quello di rendere accessibile Alexa ai dispositivi vivavoce, in modo da poter accedere all’assistente vocale durante l’attività fisica, o semplicemente giorno per giorno, quando si hanno le mani impegnate. Inizialmente, l’SDK supportava le cuffie Bluetooth wireless di Bose, Jabra e Sony, ma ora ha aperto le porte anche a smartwatch, altoparlanti Bluetooth portatili e cuffie tradizionali. Il tutto nella maniera più smart possibile anche per gli sviluppatori: “Per i produttori di dispositivi, non è necessario sviluppare un’app Alexa dedicata. Sfruttando l’app Amazon Alexa già disponibile, i produttori possono accelerare lo sviluppo del prodotto, l’integrazione del software e il tempo di test, riducendo i costi di supporto.”, spiega Alfred Woo, product manager di Alexa Voice Services. “Dopo il lancio, i loro prodotti vengono automaticamente aggiornati per includere le nuove funzionalità di Alexa non appena saranno disponibili.”