Sonic Adventure, Takashi Iizuka vorrebbe un remake

sonic adventure

Verso fine anno non c’è nulla di meglio di una bella retrospettiva: nel numero della rivista americana Retro Gamer uscito il 28 dicembre 2018, è Takashi Iizuka, capo del Sonic Team a dire la sua su Sonic Adventure, primo grande titolo tripla A per SEGA Dreamcast di cui lui è stato game director.

Nell’intervista, Iizuka e Kazuyuki Hoshino -lead artist del gioco- ripercorrono quella che è stata la genesi del primo tentativo di reboot del franchise legato al porcospino blu, in seguito a un calo di popolarià avvenuto all’interno della stessa fanbase. “Ci siamo presi la responsabilità di rendere un altro gioco di Sonic -il migliore di quel tempo- qualcosa per cui i fan sentissero che valeva la pena aspettare” dice Iizuka.

Dopo una grande premessa su come hanno fatto in modo che i dettagli tecnici del gioco si incastrassero con quelli del Dreamcast -in modo da rendere anche la console più appetibile agli acquirenti-, è stato il turno di rendere un gameplay più vario, perché secondo Iizuka “sarebbe stato uno spreco se Sonic avesse solo corso qui e là in livelli su cui abbiamo speso tanto tempo“, quindi non solo sono stati creati altri 6 personaggi giocabili, ma tutti loro “dovevano avere le loro storie da seguire e i loro obiettivi da raggiungere, e allora ho pensato che sarebbe stato interessante se tutte queste storie avessero avuto una qualche sorta di connessione fra loro, così abbiamo scritto una storia e la abbiamo raccontata nella prospettiva di tutti e 6 i personaggi.”

Sonic Adventure è uscito in Giappone il 23 dicembre 1998, durante il primo mese di uscita del Dreamcast. Iizuka lamenta la serratissima schedule impostagli da SEGA, dato che per la fretta di far uscire il gioco in tempo non si sono potuti concentrare sulle rifiniture da apportargli, finendo per risultare in qualcosa che il Sonic Team stesso non immaginava. Ma nonostante questo le riviste specializzate dei tempi gli diedero degli ottimi voti, e Iizuka rimane comunque affettivamente molto attaccato a questo progetto, tanto che sia lui che Hoshino si auspicano di vederne un sequel o un remake in tempi prossimi. “E’ stato il primo gioco in 3D su cui abbiamo lavorato, e a riguardarlo adesso posso vedere quanto sia grezzo, il che mi mette la voglia di farne un remake“, dice Iizuka sorridendo.

Ed effettivamente, la prospettiva potrebbe far sorridere non solo Iizuka, ma tutti gli appassionati di Sonic, specie dopo la rinascita del franchise avvenuta con Sonic Mania. Speriamo che queste parole si traducano in veri annunci! E in attesa di aggiornamenti, potete leggere l’intervista completa qui. Incrociamo le dita!

sonic adventure