Chi non ha mai sognato di sfidare Mike Tyson comodamente dal proprio salotto? Forse il sogno è un po’ troppo ambizioso e non esattamente alla portata del titolo, ma con Fitness Boxing 3 l’idea di allenarsi come un pugile professionista diventa sorprendentemente accessibile. Ricordo ancora la prima volta che ho indossato i Joy-Con come fossero dei guantoni da boxe, quando mi sono ritrovato costretto in casa come la stragrande maggioranza della popolazione mondiale per colpa della pandemia, ma l’esperienza si rivelò davvero unica. Gli exergame hanno rivoluzionato il modo di fare attività fisica a casa, e Fitness Boxing 3 è l’ultimo arrivato in questa categoria. Ma sarà in grado di fare meglio dei suoi predecessori, nonché dei numerosi spin-off con protagonisti vari personaggi della cultura pop come Ken il Guerriero e Hatsune Miku? Proverò dunque a condividere le mie impressioni sulle novità introdotte, l’efficacia degli allenamenti, il senso concreto di progressione, nonché la qualità del comparto tecnico e audiovisivo. Nei prossimi paragrafi, vi racconterò come mi sono sentito durante le sessioni di gioco, quali sono state le mie difficoltà e quali i miei successi. Insomma, un’analisi completa e autentica al limite dello sfacciato, scritta da un giocatore che, come tanti di voi, cerca di conciliare la passione per i videogiochi e il desiderio di mantenersi in forma, giusto in tempo per Natale.
Fitness Boxing 3: un personal trainer sempre all’opera
Fitness Boxing 3 porta l’esperienza di allenamento domestico a un livello completamente nuovo, offrendo un’ampia gamma di modalità di gioco e opzioni di personalizzazione per soddisfare ogni esigenza e ogni livello di fitness. Il titolo non propone una versione edulcorata e semplicistica di un allenamento prepugilistico allo scopo di accumulare punti e sbloccare obiettivi, ma è un vero e proprio personal trainer virtuale che si adatta ai tuoi ritmi e ai tuoi obiettivi. Immagina di poter scegliere tra una varietà di allenamenti, dal cardio più intenso allo stretching più rilassante, il tutto comodamente a casa tua. Con la modalità Allenamento Libero, hai la libertà di creare sessioni su misura, selezionando gli esercizi che preferisci e personalizzando la durata e l’intensità.
Ma Fitness Boxing 3 va ben oltre la semplice boxe. Il gioco offre una gamma completa di esercizi, pensati per tonificare i muscoli, migliorare la coordinazione e aumentare la resistenza. Dalla boxe da seduti, perfetta per chi non può muovere le gambe o ha difficoltà a stare in piedi a lungo, alla modalità Pratica ai Guantoni, che ti permette di affinare la tua tecnica con combinazioni sempre più complesse, le possibilità sono infinite. E non dimentichiamo l’importanza dello stretching: il terzo capitolo di Fitness Boxing ti guiderà attraverso diverse routine per migliorare la flessibilità e prevenire gli infortuni. Questo nuovo exergame firmato syn Sophia non è solo efficace, ma anche incredibilmente divertente. La colonna sonora coinvolgente ti accompagnerà durante ogni allenamento, motivandoti a dare il massimo. Inoltre, la possibilità di confrontarsi con amici, familiari e aspiranti pugili di tutto il mondo, mettendo a paragone le statistiche dei vari allenamenti, rende l’esperienza ancora più coinvolgente. E se vuoi metterti alla prova, i livelli di intensità più elevati ti permetteranno di superare i tuoi limiti e raggiungere nuovi traguardi, anche se andranno sbloccati progressivamente completando esercizi via via più complessi.
Allenamenti su misura
Come anticipato, uno dei punti di forza del gioco è la sua capacità di adattarsi perfettamente alle tue esigenze. Vuoi un programma strutturato che ti guidi giorno dopo giorno? La modalità Routine è ciò che fa per te: ti proporrà un piano di allenamento personalizzato basato sui tuoi obiettivi e sui tuoi progressi. Preferisci invece un approccio più libero? L’Allenamento Libero ti permette di scegliere tra una vasta gamma di esercizi e di creare le tue sessioni di allenamento su misura. Fitness Boxing 3 va oltre e ti offre la possibilità di personalizzare la tua esperienza di gioco in ogni dettaglio. Potrai selezionare uno tra sei istruttori diversi, ognuno con il proprio stile e temperamento, anche se le voci sintetiche potrebbero risultare a volte un po’ robotiche e poco coinvolgenti, tanto da destare più di qualche ragionevole sospetto che siano frutto dell’elaborazione di un’intelligenza artificiale. Ma, messe da parte queste considerazioni, gli allenatori ti guideranno passo dopo passo, aiutandoti a migliorare la tua tecnica e a raggiungere i tuoi propositi. Vuoi allenarti in compagnia? La modalità 2 giocatori ti permetterà di sfidare un amico o un familiare in divertenti sessioni di coppia. E se hai bisogno di ripassare le mosse di base, la sezione Fondamentali ti offrirà una serie di tutorial dettagliati. Il tutto si svolge seguendo il ritmo di una discreta gamma di brani elettronici, sia musiche originali che cover di canzoni famose come Material Girl di Madonna, Baby One More Time di Britney Spears e I Was Made for Lovin’ You dei KISS: la qualità è sempre quella non eccelsa di un sintetizzatore digitale, ma ogni tanto è piacevole allenarsi seguendo una melodia conosciuta.
Fitness Boxing 3 tiene traccia dei tuoi progressi e ti permette di monitorare i tuoi risultati grazie alla sezione I miei dati. Qui potrai visualizzare le calorie bruciate, i traguardi raggiunti e i report sugli allenamenti. E se vuoi confrontarti con altri giocatori da tutto il mondo, la modalità Online ti permetterà di accedere a una vasta gamma di statistiche e classifiche. È importante sottolineare che, nonostante i suoi punti di forza, la produzione Imagineer ha anche alcuni limiti. La precisione dei movimenti rilevati dai Joy-Con potrebbe non essere sempre perfetta, soprattutto quando si eseguono combinazioni complesse o si cercano di riprodurre fedelmente la tecnica di un pugile professionista. Tuttavia, il gioco è in grado di motivare all’attività fisica e di farti riprendere uno stile di vita più attivo già dopo poche sessioni. La modalità Legami di Boxe è inoltre una simpatica aggiunta, che presenta una serie di routine progressivamente più complesse cui accederemo migliorando la nostra “conoscenza” dei singoli allenatori, come fossero una sorta di social link. Certo, non stiamo parlando di Persona in chiave fitness, ma qualunque elemento sia in grado di aumentare il coinvolgimento del giocatore è sempre bene accetto.
Piattaforme: Nintendo Switch
Sviluppatore: Imagineer, syn Sophia
Publisher: Nintendo
Fitness Boxing 3 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo dei videogiochi fitness grazie all’ampio assortimento di modalità di gioco, al sistema di progressione coinvolgente e alla possibilità di personalizzare con estrema efficacia i propri allenamenti. Malgrado qualche restrizione intrinseca, rappresenta un ottimo strumento per mantenersi in forma e divertirsi allo stesso tempo. Imagineer e syn Sophia sono riusciti a raffinare ancora una volta la formula congegnata dalla prima in un prodotto ben costruito, funzionale e divertente che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness senza lasciare il comfort del salotto.