Nop, ed è abbastanza sicuro cosi. Il motivo è semplice: puoi rendere le password dei servizi internet che usi una sequenza casuale di 64 lettere, numeri e simboli e senza il problema di doverle ricordare. Dal tuo punto di vista dunque ricordando una sola password puoi avere password dalla potenza inimmaginabile nei tuoi account. Tieni conto che non sei costretto ad esporre al mondo il tuo archivio di password, rendendolo de facto un sistema praticamente perfetto se ben implementato.
E' questo il motivo per cui si usa un password manager: puoi rendere tutte le password che usi delle sequenze casuali invulnerabili e non devi ricordartele
Viceversa, anche tenere l' archivio esposto sull' internet (tipo su dropbox) non è un problema se la master password è decente: keepass cifra l' archivio con AES256 a 6000 passaggi (e volendo si posson pure aumentare), una master password ben fatta rende impossibile decifrare l' archivio. Una master password non dizionata di 16 caratteri alfanumerici richiede, usando tutta la potenza computazionale del mondo, qualcosa come 60 milioni di anni per essere forzata.