[Web] Password manager
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Password manager

Cambio titolo
  1. #1
    Inter L'avatar di BartLuke94
    Registrato il
    04-10
    Messaggi
    1.870

    Password manager

    Ciao a tutti,
    visto che le password stanno diventando tantissime ed è ormai impossibile tenerle tutte a mente, mi volevo affidare ad un password manager, ho visto che il più usato è lastpass.
    Qualcuno di voi usa un programma del genere? E' sicura come cosa? Ho visto che è anche possibile mettere una doppia autenticazione sui nuovi dispositivi non ancora associati all'account (un pò come fa google che ti invia un codice via sms).
    C'è da stare tranquilli?

  2. #2
    Utente L'avatar di cetruzzo
    Registrato il
    11-04
    Località
    Under the bridge
    Messaggi
    8.318
    Citazione BartLuke94 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    visto che le password stanno diventando tantissime ed è ormai impossibile tenerle tutte a mente, mi volevo affidare ad un password manager, ho visto che il più usato è lastpass.
    Qualcuno di voi usa un programma del genere? E' sicura come cosa? Ho visto che è anche possibile mettere una doppia autenticazione sui nuovi dispositivi non ancora associati all'account (un pò come fa google che ti invia un codice via sms).
    C'è da stare tranquilli?
    io uso lastpass da parecchio e non ho mai avuto nesun tipo di problema, anche perchè leggevo che le password sono crittate lato client quindi non sono fisicamente sul server loro (o una roba simile )
    altrimenti c'è keepass che è un database offline che ti puoi mettere tipo su dropbox così ci accedi da qualunque pc
    MOBO: AsRock H170 Pro4
    CPU: Intel Core i5-6500
    VGA: HD7870
    RAM: Corsair 4GB DDR4-2400
    PSU: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
    HD: 850EVO 250 GB + 840EVO 128GB + Seagate 1TB
    CASE: Corsair Carbide 500r

  3. #3
    Inter L'avatar di BartLuke94
    Registrato il
    04-10
    Messaggi
    1.870
    Citazione cetruzzo Visualizza Messaggio
    io uso lastpass da parecchio e non ho mai avuto nesun tipo di problema, anche perchè leggevo che le password sono crittate lato client quindi non sono fisicamente sul server loro (o una roba simile )
    altrimenti c'è keepass che è un database offline che ti puoi mettere tipo su dropbox così ci accedi da qualunque pc
    Ok grazie mille.
    Tu lastpass lo usi anche su un dispositivo android? se sì, come ti trovi?

  4. #4
    Utente L'avatar di crez
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    25
    io uso un foglio di carta

  5. #5
    Utente L'avatar di cetruzzo
    Registrato il
    11-04
    Località
    Under the bridge
    Messaggi
    8.318
    Citazione BartLuke94 Visualizza Messaggio
    Ok grazie mille.
    Tu lastpass lo usi anche su un dispositivo android? se sì, come ti trovi?
    no, su android no perchè mi sembra ci sia da pagare
    MOBO: AsRock H170 Pro4
    CPU: Intel Core i5-6500
    VGA: HD7870
    RAM: Corsair 4GB DDR4-2400
    PSU: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
    HD: 850EVO 250 GB + 840EVO 128GB + Seagate 1TB
    CASE: Corsair Carbide 500r

  6. #6
    U(M;x)=M(x) L'avatar di elvis91
    Registrato il
    11-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.822
    Con Keepass basta mettere il database su Dropbox/Drive/etc. e si ottengono gli stessi vantaggi di Lastpass, con più sicurezza e senza pagare.

  7. #7
    Inter L'avatar di BartLuke94
    Registrato il
    04-10
    Messaggi
    1.870
    Citazione elvis91 Visualizza Messaggio
    Con Keepass basta mettere il database su Dropbox/Drive/etc. e si ottengono gli stessi vantaggi di Lastpass, con più sicurezza e senza pagare.
    Che però non ha la compilazione automatica dei siti vero?

    Inviato dal mio HTC One M9

  8. #8
    U(M;x)=M(x) L'avatar di elvis91
    Registrato il
    11-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.822
    Citazione BartLuke94 Visualizza Messaggio
    Che però non ha la compilazione automatica dei siti vero?

    Inviato dal mio HTC One M9
    Se intendi che entri in un sito e ti trovi i campi username/password GIÀ compilati, allora no. Ci sono vari plugin con cui fare questa cosa (ad esempio Keefox per Firefox), ma non li ho mai provati. A me basta e avanza la scorciatoia CTRL+V di Keepass, con la quale ti riempie automaticamente i campi user/pwd del browser.

  9. #9
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Ci penso sempre anch'io, nuovamente una mezz'ora fa resettando per l'nsima volta la password del portale dell'automobilista, maledetti siti che ti impongono la username

    Però ho sempre..paura.

  10. #10
    panzone
    Ospite
    Voto per keepass:

    1) Client per ogni cosa esistente gratuito
    2) Gestisci da solo la sicurezza (sei TU a criptare CON LA TUA CHIAVE)
    3) Hostabile ovunque, ergo puoi facilmente fare backup ecc. ecc.

    E' un pelo più "rozzo", ma molto più sicuro e rappresenta un' ottima soluzione gratuita.

    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Ci penso sempre anch'io, nuovamente una mezz'ora fa resettando per l'nsima volta la password del portale dell'automobilista, maledetti siti che ti impongono la username
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio


    Però ho sempre..paura.


    Keepass permette di fare una stampa in chiaro del database, cosi se proprio hai paura di dimenticarti la chiave principale hai un backup leggibile (ovviamente è da accudire come richiede).

  11. #11
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Ok, scaricato Keepass versione 2.30

    Son sicuro che la master password la dimenticherò
    Però è interessante Solo non mi sembra un sistema molto sicuro, praticamente anzichè dovermi fottere UNA password per ogni sito, qui ne basta UNA per averle tutte Non c'è un modo per mettere una doppia autenticazione?

  12. #12
    panzone
    Ospite
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Ok, scaricato Keepass versione 2.30

    Son sicuro che la master password la dimenticherò
    Però è interessante Solo non mi sembra un sistema molto sicuro, praticamente anzichè dovermi fottere UNA password per ogni sito, qui ne basta UNA per averle tutte Non c'è un modo per mettere una doppia autenticazione?
    Nop, ed è abbastanza sicuro cosi. Il motivo è semplice: puoi rendere le password dei servizi internet che usi una sequenza casuale di 64 lettere, numeri e simboli e senza il problema di doverle ricordare. Dal tuo punto di vista dunque ricordando una sola password puoi avere password dalla potenza inimmaginabile nei tuoi account. Tieni conto che non sei costretto ad esporre al mondo il tuo archivio di password, rendendolo de facto un sistema praticamente perfetto se ben implementato.

    E' questo il motivo per cui si usa un password manager: puoi rendere tutte le password che usi delle sequenze casuali invulnerabili e non devi ricordartele

    Viceversa, anche tenere l' archivio esposto sull' internet (tipo su dropbox) non è un problema se la master password è decente: keepass cifra l' archivio con AES256 a 6000 passaggi (e volendo si posson pure aumentare), una master password ben fatta rende impossibile decifrare l' archivio. Una master password non dizionata di 16 caratteri alfanumerici richiede, usando tutta la potenza computazionale del mondo, qualcosa come 60 milioni di anni per essere forzata.
    Ultima modifica di panzone; 17-08-2015 alle 23:28:59

  13. #13
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Citazione panzone Visualizza Messaggio
    Nop, ed è abbastanza sicuro cosi. Il motivo è semplice: puoi rendere le password dei servizi internet che usi una sequenza casuale di 64 lettere, numeri e simboli e senza il problema di doverle ricordare. Dal tuo punto di vista dunque ricordando una sola password puoi avere password dalla potenza inimmaginabile nei tuoi account. Tieni conto che non sei costretto ad esporre al mondo il tuo archivio di password, rendendolo de facto un sistema praticamente perfetto se ben implementato.

    E' questo il motivo per cui si usa un password manager: puoi rendere tutte le password che usi delle sequenze casuali invulnerabili e non devi ricordartele

    Viceversa, anche tenere l' archivio esposto sull' internet (tipo su dropbox) non è un problema se la master password è decente: keepass cifra l' archivio con AES256 a 6000 passaggi (e volendo si posson pure aumentare), una master password ben fatta rende impossibile decifrare l' archivio. Una master password non dizionata di 16 caratteri alfanumerici richiede, usando tutta la potenza computazionale del mondo, qualcosa come 60 milioni di anni per essere forzata.
    Capito.
    Però sarebbe effettivamente invulnerabile SE uno applicasse tutto ciò dall'inizio, e poi si adeguasse di conseguenza.

    Metti caso il sito della banca o della posta. Io con keepass posso mettere delle password random di 16 cifre.
    Poi però ogniqualvolta ci volessi accedere dal cellulare, giusto un attimo?

    Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    panzone
    Ospite
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Capito.
    Però sarebbe effettivamente invulnerabile SE uno applicasse tutto ciò dall'inizio, e poi si adeguasse di conseguenza.

    Metti caso il sito della banca o della posta. Io con keepass posso mettere delle password random di 16 cifre.
    Poi però ogniqualvolta ci volessi accedere dal cellulare, giusto un attimo?

    Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
    Usi keepass sul cellulare per copia/incollare la password. Keepass genera un database leggibile da applicazioni disponibili gratuitamente per ogni OS esistente.

  15. #15
    Prendi e Porta a Casa L'avatar di Lokzos
    Registrato il
    08-09
    Località
    Caserta
    Messaggi
    3.074
    io usavo Password1, mi sembrava facile e intuitivo.

    C'è un modo per esportare l password da google chrome? la mia vita è praticamente li

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •