[Windows] Recuperare dati cancellati
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Recuperare dati cancellati

Cambio titolo
  1. #1
    Chuck Addicted L'avatar di Francutio
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    30.254

    Recuperare dati cancellati

    Buondì.
    Ieri sera in un raptus di follia - credevo di avere davanti una chiavetta - ho eliminato quasi tutti i dati su un hard disk del computer di casa, con un bel seleziona tutto + canc. Il tutto sarà durato poco più di 5 secondi, ho interrotto l'operazione appena me ne sono reso conto ma si è "salvata" appena una manciata di cartelle.
    Il totale dei file persi sarà sui 200 GB.
    Purtroppo l'ultimo back up è di quasi un anno fa, quindi di pezzi mancanti (foto soprattutto, ma anche documenti) ce ne sono parecchi.

    Su quell'HD non è installato il sistema operativo e non l'ho più toccato, quindi teoricamente dovrebbe essere tutto ancora lì, solo che si saranno eliminati tutti i puntatori ai vari file che ora sono visto come spazio disponibile.

    Detto ciò, come posso provare a recuperare tutto con ragionevole certezza di successo (e basse probabilità di combinare ulteriori danni)?
    Ho visto velocemente che esistono mille programmi di recupero dati, gratuiti, a pagamento, che recuperano questo, quello, fino a certe dimensioni, ecc.
    Non avendo mai fatto un'operazione del genere preferirei però sentire qualcuno di voi su come muovermi.

    Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    io per operazioni del genere di solito uso getdataback... altrimenti anche testdisk è molto valido! Il primo è a pagamento e il secondo è gratis...

    quello a pagamento ha un'interfaccia, quello gratis è da dos... in entrambi i casi serve un minimo di dimestichezza o quantomeno sapere cosa si sta facendo, per scongiurare l'eventualità di peggiorare la situazione.

    Ad ogni modo con entrambi questi programmi (e tanti altri che però non ho provato) sei sicuramente in grado di recuperare tutto quanto

  3. #3
    Qli
    Ospite
    disk digger mi pare?

  4. #4
    Chuck Addicted L'avatar di Francutio
    Registrato il
    11-05
    Messaggi
    30.254
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    io per operazioni del genere di solito uso getdataback... altrimenti anche testdisk è molto valido! Il primo è a pagamento e il secondo è gratis...

    quello a pagamento ha un'interfaccia, quello gratis è da dos... in entrambi i casi serve un minimo di dimestichezza o quantomeno sapere cosa si sta facendo, per scongiurare l'eventualità di peggiorare la situazione.

    Ad ogni modo con entrambi questi programmi (e tanti altri che però non ho provato) sei sicuramente in grado di recuperare tutto quanto
    Tu usi getdataback (a pagamento) invece di testdisk (che è gratuito) perché l'interfaccia è più comoda o per altri motivi?

    Ho dato un'occhiata rapida ad un "tutorial" sul primo e mi sembra facile da usare, facendo le cose con calma spero di non fare altre vaccate.

    Qua lo venderebbero a 79 $ o 79 € + IVA.
    Ma che senso ha la seconda opzione?
    Se pago con paypal si prenderà anche un 2-3% sul cambio, ma viene comunque 20 € in meno, sbaglio?

    Citazione Qli Visualizza Messaggio
    disk digger mi pare?
    Gratis e con interfaccia grafica...
    Appena riesco guardo meglio, ma... Ha limitazioni? L'hai mai usato?

    Spendere 50/80 euro non è un problema se serve, ma se posso evitare è meglio chiaramente.
    Li darei a qualcuno che lo fa per mestiere per sicurezza, ma mio pa' non è tanto dell'idea di lasciare l'hd a terzi.

    PS: grazie ad entrambi intanto.

  5. #5
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione Francutio Visualizza Messaggio
    Tu usi getdataback (a pagamento) invece di testdisk (che è gratuito) perché l'interfaccia è più comoda o per altri motivi?

    Ho dato un'occhiata rapida ad un "tutorial" sul primo e mi sembra facile da usare, facendo le cose con calma spero di non fare altre vaccate.

    Qua lo venderebbero a 79 $ o 79 € + IVA.
    Ma che senso ha la seconda opzione?
    Se pago con paypal si prenderà anche un 2-3% sul cambio, ma viene comunque 20 € in meno, sbaglio?
    uso getdataback perchè l'hanno preso in ufficio io non penso avrei mai pagato neanche un euro per un programma così avrei provato tutti i gratuiti del mondo prima di andare su uno a pagamento

    comunque per il tuo caso gia disk digger penso possa bastare...o anche recuva!

    cmq io uso sia quello a pagamento che testdisk perchè a volte mi trova qualcosa il primo e altre volte il secondo (e avolte c'è solo da buttare il disco nel cestino )

  6. #6
    Qli
    Ospite
    l'ho solo sentito nominare, sorry. mai successa una cosa del genere

  7. #7
    U(M;x)=M(x) L'avatar di elvis91
    Registrato il
    11-06
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.822
    La soluzione migliore è SPEGNERE immediatamente il computer dove gira il disco, altrimenti Windows potrebbe sovrascrivere anche solo una minima parte dei dati e rendere il recupero impossibile.

    Fatto ciò, lanci una qualsiasi distribuzione Linux live e usi ntfsundelete per recuperare ciò che devi. Senza sborsare un centestimo, cosa che non ti garantisce il recupero per quanto detto sopra.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •