Qualcuno sa dirmi che cos'è l'AGP aperture size e se conviene settarlo il più largo possibile?
Qualcuno sa dirmi che cos'è l'AGP aperture size e se conviene settarlo il più largo possibile?
L'agp a.s. è la quantità massima di dati che possono passare per il bus dell'agp, se hai memorie veloci (delle dimm DDR almeno) ti conviene settarlo alto (128 o 256), altrimenti, per dirlo in parole povere, "c'è troppo traffico" e ci sono rallentamenti.
NasOnE32
hai un aprilia RXo un CRE 50 o un BETA 50? voglio sapere come ti va!!! mandami un MP!!
W i dreamtheater!!!!!!!!!!!!
è la quantità di Ram del sistema riservata come "serbatoio di riserva" per la scheda video: se una scheda ha per es. 64 MB di memoria e vengono occupati tutti, iniziano allora ad essere riempiti i MB che hai reso disponibile nella RAM di sistema. Se hai una scheda video con già 128 MB puoi lasciarlo settato così com è, altrimenti puoi aumentarlo.
Ho una GeForce FX 5600 con 256Mb di ram e una MB Asus A7A600 con AGP 8x. Mi conviene settare AGP a.s. a 512 o addirittura 1024MB? Ho provato con i giochi, ma soprattutto con NFSU non trovo miglioramenti, anzi.
Grazie.
io invece nella nuova mobo nn trovo piu la voce per selezionare l'agp aperture size....cmq sulla mia mobo nn posso attivare l'agp 8x della mia rad9600pro forse per incompatibilità.....cmq puoi davvero selezionare 512 o 1024mb di agp?? di solito le selezioni sono
2
4
8
16
32
64
128
256
solitamente è consigliato metterlo a metà della RAM:
hai 512 MB di RAM, metti 256 di AGP A.S.
AGP sta per Accelerated Graphics Port, è un bus che collega direttamente scheda video, processore e memoria, che permette di accelerare lo scambio di dati fra tali componenti.
L'AGP è stato creato da Intel nel 1997, e permette di utilizzare la memoria di sistema quando quella della scheda grafica si esaurisce. Tale possibilità viene però utilizzata solo nelle schede video economiche, a causa della maggiore lentezza di questa soluzione.
Il vero vantaggio dell'AGP sta nella maggiore banda passante (133 MB/sec nella versione 1x, oltre un gigabyte al secondo nella versone 4x) rispetto al bus PCI, e nel fatto che quest'ultimo viene liberato dal traffico dati della scheda video.
Si, nella mia MB posso settarlo anche a 512 o 1024 MB ma solo con AGP 8X. Ho 1GB di ram 400MHz e processore Barton 2600+ ma domani monto il 3000+ con FSB a 400MHz.
Cmq non ci crederete ma questo sistema mi restituisce con 3Dmark2003 un risultato + basso del sistema di prima con MB Elitegroupe con AGP max 2x e 512 MB di ram a 333 MHz.
mettete quel che ovlete tsnto è inutile...
vi ricordo che la banda passante media delle SV attuali varia tra i 15gb/s e 25gb/s...
se purtroppo quei 64 o 128mb di memoria vengono occupati la gpu potrebbe accedere col bus AGp alla memoria di sistema alla mitica velocità di.... poco più di 2gb/s!!!!
velocità ridicole... per non ocntare che si tratta di un bus assincrono... (quindi invii 2gb/s e ricevi 133mb/s o viceversa... no ricordo quale dei 2)
il prossimo BUS PCI express dovrebbe portare questa banda passante a una velocità di 4gb che risulta un po' più interessante.... ma principalmente dovrebbe portare il questo BUS in modo sincrono, cioè invio e ricevo alla stessa velocità...
cmq sulle mobo attuali settarlo un valore rispett oau n altor è inutile...
ho visto dei test su una radeon 9500 pro con ben 64mb di memoria
be non c'era nessuna differenza tra settare l'aperturse size a 1mb e settarla 256mb...
anzi a volte quando si settava a 2 mb andava più veloce (ma sempre valori molto lievi tio 2-3 fps) perchè la CPu aveva più memoria da indirizzare...
cmq un valore giosto è 64mb o 128mb sempre per essere sicuri che non ci capiti la super applicaizone che chiede troppa memoria...
di più no ha assolutamente senso a meno che no si ha una SV con 32mb
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Geil Value Pc3200 512MB + Kingstone 512MB Pc3200 in dual channelScheda Video: Sapphire Radeon x800GTO 256MB @ 16 pipe Scheda Audio: Integrata Masterizzatore CD: LG GCE-8525B 52x32x52x Masterizzatore DVD: NEC 3500 +/- DL Lettore DVD: LG GDR8162B 16x48x Hard Disk: Maxtor Diamond Plus 9+ 120GB Sata 150 + Maxtor Diamond Plus 10 160GB Sata 150 Monitor: Philips 17" 107p40 Alimentatore: Thermaltake 450W Case: Nero con finestra laterale e 3 ventole Mouse: Microsoft Intellimouse Optical Tastiera: 102 tasti più 18 aggiuntivi
mo metto l'aperture size a 2 mb.![]()
cmq conviene sempre lasciare almeno 64mb...
sai per sicurezza non si sa mai...
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Geil Value Pc3200 512MB + Kingstone 512MB Pc3200 in dual channelScheda Video: Sapphire Radeon x800GTO 256MB @ 16 pipe Scheda Audio: Integrata Masterizzatore CD: LG GCE-8525B 52x32x52x Masterizzatore DVD: NEC 3500 +/- DL Lettore DVD: LG GDR8162B 16x48x Hard Disk: Maxtor Diamond Plus 9+ 120GB Sata 150 + Maxtor Diamond Plus 10 160GB Sata 150 Monitor: Philips 17" 107p40 Alimentatore: Thermaltake 450W Case: Nero con finestra laterale e 3 ventole Mouse: Microsoft Intellimouse Optical Tastiera: 102 tasti più 18 aggiuntivi
64mb o 128mb
Modificatela solo se riscontrate problemi di stabilità.
Come dimostrano i benchmark, è assolutamente inutile cambiare settaggio.
Un pò come passare da agp4x ad agp8x(anzi agp 8x causa instabilità con diverse configurazioni)
Ho cambiato idea, lascio così ^_^
Se la tua scheda video ha 64 o più mb on board, scegli il valore che più ti piace, tanto non cambia nulla nelle prestazioni.![]()