[Windows] Un buon programma di deframmentazione
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Un buon programma di deframmentazione

Cambio titolo
  1. #1
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256

    Un buon programma di deframmentazione

    Salve gente, voi state usando un programma per deframmentare l'hard disk attualmente? Quale?
    Io utilizzo da anni MyDefrag, con cui mettevo lo screensaver e via. lavora bene e mi è stato utile, ma hanno annunciato che dal primo ottobre chiuderanno sito e forum, senza contare che è ormai un programma morto visto che l'ultima release risale a 5 anni fa e manca il supporto a windows 8 e 10.

    Quindi... che programma mi consigliate in sostituzione per Windows 10?
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  2. #2
    Omegashin
    Ospite
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Salve gente, voi state usando un programma per deframmentare l'hard disk attualmente? Quale?
    Io utilizzo da anni MyDefrag, con cui mettevo lo screensaver e via. lavora bene e mi è stato utile, ma hanno annunciato che dal primo ottobre chiuderanno sito e forum, senza contare che è ormai un programma morto visto che l'ultima release risale a 5 anni fa e manca il supporto a windows 8 e 10.

    Quindi... che programma mi consigliate in sostituzione per Windows 10?
    dieci anni fa usavo diskeeper lite

  3. #3
    Win 8 e 10 fanno defrag in automatico quando ce n'è bisogno.

  4. #4
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione King_Of_Kings_21 Visualizza Messaggio
    Win 8 e 10 fanno defrag in automatico quando ce n'è bisogno.
    Questa non la sapevo. Vedi qualcosa quando è in corso l'operazione?
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  5. #5
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Questa non la sapevo. Vedi qualcosa quando è in corso l'operazione?
    Puoi aprire il tool di defrag e ti dice se c'è bisogno di fare una deframmentazione, e se lo fai ti dice a che passo è e la percentuale. Non c'è però una barra grafica come c'era su XP.

  6. #6
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    La soluzione migliore imho è comprare un ssd

    No sul serio, oltre all'abnorme salto prestazionale rispetto a qualsiasi hard disk, non hanno bisogno di alcun defrag per ovvi motivi di funzionamento

  7. #7
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    La soluzione migliore imho è comprare un ssd

    No sul serio, oltre all'abnorme salto prestazionale rispetto a qualsiasi hard disk, non hanno bisogno di alcun defrag per ovvi motivi di funzionamento
    Beh, so ovviamente delle prestazioni ben diverse degli ssd, il pc da cui scrivo ne monta uno, ma non sapevo che non necessitassero proprio di deframmentazione.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  8. #8
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.053
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Beh, so ovviamente delle prestazioni ben diverse degli ssd, il pc da cui scrivo ne monta uno, ma non sapevo che non necessitassero proprio di deframmentazione.
    Non è che non necessitano di deframmentazione, per un ssd è addirittura deleterio. Hanno un sistema di allocazione dei file completamente differente dagli hard disk, ora non so farti tecnicismi per spiegartelo
    nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo

  9. #9
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Beh, so ovviamente delle prestazioni ben diverse degli ssd, il pc da cui scrivo ne monta uno, ma non sapevo che non necessitassero proprio di deframmentazione.
    Se lo hai non dovresti deframmentare affatto (e windows infatti ti disattiva automaticamente l'opzione). Il motivo per cui i software di defrag come quello che hai citato tu stanno venendo dismessi è dato proprio dal fatto che gli ssd li stanno rendendo inutili ormai
    spiegazione ELI5

    Fondamentalmente la deframmentazione serve nei vecchi hard disk per fare in modo che la "testina" che legge sul disco rigido trovi tutti i settori di determinati file contigui lungo il disco, in modo che non debba saltare avanti e indietro di settore in settore, magari distanti, degradando rapidamente la propria velocità di lettura

    Negli ssd non c'è un disco che gira, nè una testina di lettura. Non esiste quindi alcun limite "meccanico" che porta a degradare la velocità di lettura se i pezzi di file sono sparsi in giro, quindi non ha alcun senso deframmentare

  10. #10
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    Se lo hai non dovresti deframmentare affatto (e windows infatti ti disattiva automaticamente l'opzione). Il motivo per cui i software di defrag come quello che hai citato tu stanno venendo dismessi è dato proprio dal fatto che gli ssd li stanno rendendo inutili ormai
    spiegazione ELI5

    Fondamentalmente la deframmentazione serve nei vecchi hard disk per fare in modo che la "testina" che legge sul disco rigido trovi tutti i settori di determinati file contigui lungo il disco, in modo che non debba saltare avanti e indietro di settore in settore, magari distanti, degradando rapidamente la propria velocità di lettura

    Negli ssd non c'è un disco che gira, nè una testina di lettura. Non esiste quindi alcun limite "meccanico" che porta a degradare la velocità di lettura se i pezzi di file sono sparsi in giro, quindi non ha alcun senso deframmentare
    Sì ragazzi, sono informatico anche io, so come è fatto un hdd, solo che pensavo che (passatemi i due "che" ravvicinati) i file venissero ancora gettati alla rinfusa nella memoria a seconda degli spazi liberi ed a quel punto un software di deframmentazione poteva essere ancora utile. So anche ovviamente del limite dei cicli lettura/scrittua degli ssd, ma ripeto pensavo che un defrag tornasse ancora utile. Non sapevo avessero cambiato proprio il sistema di allocazione dei file.
    Bon, ho imparato una cosa nuova, grazie a tutti.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

  11. #11
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Sì ragazzi, sono informatico anche io, so come è fatto un hdd, solo che pensavo che (passatemi i due "che" ravvicinati) i file venissero ancora gettati alla rinfusa nella memoria a seconda degli spazi liberi ed a quel punto un software di deframmentazione poteva essere ancora utile. So anche ovviamente del limite dei cicli lettura/scrittua degli ssd, ma ripeto pensavo che un defrag tornasse ancora utile. Non sapevo avessero cambiato proprio il sistema di allocazione dei file.
    Bon, ho imparato una cosa nuova, grazie a tutti.
    Il controller ha accesso a tutti i punti dell'SSD senza dover spendere tempo a muovere qualcosa di fisico, per questo non serve il defrag. In ogni caso se col tool di Windows provi a fare defrag ti attiva semplicemente TRIM.

    Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

  12. #12
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Citazione Alpha e Omega Visualizza Messaggio
    Sì ragazzi, sono informatico anche io, so come è fatto un hdd, solo che pensavo che (passatemi i due "che" ravvicinati) i file venissero ancora gettati alla rinfusa nella memoria a seconda degli spazi liberi ed a quel punto un software di deframmentazione poteva essere ancora utile. So anche ovviamente del limite dei cicli lettura/scrittua degli ssd, ma ripeto pensavo che un defrag tornasse ancora utile. Non sapevo avessero cambiato proprio il sistema di allocazione dei file.
    Bon, ho imparato una cosa nuova, grazie a tutti.
    I file sono tutt'ora gettati alla rinfusa ora più che mai forse
    Il fatto é che appunto non esistono problemi di rallentamento relativi a questo per gli ssd, il defrag serviva solo per compensare i problemi meccanici della testina che doveva correre sul disco: un ssd ha accesso diretto a qualsiasi porzione della memoria senza delay dovuti al dover "percorrere distanze fisiche diverse"

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •