Alpha e Omega
Sì ragazzi, sono informatico anche io, so come è fatto un hdd, solo che pensavo che (passatemi i due "che" ravvicinati) i file venissero ancora gettati alla rinfusa nella memoria a seconda degli spazi liberi ed a quel punto un software di deframmentazione poteva essere ancora utile. So anche ovviamente del limite dei cicli lettura/scrittua degli ssd, ma ripeto pensavo che un defrag tornasse ancora utile. Non sapevo avessero cambiato proprio il sistema di allocazione dei file.
Bon, ho imparato una cosa nuova, grazie a tutti.