[Windows] Problema Wi-Fi Windows 10
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema Wi-Fi Windows 10

Cambio titolo
  1. #1
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558

    Domanda Problema Wi-Fi Windows 10

    Ciao a tutti.
    Ho da poco acquistato un notebook ASUS K550JK-XO003H (link) nel quale ho installato Windows 10. Però ho problemi con il Wi-Fi in quanto spesso mi compare il "triangolino" che mi avverte della connessione limitata. Ho provato a seguire questa guida https://www.youtube.com/watch?v=Bdh-62iHLCE che ha migliorato un po la situazione ma non l'ha risolta. In particolare ho notato che mi da l'errore della connessione limitata quando uso applicazioni a schermo intero come videogame. Giocando infatti a GTA 5, CS:GO o ad altri giochi, ogni tot di tempo perde la connessione per poi ricollegarsi, invece quando sono sul desktop mi si presenta molto più raramente questo problema, quasi per niente.
    Ho provato a smanettare anche nelle impostazioni della scheda di rete che è una Ralink 802.11n Wireless LAN ma nulla è cambiato.
    Ovviamente i driver sono aggiornati. Non so proprio dove sbattere la testa AIUTATEMI!

    P.S: ovviamente ho anche altri dispositivi wi-fi, 2 smartphone e un altro notebook con windows 7 e nessuno mi da questi problemi, quindi escluderei a priori che possa essere il mio router il problema

    Di seguito vi posto delle immagini con le mie impostazioni.
    Spoiler:




  2. #2
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    Aggiornamento: mi sono fatto prestare da un mio amico una chiavetta USB Wi-Fi e non ho problemi..che sia incompatibile con windows 10 la scheda di rete integrata nel notebook? Devo aspettare che escano driver aggiornati (se mai usciranno) o si può rimediare in qualche altro modo?

  3. #3
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione ryanredangel Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: mi sono fatto prestare da un mio amico una chiavetta USB Wi-Fi e non ho problemi..che sia incompatibile con windows 10 la scheda di rete integrata nel notebook? Devo aspettare che escano driver aggiornati (se mai usciranno) o si può rimediare in qualche altro modo?
    Controlla se da windows update ci sono aggiornamenti relativi alla scheda di rete
    nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo

  4. #4
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    Controlla se da windows update ci sono aggiornamenti relativi alla scheda di rete
    ho già provato a cercare aggiornamenti ma non mi trova niente..se provo a disinstallare la scheda di rete per poi reinstallarla potrebbe cambiare qualcosa?

  5. #5
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    sorry doppio
    Ultima modifica di ryanredangel; 20-09-2015 alle 01:27:51

  6. #6
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione ryanredangel Visualizza Messaggio
    ho già provato a cercare aggiornamenti ma non mi trova niente..se provo a disinstallare la scheda di rete per poi reinstallarla potrebbe cambiare qualcosa?
    http://www.asus.com/it/supportonly/K...Desk_Download/

    Il fatto è che sotto windows 10 c'è poca roba, si trovano tutti i driver solo fino a windows 8.1.. sotto windows 10 si trovano i bios aggiornati, ma guardando la data di release si capisce che non hanno molto a che fare. Io spero rilasceranno driver aggiornati quanto prima, per ora non saprei proprio cosa fare.
    nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo

  7. #7
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    http://www.asus.com/it/supportonly/K...Desk_Download/

    Il fatto è che sotto windows 10 c'è poca roba, si trovano tutti i driver solo fino a windows 8.1.. sotto windows 10 si trovano i bios aggiornati, ma guardando la data di release si capisce che non hanno molto a che fare. Io spero rilasceranno driver aggiornati quanto prima, per ora non saprei proprio cosa fare.
    Ma io non capisco perchè quando sono nel desktop non ho problemi e invece quando apro un qualsiasi gioco, anche solo single player mi si presenta ogni 2 minuti..è come se ci fosse un impostazione di risparmio energetico quando il consumo delle altre componenti del PC aumenta (CPU, VGA)..se fosse un problema di driver dovrebbe presentarsi sempre in qualsiasi occasione..e dalle impostazioni (screen nel primo post) sembra tutto ok..

    Momentaneamente potrei tamponare usando una chiavetta USB wi-fi, anche se mi scoccia dover occupare una porta usb..

  8. #8
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    http://www.asus.com/it/supportonly/K...Desk_Download/

    Il fatto è che sotto windows 10 c'è poca roba, si trovano tutti i driver solo fino a windows 8.1.. sotto windows 10 si trovano i bios aggiornati, ma guardando la data di release si capisce che non hanno molto a che fare. Io spero rilasceranno driver aggiornati quanto prima, per ora non saprei proprio cosa fare.
    ho fatto il downgrade da windows 10 a 8.1 e i problemi al wi-fi sono spariti..a quanto pare dovrebbe essere solo un problema di driver ancora immaturi per windows 10.

    Il problema è che windows 8.1 proprio non lo digerisco e windows 10 mi piace molto di più. Adesso avrei 2 alternative:

    1- usare windows 10 e navigare con la chiavetta wi-fi usb finchè non usciranno driver maturi (se e quando usciranno)

    2- usare windows 8.1 e usare il PC finchè windows 10 e relativi driver saranno maturi.

    cosa consigliate?

  9. #9
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione ryanredangel Visualizza Messaggio
    ho fatto il downgrade da windows 10 a 8.1 e i problemi al wi-fi sono spariti..a quanto pare dovrebbe essere solo un problema di driver ancora immaturi per windows 10.

    Il problema è che windows 8.1 proprio non lo digerisco e windows 10 mi piace molto di più. Adesso avrei 2 alternative:

    1- usare windows 10 e navigare con la chiavetta wi-fi usb finchè non usciranno driver maturi (se e quando usciranno)

    2- usare windows 8.1 e usare il PC finchè windows 10 e relativi driver saranno maturi.

    cosa consigliate?
    Consiglio hub usb se hai bisogno di porte e windows 10 con chiavetta
    nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo

  10. #10
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    Consiglio hub usb se hai bisogno di porte e windows 10 con chiavetta
    questo hub può andare bene? http://www.amazon.it/Anker-Trasferim...ywords=hub+usb

    Nel frattempo sto cercando di lavorarmi il servizio assistenza di Asus per farmi cambiare la scheda di rete Wireless con un modello compatibile con il mio notebook che non abbia problemi con Windows 10

    Perchè entrando nella sezione download driver per il mio notebook che tu stesso mi hai linkato ci sono anche driver di altre marche di schede di rete wireless (realtek e broadcom). Questo mi fa pensare che il mio modello di notebook è stato costruito anche con queste 2 varianti di schede.

    Secondo te possono accettare?

  11. #11
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione ryanredangel Visualizza Messaggio
    questo hub può andare bene? http://www.amazon.it/Anker-Trasferim...ywords=hub+usb

    Nel frattempo sto cercando di lavorarmi il servizio assistenza di Asus per farmi cambiare la scheda di rete Wireless con un modello compatibile con il mio notebook che non abbia problemi con Windows 10

    Perchè entrando nella sezione download driver per il mio notebook che tu stesso mi hai linkato ci sono anche driver di altre marche di schede di rete wireless (realtek e broadcom). Questo mi fa pensare che il mio modello di notebook è stato costruito anche con queste 2 varianti di schede.

    Secondo te possono accettare?
    Ma io penso che il chip interessato sia integrato nella piastra quindi non sarà così facile sostituire la scheda di rete... E' il limite dei notebook ma anche delle schede madri con la roba integrata dentro, quando la componente è fallata non la ripari, semmai la rimpiazzi. L'hub credo andrà bene... Se ci colleghi hard disk esterni 2,5'' potrebbe non andare bene
    nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo

  12. #12
    Interista D.O.C. L'avatar di ryanredangel
    Registrato il
    05-07
    Località
    Davanti al PC e San Siro!
    Messaggi
    1.558
    Citazione Black-Dragon Visualizza Messaggio
    Ma io penso che il chip interessato sia integrato nella piastra quindi non sarà così facile sostituire la scheda di rete... E' il limite dei notebook ma anche delle schede madri con la roba integrata dentro, quando la componente è fallata non la ripari, semmai la rimpiazzi. L'hub credo andrà bene... Se ci colleghi hard disk esterni 2,5'' potrebbe non andare bene
    Ho pensato anche io che probabilmente é saldato sulla mobo..ma a quel punto potrebbero cambiarmi l'intero blocco no?

    Comunque il problema dell'hub con gli Hard Disk esterni da 2,5" é in generale con tutti gli hub o solo con quello che ho linkato io?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Utente L'avatar di Black-Dragon
    Registrato il
    06-11
    Messaggi
    13.054
    Citazione ryanredangel Visualizza Messaggio
    Ho pensato anche io che probabilmente é saldato sulla mobo..ma a quel punto potrebbero cambiarmi l'intero blocco no?

    Comunque il problema dell'hub con gli Hard Disk esterni da 2,5" é in generale con tutti gli hub o solo con quello che ho linkato io?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    I dischi esterni autoalimentati assorbono molto. Per varie ragioni hub e prolunghe portano meno corrente alle periferiche, rispetto alle porte "vere", perciò questi dischi potrebbero non venire riconosciuti correttamente dal sistema. Le soluzioni sono quei cavi che si collegano su due porte usb diverse (una di traffico dati e una di energia) oppure gli hub con alimentazione esterna dedicata (cioè quelli dotati di alimentatore con collegamento alla rete elettrica)
    nobody47: Comunque seriamente io darei un riconoscimento/premio a quelli di Valve, hanno trovato un modo di far pagare il doppio un gioco e al contempo creare il desiderio di avere quel gioco al doppio del prezzo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •