Ho a casa 3 processori pentium 4 da 2.6 giga.
1 grande e 2 piccoli.
quale tengo?
gli altri due a qunto li vendo?
Con il ricavato mi consigliate una scheda madre per il processore e memorie de ram?
anche la scheda grafica secondariamente
Ho a casa 3 processori pentium 4 da 2.6 giga.
1 grande e 2 piccoli.
quale tengo?
gli altri due a qunto li vendo?
Con il ricavato mi consigliate una scheda madre per il processore e memorie de ram?
anche la scheda grafica secondariamente
siok
1 grande e 2 piccolicosa significa ?
da quando ne esistono varie misure![]()
Ultima modifica di Sanzo; 4-03-2004 alle 18:27:17
-____________________________-"siok
1 grande e 2 piccoli
traduzione ._.
quelli più piccoli sono di tecnologia più moderna
(Così ho sentito dire)
Andare nei negozi di informatica di notte e senza tocie, arraffando i primi processori che ci capitano sotto mano, è una cosa che non si fa. La pila va sempre portata.
Comunque, i P4 piccoli dovrebbero essere dei P4M per portatili.
Io terrei quello per desktop, anche perchè degli altri non saprei cosa te ne potrai fare.![]()
non gli ho mica fregati.
gli hanno regalati a mio padre perchè dove lavora lui dovevano essere buttati.
Forse ti riferisci ad un Northwood (13 Nanometri) e a due Prescott (9 Nanometri) ?siok
quelli più piccoli sono di tecnologia più moderna
(Così ho sentito dire)
Allora dubito che funzioninosiok
non gli ho mica fregati.
gli hanno regalati a mio padre perchè dove lavora lui dovevano essere buttati.![]()
Guarda che scherzavo. 8|siok
non gli ho mica fregati.
gli hanno regalati a mio padre perchè dove lavora lui dovevano essere buttati.
stà tranquillo.
gli hanno provati.
Allora perche cacchio volevano buttarli ??siok
stà tranquillo.
gli hanno provati.
Vabè sono affari loro...........ma sai se sono un Northwood e due Prescott ?
non esistono prescott da 2,6ghzSanzo
Forse ti riferisci ad un Northwood (13 Nanometri) e a due Prescott (9 Nanometri) ?
e anche se fosse le dimensioni sono uguali visto che deve entrare nello stess osocket
e poi è tutto ricoperto da una placca quindi è difficile distinguere...
bisogna dire che non esistono pentium M a 2,6ghz...
ma non è che per grosso è piccolo intendi ocn dissipatore e senza dissipatore?
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Geil Value Pc3200 512MB + Kingstone 512MB Pc3200 in dual channelScheda Video: Sapphire Radeon x800GTO 256MB @ 16 pipe Scheda Audio: Integrata Masterizzatore CD: LG GCE-8525B 52x32x52x Masterizzatore DVD: NEC 3500 +/- DL Lettore DVD: LG GDR8162B 16x48x Hard Disk: Maxtor Diamond Plus 9+ 120GB Sata 150 + Maxtor Diamond Plus 10 160GB Sata 150 Monitor: Philips 17" 107p40 Alimentatore: Thermaltake 450W Case: Nero con finestra laterale e 3 ventole Mouse: Microsoft Intellimouse Optical Tastiera: 102 tasti più 18 aggiuntivi
nn penso proprio, anke xkè nn sarebbero p4 e soprattutto nn avrebbero quelle frequenza e soprattutto ancora nessuno si sognerebbe di buttarliSanzo
Forse ti riferisci ad un Northwood (13 Nanometri) e a due Prescott (9 Nanometri) ?![]()
Cultura non è ciò che sai, ma ciò che fai di ciò che sai ----------------------------- "Pense, dunque je suis"
visita www.killerklan.com
Mio padre è capo ufficio in una ditta di trasporti.
tutto quello che viene ordinato e poi nn serve più viene buttato.
mi è gia capitato con la psx
Non sarebbero dei P4 dici, e allora cosa sarebbero 8|boltman
nn penso proprio, anke xkè nn sarebbero p4 e soprattutto nn avrebbero quelle frequenza e soprattutto ancora nessuno si sognerebbe di buttarli![]()
In ogni caso ci sono anche i Prescott da 2.6Ghz, e nessuno che sappia cosa sono si sognerebbe mai di buttare dei processori recenti.
Morale, tutta questa storia mi sembra strana...........anzi illogica.