Referendum costituzionale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Referendum costituzionale

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942

    Referendum costituzionale

    EDIT: ho creato un topic doppione perché non ho avuto la pazienza di controllare. Potete unirmi all'altro.

    Se non lo è già, presto sarà il tema più caldo della politica italiana. Ci apprestiamo a dismettere la nostra seconda repubblica. Ammettiamo per un momento che non ci siano immediati legami tra fiducia nel premier e voto referendario. Cosa siete orientati a votare? Quali sono le ragioni del vostro SI', quali del vostro NO?

    Io voterò sì. Ecco alcune delle mie motivazioni (molte delle quali vi potranno sembrare aprioristiche):

    1. Lo zoccolo duro dei contrari ha una età media altissima. I costituzionalisti impegnati sul fronte del No sono tutti cariatidi. Non mi fido della gente che è vissuta prima di me, contrariamente a chi esalta le proprietà di intrinseca santità dei "padri costituenti". Se un giorno avrò una pensione misera posso assicurare che sarà dipeso dal loro voto.
    2. L'argomento che più spesso si oppone è la presunta perdita di contrappesi, la cosiddetta svolta autoritaria, che pure è paventata dalle cariatidi di cui sopra. Il recente caso di Morosini dimostra proprio che la paura più diffusa negli addetti ai lavori sia quella del presidentissimo decisionista, che significa Mussolini. Peccato che siamo già il paese più "bilanciato" d'Europa, la stessa Europa che invidiate nei vostri temi del liceo, e che le democrazie presidenziali (cosa che non diventerebbe la nostra) sono le stesse presso cui indirizzate tutti i vostri sogni più umidi di Erasmus. Peccato, anche, che con tutte le modifiche apportate resteremmo più bilanciati di altri baluardi di democrazia come il Regno Unito, praticamente monocamerale (con la seconda camera formata di privilegiati ancestrali, roba che qui le casalinghe di Voghera ne avrebbero divorato le carni a morsi).
    3. La nostra non è la costituzione più bella del mondo. Chi ve lo ha detto è un asino.
    4. Il nostro sistema attuale semplicemente non funziona. Ha prodotto un mostro. Da un lato negli ultimi 60 anni abbiamo avuto 9 volte i governi della Germania (e la presunta instabilità politica è uno di quei fattori che causano le paure "irrazionali" nei mercati e negli investitori), dall'altro frequentissimi sono stati gli eterni ritorni degli uguali. 100 sfumature di Andreotti e Amato. Siamo riusciti nell'arduo compito di essere profondamente instabili e assurdamente abitudinari (cattive abitudini, poi).

    Se ne può parlare ancora a lungo. Discutiamone insieme!
    Ultima modifica di Marin Faliero; 8-05-2016 alle 03:30:23

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •