Qualcuno mi saprebbe spiegare cos'è la coppia massima del motore? Cioè che cosa vuol dire, per esempio, 330 Nm a 2000 giri/min ? Come si fa a sapere quando una "coppia" è buona ?
Ingegneri meccanici ed esperti di motori sono i benvenuti![]()
Qualcuno mi saprebbe spiegare cos'è la coppia massima del motore? Cioè che cosa vuol dire, per esempio, 330 Nm a 2000 giri/min ? Come si fa a sapere quando una "coppia" è buona ?
Ingegneri meccanici ed esperti di motori sono i benvenuti![]()
<?
$my_mind = @mysql_select_db($my_life) or die("Impossibile selezionare la tua vita");
?>
La coppia e' una grandezza molto importante, piu' della potenza.
Essa indica, in maniera grossolana, quanto e' capace il motore di riprendersi, di "tirarsi su di giri" gia' dai bassi regimi.
330 Nm a 2000 giri/min e' certamente un buon valore, per una macchina normale. Il fatto che sia a 2000 giri mi fa pensare che sia un turbodiesel.... hovvintoqualcheccosa?
Il fatto che sia indicata in Nm (Newton-metro) indica che e' una forza moltiplicata per una lunghezza: pensa come a una forza che agisce su di una leva. Bene, la lunghezza del "braccio" della leva e' proprio quella che entra nel calcolo della coppia esercitata da quella forza sulla leva.
In sostanza, una forza di 50 Newton (tipo quella di un peso di poco piu' di 5 Kg) applicata all'estremita' di una leva di 1 metro, esercita 50 Nm di coppia.
Tieni conto che nel caso di un motore il braccio della leva e' molto corto (hai presente le dimensioni del sistema biella-manovella dei pistoni, vero?), e quindi la forza e' molto elevata, nel caso che hai citato tu dei 330 Nm.
Aho', spero di esser stato chiaro... Se ci sono dubbi chiedi... Qui in ufficio siamo quelli del Multijet, quindi fai tu se fidarti...![]()
per la precisione la coppia massima è il miglior rapporto potenza/consumo...
ti dico solo ke la coppia sprigionata dal motore di una Viper può buttare giù l'Empire State Building![]()
Difficile da spiegare...El Guglia é stato bravo
La vita sinistra tra i rovi dell'umana disperazione, i prescelti conoscono...perchè non di disperazione si sopravvive, ma di forza si vive...
Non e' esattamente vero... Il miglior rapporto si ha generalmente a un regime intermedio fra quello di coppia massima e quello di potenza massima (piu' vicino a quello di coppia che a quello di potenza, poi dipende anche in parte dal tipo di carburante).Ghost17
per la precisione la coppia massima è il miglior rapporto potenza/consumo...
Ehhehee giustoEl Gugliauser
La coppia e' una grandezza molto importante, piu' della potenza.
Essa indica, in maniera grossolana, quanto e' capace il motore di riprendersi, di "tirarsi su di giri" gia' dai bassi regimi.
330 Nm a 2000 giri/min e' certamente un buon valore, per una macchina normale. Il fatto che sia a 2000 giri mi fa pensare che sia un turbodiesel.... hovvintoqualcheccosa?è la coppia della BMW 320CD infatti
Quindi diciamo che c'entra con la ripresa? Anzi indica la capacità di ripresa?
Ah bene ... e allora prendiamo proprio il Multijet ....El Gugliauser
Il fatto che sia indicata in Nm (Newton-metro) indica che e' una forza moltiplicata per una lunghezza: pensa come a una forza che agisce su di una leva. Bene, la lunghezza del "braccio" della leva e' proprio quella che entra nel calcolo della coppia esercitata da quella forza sulla leva.
In sostanza, una forza di 50 Newton (tipo quella di un peso di poco piu' di 5 Kg) applicata all'estremita' di una leva di 1 metro, esercita 50 Nm di coppia.
Tieni conto che nel caso di un motore il braccio della leva e' molto corto (hai presente le dimensioni del sistema biella-manovella dei pistoni, vero?), e quindi la forza e' molto elevata, nel caso che hai citato tu dei 330 Nm.
Aho', spero di esser stato chiaro... Se ci sono dubbi chiedi... Qui in ufficio siamo quelli del Multijet, quindi fai tu se fidarti...![]()
Fiat Punto 1.3 Multijet
Coppia: 180 Nm a 1750 giri
In questo caso rispetto alla coppia di 330 Nm / 2000 giri si ha un quasi dimezzamento della forza per un leggermente minore numero di giri ... diciamo quindi che la Punto 1.3 MJ ha meno ripresa della BMW 320 CD ? Giusto ?
<?
$my_mind = @mysql_select_db($my_life) or die("Impossibile selezionare la tua vita");
?>
Si', capacita' di ripresa ed elasticita' del motore. Se hai gia' guidato un turbodiesel, ti sarai accorto di come sia piacevole da guidare in citta' o in montagna con molti tornanti, proprio per il fatto che non devi tirare le marce come un disperato. Per dirti, io e un mio amico abbiamo fatto una prova in montagna fra un turbodiesel da 115 cavalli e un 2000 aspirato benzina da 150 cavalli, e il benzina all'uscita delle curve si prendeva un bel distacco dalla vettura diesel anche se questa era meno potente e sulla carta aveva un'accelerazione da fermo leggermente peggiore.Homer Simpson
Ehhehee giustoè la coppia della BMW 320CD infatti
Quindi diciamo che c'entra con la ripresa? Anzi indica la capacità di ripresa?
Ah bene ... e allora prendiamo proprio il Multijet ....
Fiat Punto 1.3 Multijet
Coppia: 180 Nm a 1750 giri
In questo caso rispetto alla coppia di 330 Nm / 2000 giri si ha un quasi dimezzamento della forza per un leggermente minore numero di giri ... diciamo quindi che la Punto 1.3 MJ ha meno ripresa della BMW 320 CD ? Giusto ?
Sul fatto che la Punto 1.3 abbia una ripresa inferiore al BMW, beh, mi pare scontato vista la differenza di prezzo, cilindrata e consumi!
![]()
Sarebbe piu' sensato un confronto fra il BMW e un JTD M-JET dell'Alfa Romeo, che fra l'altro vedra' ulteriori evoluzioni in potenza nel futuro prossimo... pero' di piu' non posso dirvi!
Dimenticavo... Guarda quanto pesa il BMW e quanto pesa la Punto... E' anche quello un fattore importante: con quella coppia una Punto se la cava gia' benino.
No no certo ovviamente il paragone l'ho fatto solo per capire la variazione del valore della coppia max ...
Dimmi se la frase seguente è giusta:
Maggiore è il rapporto Nm/giri maggiori sono l'elasticità e la ripresa del motore (a parità di massa).
Spero che sia così almeno da poter confrontare questo valore fra macchine della stessa categoria
Parentesi: ma è vero che il Multijet 1.3 Fiat potrebbe essere montato su una prossima Mini diesel ?Se questa notizia è coperta da segreto industriale puoi mettere un semplice asterisco o un no comment ....
![]()
<?
$my_mind = @mysql_select_db($my_life) or die("Impossibile selezionare la tua vita");
?>
La frase e' giusta anche se piu' di "rapporto Nm/giri" bisognerebbe dire "maggiore e' il valore massimo di coppia (espresso in Nm a un determinato numero di giri), maggiori sono..."Homer Simpson
No no certo ovviamente il paragone l'ho fatto solo per capire la variazione del valore della coppia max ...
Dimmi se la frase seguente è giusta:
Maggiore è il rapporto Nm/giri maggiori sono l'elasticità e la ripresa del motore (a parità di massa).
Spero che sia così almeno da poter confrontare questo valore fra macchine della stessa categoria
Parentesi: ma è vero che il Multijet 1.3 Fiat potrebbe essere montato su una prossima Mini diesel ?Se questa notizia è coperta da segreto industriale puoi mettere un semplice asterisco o un no comment ....
![]()
Sulla Mini non ti dico nulla... semplicemente perche' non ne so una mazza! Qui non ci occupiamo delle questioni di marketing, ma solo di quelle tecniche!![]()