l'incubo della tesi di laurea triennale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: l'incubo della tesi di laurea triennale

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123

    l'incubo della tesi di laurea triennale

    ciao..
    sto esagerando ma da quando ho chiesto la tesi ho cambiato 4 volte argomento. Ho visto svanire il mio sogno di laurearmi in corso. In tutti i questi mesi persi per cercare materiale inesistente avrei potuto scrivere un libro ed invece sono ancora all'inizio della tesi. Una tesi da 2 CFU e da massimo 20 pagine. Mentre mi dispero mi arrivano voci di "gente" che non stampa neanche la tesi e che si presenta durante la discussione con dei fogli di protocollo e due slides su power point, gente che copia la tesi da internet, cambia il nome e tutti sono contenti e felici, poi ci sono io che ho chiesto la tesi da 5/6 mesi e ancora non ho scritto nulla perchè non trovo i dati.
    Mi pento solo di non aver cambiato relatore e la colpa è mia.

  2. #2
    Utente L'avatar di TryAgain
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    532
    Citazione andreae Visualizza Messaggio
    ciao..
    sto esagerando ma da quando ho chiesto la tesi ho cambiato 4 volte argomento. Ho visto svanire il mio sogno di laurearmi in corso. In tutti i questi mesi persi per cercare materiale inesistente avrei potuto scrivere un libro ed invece sono ancora all'inizio della tesi. Una tesi da 2 CFU e da massimo 20 pagine. Mentre mi dispero mi arrivano voci di "gente" che non stampa neanche la tesi e che si presenta durante la discussione con dei fogli di protocollo e due slides su power point, gente che copia la tesi da internet, cambia il nome e tutti sono contenti e felici, poi ci sono io che ho chiesto la tesi da 5/6 mesi e ancora non ho scritto nulla perchè non trovo i dati.
    Mi pento solo di non aver cambiato relatore e la colpa è mia.
    vabbeh ma hai seri problemi te...prima si guarda se c'è abbastanza materiale a disposizione per farla la tesi e poi si decide di farla cioè mi pare logico...
    io ho scelto un argomento che mi interessava meno rispetto ad un altro solo perché aveva una facilità disarmante di materiale e fonti consultabili quindi l'ho finita in super fretta easy senza spaccarmi la testa e via...cioè bisogna un attimo svegliarsi fuori....

  3. #3
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    Citazione TryAgain Visualizza Messaggio
    vabbeh ma hai seri problemi te...prima si guarda se c'è abbastanza materiale a disposizione per farla la tesi e poi si decide di farla cioè mi pare logico...

    il relatore mi ha detto di farla su quell'argomento. Me l'ha proposto lui e lui stesso mi ha invitato a cambiare argomento

  4. #4
    Utente L'avatar di TryAgain
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    532
    Citazione andreae Visualizza Messaggio
    il relatore mi ha detto di farla su quell'argomento. Me l'ha proposto lui e lui stesso mi ha invitato a cambiare argomento
    ah ma cazzo ti ha proposto una tesi senza sapere se era fattibile e se c'era materiale reperibile ??? bel relatore cambialo subito..

    cmq io l'argomento l'ho scelto personalmente dopo aver verificato che fosse fattibile in quanto a materiale e dopo il relatore mi ha dato l'ok e consigliato appunto una valanga di libri, risultato: tesi finita in un batter d'occhio...

  5. #5
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    ti ho già risposto ma non sono così idiota da scegliere un argomento su cui non c'è materiale. Quando ho chiesto la tesi il mio relatore mi ha detto un argomento, dopo aver dato tutti gli esami sono ritornata da lui e il prof mi ha detto di fare la ricerca su un'altra cosa e questa cosa si è ripetuta altre 3 volte perchè si tratta di una tesi sperimentale. Gli ho proposto un argomento e mi ha detto che è troppo banale.

  6. #6
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    SI!! CAPITO??!! Mi ha proposto un argomento senza sapere se il materiale c'è. Quindi mi sento idiota per aver mantenuto lui come relatore.
    Le persone furbe fanno come hai fatto te, mi sono fidata del relatore perchè mi aveva detto che in un mese avrei potuto scrivere la tesi. Se non trovo il materiale però non posso scrivere nulla. Quindi ho "sprecato" 4 mesi solo per cercare il materiale.
    Ultima modifica di andreae; 2-06-2016 alle 22:21:12

  7. #7
    Utente L'avatar di Elil
    Registrato il
    06-15
    Messaggi
    792
    Ma di solito il materiale non viene quantomeno suggerito dal relatore?
    Comunque non per fare la paternale, ma perché non ci hai parlato già dopo qualche settimana di ricerche infruttuose?

  8. #8
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    Citazione Elil Visualizza Messaggio
    Ma di solito il materiale non viene quantomeno suggerito dal relatore?
    Comunque non per fare la paternale, ma perché non ci hai parlato già dopo qualche settimana di ricerche infruttuose?
    Devo fare una ricerca e credo che per questo motivo il mio relatore non mi ha dato molti suggerimenti. Quando non trovavo i dati mi diceva di cercare altrove e quindi mi sentivo incapace, pensavo che ero tonta e non riuscivo a trovare nulla ma lui stesso mi ha proposto di cambiare perchè la ricerca in quell'ambito non avrebbe portato ai risultati che stavamo cercando.
    Bella domanda. Ero in panico e non lucida. Ho problemi di salute e quindi ogni tanto non posso rendere al massimo, a causa dell'allergia non potevo stare molte ore al pc per fare la ricerca e le medicine mi fanno venire sonno. Ho pensato di rimandare la sessione di laurea a luglio visto che ci tengo alla salute ma ora sto andando di nuovo in panico.
    Non gli ho detto niente perchè pensavo di essere in torto, lui risponde sempre alle email a qualsiasi ora, non è uno stronzo ma è esigente e vuole che i suoi tesisti facciano solo tesi sperimentali

    anche io pensavo che tutto il materiale venisse fornito dal relatore e se lui mi ha detto di fare la ricerca su X argomento ho dato per scontato che il materiale esistesse. Poi quando mi vengono a dire che alcuni alunni copiano la tesi da internet mi sento la solita sfigata. Ci tengo a fare una tesi fatta bene ma non pensavo fosse una missione impossibile e sono anche instabile psicologicamente. Non voglio fare la vittima ma avevo bisogno di "sfogarmi" con qualcuno che non sa chi sono. Ho un po' di timore di perdere pure questa sessione.
    Ultima modifica di andreae; 2-06-2016 alle 23:06:54

  9. #9
    Paraboloide L'avatar di Mattz
    Registrato il
    05-06
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    16.896
    Citazione Elil Visualizza Messaggio
    Ma di solito il materiale non viene quantomeno suggerito dal relatore?
    mah, dipende.

    Anni fa ricordo che mi era stata data solo un'altra tesi vagamente inerente a quello che dovevo fare io (peraltro scritta malissimo) e me la sono dovuta cavare da solo. Una pazzia a posteriori eh, sarebbe bastato un niente per farmi perdere una sessione di laurea.
    Dipende molto dal relatore: ce ne sono alcuni che se ne sbattono altamente. Specie alla triennale.

    Attualmente ho un po' più di una traccia invece. Ho sempre molta libertà (e quindi un discreto rischio), ma alla fine è il tipo di tesi che mi sono scelto io.


  10. #10
    Utente
    Registrato il
    05-14
    Messaggi
    833
    Ma siete matti a sbattervi così per la tesi triennale.
    Io il grosso, il 90% delle pagine insomma, le ho fatte in un mese in sostanza, più un mese per aggiungere introduzione e conclusione, rimuovere/implementare pezzi e curare un po' la forma.
    Di mio c'erano introduzione e conclusione (forse manco il 100% di quello) e qualche frase qua e la: il resto era preso paro paro da libri o da articoli in inglese opportunamente tradotti.
    Ho preso interi paragrafi o capitoli a volte.
    L'unico sbatti è stato trovare i libri giusti (grossissimo sbatti, è bastato cercare l'argomento della tesi su google e spulciarsi la bibliografia della pagine wiki), leggersi 5-6 libri e una ventina di articoli.

    In sintesi: falla al volo, tanto non te la legge nessuno, puoi pure scriverci bestemmie qua e la che nessuno se ne accorgerà.

  11. #11
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    Citazione Verano Zombie Visualizza Messaggio
    Ma siete matti a sbattervi così per la tesi triennale.
    Io il grosso, il 90% delle pagine insomma, le ho fatte in un mese in sostanza, più un mese per aggiungere introduzione e conclusione, rimuovere/implementare pezzi e curare un po' la forma.
    Di mio c'erano introduzione e conclusione (forse manco il 100% di quello) e qualche frase qua e la: il resto era preso paro paro da libri o da articoli in inglese opportunamente tradotti.
    Ho preso interi paragrafi o capitoli a volte.
    L'unico sbatti è stato trovare i libri giusti (grossissimo sbatti, è bastato cercare l'argomento della tesi su google e spulciarsi la bibliografia della pagine wiki), leggersi 5-6 libri e una ventina di articoli.

    In sintesi: falla al volo, tanto non te la legge nessuno, puoi pure scriverci bestemmie qua e la che nessuno se ne accorgerà.
    ahhaha il tuo ultimo commento mi ha fatto schiattare perchè è quello che penso io. Altri relatori della mia facoltà dicono ai loro tesisti che la tesi triennale non serve a nulla e che è più importante quella della magistrale ma io ho beccato il relatore esigente e non vorrei deluderlo.
    Io ho paura a copiare le cose per via del copyright ma visto che si tratta di una tesi con materiale in inglese dubito di poter copiare qualcosa.

  12. #12
    Scusa facoltà e titolo della tesi? Magari qualcuno può darti una mano

    Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

  13. #13
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    Citazione QuasarLex Visualizza Messaggio
    Scusa facoltà e titolo della tesi? Magari qualcuno può darti una mano

    Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
    Ho paura a dare informazioni troppo precise. Se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi mi può mandare un mp.
    Ti ringrazio quasarlex

  14. #14
    Citazione andreae Visualizza Messaggio
    Ho paura a dare informazioni troppo precise. Se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi mi può mandare un mp.
    Ti ringrazio quasarlex
    Almeno la materia puoi dirla
    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

  15. #15
    Utente L'avatar di andreae
    Registrato il
    04-16
    Messaggi
    123
    vi sembra normale che il prof vuole farci usare un programma di econometria che non ho mai usato e che non posso neanche scaricare perchè costa un botto di soldi?!!

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •