I capolavori che non risentono del peso degli anni: quali secondo voi?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: I capolavori che non risentono del peso degli anni: quali secondo voi?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Pittanza
    Registrato il
    05-16
    Messaggi
    53

    I capolavori che non risentono del peso degli anni: quali secondo voi?

    È comune pensiero quello che porta tanti giocatori a non soffermarsi sul retrogaming perché lontano da tutte le evoluzioni compiute dal medium, sia tecniche che di design o di fruibilità, ma ci sono dei titoli che presi in mano ancora oggi sono davvero in grado di emozionare e far sfigurare tanti colleghi più recenti.

    A mio parere, su tutti, Super Mario Bros.

    Ogni volta che avvio il titolo, sia questo sul fidato NES o in una delle mille digitali in cui l'ho ricomprato, mi stupisco nel constatare che l'unica cosa definibile come "difetto" sia l'inerzia del peso, che richiede giusto pochi istanti di ricalibrazione delle proprie mani. Il resto è incredibile, partendo dalla leggibilità della grafica (in cui tra l'altro tutto è coerente senza eccezione), passando per la precisione dei controlli e arrivando al level design sopraffino.

    Se provo a immaginare altri titoli penso subito a Tetris per Gameboy - che però essendo un puzzle game un po' è sprecato - e a poco altro, soprattutto quando si parla di giochi molto dinamici.

    È un discorso inapplicabile negli sportivi, anche se Premier Soccer nella sua semplicità è un gioco di calcio arcade talmente pulito e preciso da essere molto divertente anche oggi.

    Parlando di action, un Golden Axe non è all'altezza secondo me - per quanto mi porti ricordi meravigliosi - perché tremendamente rigido e impreciso... per trovare qualcosa di veramente funzionante anche oggi bisogna esplorare l'era Capcom CPS-1 (che è un po' imbrogliare, forse).

    Ammetto di non avere un background pc vasto per i primi anni 80... c'è qualcosa che può rientrare nel discorso che magari mi sfugge?

    Mi raccomando, la nostalgia e i gusti personali qua non c'entrano, mi riferisco a titoli realmente funzionanti e godibili al giorno d'oggi!

  2. #2
    Defender L'avatar di Metalmark
    Registrato il
    09-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.019
    Gameplay estremamente semplici (ma geniali) e grafica 2D sono la combo perfetta per dare l'armatura time-proof a un videogioco. Prendiamo Pac-Man, Donkey Kong e Space Invaders, la Santissima Trinità della Golden Age. reggono alla grande tutti e tre. Il 3D invecchia tantissimo e male, invece: Street Fighter II fila liscio anche oggi, ma provate a giocare a Virtua Fighter!

    Comunque il mio voto (un po' paraculo, me ne rendo conto) va alle avventure testuali by Infocom, che sono belle oggi come ieri e danno ancora la pista al 99% di tutte le altre avventure mai prodotte. A me inoltre piacciono ancora da morire i vecchissimi GdR di AD&D (Pool of Radiance, ecc.) e gli strategici 2D tipo Civ, Master of Orion e Heroes of M&M (i primi). Li trovo godibili e divertenti come appena usciti.
    Metalmark | GamesVillage.it

    "By moonlight we ride
    Ten thousands side by side
    With swords drawn held high
    Our whips and armour shine
    Hail to thee our infantry
    Still brave beyond the grave
    All have sworn the eternal vow
    The time to strike is now"
    Brothers of Metal, Manowar

    VIGAMUS - The Video Game Museum
    VIGAMUS Academy

  3. #3
    Guerriero di Innos L'avatar di chepe
    Registrato il
    07-04
    Località
    Modena
    Messaggi
    9.029
    Così a memoria ce ne sono decine,ma tu intendi un periodo specifico o in generale??solo limitandosi al PC a me ne vengono in mente almeno 20 tra RTS in 2D (Dio stramaledica il 3d negli strategici e chi l'ha inventato) FPS d'atmosfera alla Quake/Unreal e GDR old style. Chiaramente non citerei nulla di anteriore alla metà anni 90.
    ''USI A OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR''
    5° BTG. CARABINIERI EMILIA-ROMAGNA

  4. #4
    Moderamucche L'avatar di exchpoptrue
    Registrato il
    07-03
    Località
    Torino - Età: 33 asd
    Messaggi
    19.113
    Io salvo i picchiaduro a scorrimento usciti tra la fine degli anni 80 e metà anni 90.
    Street Fighter lo trovo sempre divertente
    I titoli in 3d personalmente li trovo ingiocabili. Brutti da vedere e spesso con una giocabilità orribile


    P.s. ah, salvo Pang & family, quanto cazzo è bello.

  5. #5
    Mentore della Palvin L'avatar di Don Dema
    Registrato il
    04-14
    Località
    SS Lazio
    Messaggi
    10.988
    Grim Fandango secondo me.

    DD

    [Profilo PSN]
    Moderazione in rosso e grassetto - Contattami in MP

  6. #6
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Credo che le AG siano immortali e non risentano del trascorrere dei decenni. Di esempi ne abbiamo tantissimi; personalmente poi i titoli alla Ultima 7 li potrei rigiocare pure tra 10 anni e non cambierebbero il loro fascino.

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    CLEAR EYES FULL HEARTS L'avatar di 99MIKE
    Registrato il
    10-06
    Località
    sotto la statua?
    Messaggi
    15.941
    pac man

  8. #8
    Utente L'avatar di Mossgarden
    Registrato il
    06-16
    Messaggi
    47
    In linea di massima, il 2D invecchia meglio del 3D. Ci sono poi dei generi che, sempre a mio modo di vedere, continuano a funzionare tendenzialmente meglio senza la terza dimensione (picchiaduro a incontri , picchiaduro a scorrimento, space shooter e platform in primis): va da sè che il feedback di gioco di titoli come Streets of Rage, Street Fighter II, R-Type e Giana Sisters (giusto per citarne qualcuno a random) rimanga ancora efficace ed attuale, come pure l'immediato feeling di Space Invaders, Asteroids e Defender che, a tutt'oggi, rimangono giocabilissimi. E' curioso notare quanto siano invece invecchiati male - anche sotto il profilo del feedback di gioco - titoli come Medievil ed altri super classici di epoca PS1... Dovendo in ogni caso trovare un titolo a base 3D del passato che risulti ancora giocabile, Doom II rimane probabilmente la mia prima scelta...

  9. #9
    Utente L'avatar di noverco
    Registrato il
    08-14
    Messaggi
    1.059
    oltre alla "santissima trinità" e i vari mario a me viene in mente CTR come titolo 3d che sarebbe giocabilissimo anche oggi. Oddio pure altri platform dell'epoca ps1 immagino che siano ancora carini ma non ho modo di verificarlo dato che non ho più una playstation attaccata alla tv. Poi c'è Oddworld su cui recentemente ho speso qualche minuto su steam, in generale le cose più particolari sono ancora giocabili, titoli come gli action o gli fps classici non reggono il confronto col presente

    edit, non pensavo che Oddworld e CTR fossero così recenti, soprattutto il primo
    Ultima modifica di noverco; 9-07-2016 alle 20:41:55

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    07-16
    Messaggi
    8
    tutta la roba neo geo snk

  11. #11
    Utente del 1991.non 1987 L'avatar di Pes 87
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna Terrona
    Messaggi
    8.560
    Per me tutto il post 2002 si salva bene.E' stato l'anno top dal per quanto riguarda il salto tecnico.

    E' difficile trovare un buon gioco del 2002 e trovarlo indigesto.Se lo si trova indigesto,è perchè non era un buon gioco già allora.
    Half-Life 2,Metroid Prime,wind Waker ecc ecc.
    Insomma avete capito il discorso.


    Di quelli vecchi penso tutti i grandi piccoli gioielli di gameplay.

    Non tanto un A link to the past(ora potrebbe avere più appeal un Dark Soul) quanto un Mario Kart 64 o un Banjo-Kazooie.
    Dipende più che altro dal feeling dei comandi IMHO.


  12. #12
    E' un discorso un po' complesso, tralasciando il discorso 2d/3d in cui per i primi è più facile ottenere una resa grafica di impatto e longeva, bisogna tener conto principalmente di meccaniche, IA, controlli e così via.
    Un the binding of isaac ad esempio è candidato a non sentire il peso degli anni perché è semplice, è geniale, non ha una IA complicata da gestire, ha una grafica volutamente ispirata ai vecchi rogue-like 2d ed ha una rigiocabilità estrema senza mai annoiare (poi de gustibus ovviamente).
    Cito Deus Ex, il mio videogioco preferito di sempre, come l'estremo opposto sebbene talvolta il level design dia ancora mazzate sui denti a tanti titoli moderni, vuoi per genere o altro contiene aspetti in cui il margine di miglioramento era altissimo. Il sistema dei danni a mio parere era molto più coerente di molti fps/ibridi riproposti ed è stato ripreso pochissime volte, a parte I fallout in 3d non ricordo altri titoli postumi (aiutatemi a scovarne altri perché ho una conoscenza limitata) in cui ci si può menomare un arto, anzi addirittura in DX se la testa o il torace avevano la barra di salute a 0 eri morto.
    Se devo parlare degli aspetti legati direttamente alle meccaniche di gameplay come l'IA, lo stealth e lo shooting beh...è vecchio, tanto vecchio. E' la ragione per cui non ha mai fatto presa sulle nuove generazioni, grafica compresa.
    Prendiamo poi i grandi gdr del passato come Planescape: Torment, un capolavoro assoluto, a mio parere potrebbe benissimo umiliare molti dei titoli più moderni compreso Pillars of Eternity per certi aspetti, però c'è da dire che mouse e tastiera alla mano potrebbe risultare assai più scomodo rispetto ad un isometrico dei giorni nostri, aspetto che potrebbe scoraggiare un po' a chi è abituato ad una QoL migliore.
    In generale credo che esistano generi in cui invecchiare risulti più difficile, dipende appunto dai margini di miglioramento contenuti in essi.
    Ultima modifica di An Atheist God; 31-07-2016 alle 12:33:34

  13. #13
    Guerriero di Innos L'avatar di chepe
    Registrato il
    07-04
    Località
    Modena
    Messaggi
    9.029
    Citazione An Atheist God Visualizza Messaggio
    In generale credo che esistano generi in cui invecchiare risulti più difficile, dipende appunto dai margini di miglioramento contenuti in essi.
    sono d'accordo: i vecchi strategici a turni come Alpha Centauri o Civ3 oppure gestionali come Caesar 3 sono godibilissimi anche oggi, perchè li la forza erano le meccaniche di gioco: giocare ad un FPSo un Action di quegli anni è invece molto più complicato.
    ''USI A OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR''
    5° BTG. CARABINIERI EMILIA-ROMAGNA

  14. #14
    The Real Folk Blues L'avatar di SpikeSpiegel
    Registrato il
    01-10
    Località
    Is it real?
    Messaggi
    3.992
    Io mi diverto ancora con NOLF nonostante sia un fps vecchio, se un gioco è valido non conta quanto sia vecchio, vedi pacman, space invaders, lemmings e tanti altri...


  15. #15
    aggiungetemi dove vi pare L'avatar di Vargarv
    Registrato il
    09-05
    Località
    nella "stanza" di Gantz
    Messaggi
    6.000
    secondo me tutto il 2D non invecchia,sopratutto la roba con un suo stile particolare definibile,per esempio giochi Nes a pochi colori,giochi Game Boy con sprites non minuscoli e giochi a 16 bit definiti (esempio, Street of Rage 1 è mal definito,il 2 e il 3 sono gia molto meno incerti nei tratti di disegno)

    questo riferito alla grafica

    riferito alla gameplay,nulla e tutto...lo stesso concept di alcuni giochi fisici della dama o scacchi o domino non si evolve da millenni,ci sono cose che erano spartane ma divertenti e valide tanto allora quando adesso

    personalmente ci sono giochi che giocherei all'infinito perchè hanno livelli random generati (come Toejam and Earl) e giochi che riconosco che anche se li giocassi la prima volta adesso mi divertirebbero (Mario o Sonic per esempio)

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •