[Istruzione] Opinioni giapponese Unive?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Opinioni giapponese Unive?

Cambio titolo
  1. #1
    falk
    Ospite

    Opinioni giapponese Unive?

    Vorrei sentire delle opinioni, preferibilmente abbastanza recenti, su chi studia o sta studiando giapponese alla Ca' Foscari di Venezia.

    Nello specifico, mi piacerebbe vedere cosa ne pensate da due punti di vista diversi:

    1. Per quanto riguarda il livello di lingua raggiunto alla fine dei tre anni, come siamo messi? Vale la pena seguire le lezioni e prendersi questa laurea oppure è meglio studiare da autodidatta e integrare con lezioni private e magari delle esperienza direttamente in terra nipponica?

    2. Tutti i corsi non di lingua (ad esempio letteratura giapponese, storia del Giappone ecc) come sono? Nel senso, sono abbastanza interessanti da studiare oppure si finisce a massacrarsi le palle a dover memorizzare quanti capelli bianchi aveva quel personaggio X di quell'opera sconosciuta Y che nemmeno un madrelingua jappo conosce?

    Fondamentalmente, se state studiando o avete studiato là, rifareste la stessa scelta?

  2. #2
    Non ho nessuna idea di cosa stiamo parlando, però un pò di tempo fa ho visto questo:

    I racconti dei miei viaggi: GV, Facebook, Youtube , Twitter, Pinterest, Website
    Vuoi propormi la tua musica da inserire nel mio prossimo video? scrivimi in privato

  3. #3
    falk
    Ospite
    Direi che il video risponde perfettamente alle mie domande.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #4
    Utente L'avatar di giansenio
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    4.092
    Ho dato un'occhiata al video pure io, mi sembra spari un po' di cazzate e si contraddica da sola.

    Si lamenta del voto finale (per dire che poi non dà troppo peso a questo giudizio), e soprattutto che avrebbe imparato meglio il giapponese se l'insegnamento fosse stato più "multidisciplinare" e meno a compartimenti stagni.

    Non serve studiare meglio o in modo diverso le materie che la ragazza nel video ha definito di contorno, per essere in grado di parlare una lingua straniera. Serve "solo" a creare una persona mlto più consapevole di usi, costumi, storia e tradizioni della cultura di cui studia la lingua. Che è una cosa lodevolissima. Però a chi assume un laureato in lingue interessa molto di più la fluenza nella lingua in questione piuttosto che il contorno.

    Ma la cosa più pazzesca è quando ha affermato che le persone che facevano sottotitoli (che quindi lo usano anche al di fuori delle mura universitarie, in modo attivo e personale) e quelle molto portate per le lingue ( che imparerebbero senza problemi qualsiasi lingua) lo sapevano meglio di lei.

    My 2 cents: se studi giapponese perchè ti piaccioni i mangah e gli animeh lascia stare, se lo fai per passione allora buttati. Ma non aspettarti che la scuola ti formi, ti darà giusto gli strumenti necessari a capire il giapponese, per impararlo dovrai pensarci tu, col metodo che riterrai tu migliore. Pure io ho fatto l'errore di pensare che bastasse il mero studio volto a superare l'esame per imparare, invece bisogna investire del tempo a livello personale, cosa che nè io, nè la ragazza del video, abbiamo fatto
    Joevincometro

    Gol : 10

    Assist : 5

    Presenze : 20(6)

    Capocciate: 2

  5. #5
    falk
    Ospite

    Opinioni giapponese Unive?

    Gli animeh e i mangah non mi piacciono, quindi da questo punto di vista nessun problema asd.

    È un misto di passione e curiosità diciamo, finora però non mi sembra una scelta ottimale fare questa laurea ecco (cosa che volendo si potrebbe dire anche per parecchie altre lauree ma evitiamo di andare ot).

  6. #6
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Intraprendere una carriera universitaria per "curiosità"...


    Se è una curiosità vai a lezioni private, se te lo puoi permettere.


    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942
    C'è da dire che la differenza tra uno che fa i sottotitoli (categoria generica nel quale includo anche gli autodidatti o i mezzi madrelingua) e uno che fa l'interprete è abissale. A differenza di tante altre lingue gettonate (quelle romanze o europee molto parlate), in questo caso avere una istruzione di alto livello è importantissimo.

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    928
    Considera anche il fatto che per impararla bene, dovrai andare in Giappone e starci per un po'.... e fare ciò costa parecchio. Un mio amico che studia giappo sta rimandando ogni anno perche non ha abbastanza denaro

  9. #9
    falk
    Ospite
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Intraprendere una carriera universitaria per "curiosità"...


    Se è una curiosità vai a lezioni private, se te lo puoi permettere.


    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
    Detta così sembra un'impresa titanica lol xD

    Diciamo che è da un po' che pensavo ad una seconda laurea, sto ancora dibattendo se ne ho proprio voglia (non dello studio, quanto di volermi imbattere di nuovo nel sistema universitario italiano )

    Citazione Marin Faliero Visualizza Messaggio
    C'è da dire che la differenza tra uno che fa i sottotitoli (categoria generica nel quale includo anche gli autodidatti o i mezzi madrelingua) e uno che fa l'interprete è abissale. A differenza di tante altre lingue gettonate (quelle romanze o europee molto parlate), in questo caso avere una istruzione di alto livello è importantissimo.
    Questo effettivamente ha senso.

    Citazione snake-16 Visualizza Messaggio
    Considera anche il fatto che per impararla bene, dovrai andare in Giappone e starci per un po'.... e fare ciò costa parecchio. Un mio amico che studia giappo sta rimandando ogni anno perche non ha abbastanza denaro
    Eh ci credo, ho visto un po' i prezzi. Fortunatamente lavoro da remoto quindi potrei semplicemente trasferirmi là per un po' e festa finita.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •