Vorrei sentire delle opinioni, preferibilmente abbastanza recenti, su chi studia o sta studiando giapponese alla Ca' Foscari di Venezia.
Nello specifico, mi piacerebbe vedere cosa ne pensate da due punti di vista diversi:
1. Per quanto riguarda il livello di lingua raggiunto alla fine dei tre anni, come siamo messi? Vale la pena seguire le lezioni e prendersi questa laurea oppure è meglio studiare da autodidatta e integrare con lezioni private e magari delle esperienza direttamente in terra nipponica?
2. Tutti i corsi non di lingua (ad esempio letteratura giapponese, storia del Giappone ecc) come sono? Nel senso, sono abbastanza interessanti da studiare oppure si finisce a massacrarsi le palle a dover memorizzare quanti capelli bianchi aveva quel personaggio X di quell'opera sconosciuta Y che nemmeno un madrelingua jappo conosce?
Fondamentalmente, se state studiando o avete studiato là, rifareste la stessa scelta?