[Lavoro] Hamlet & job: what should i do?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Hamlet & job: what should i do?

Cambio titolo
  1. #1
    nato per giocare L'avatar di snorlax84
    Registrato il
    06-06
    Località
    Profondo sud
    Messaggi
    4.834

    Hamlet & job: what should i do?

    Andiamo subito al sodo senza troppi preamboli: sono laureato, specializzato e con un dottorato di ricerca, questo potrebbe far pensare che possa avere un lavoro più o meno stabile, ma siamo nel bel paese, quindi ad ottobre mi scadrà il contratto di assegnista di ricerca (ultimo gradino della scala gerarchica universitaria).
    Credo che la mia carriera in ambito universitario sia quasi finita, le possibilità di rimanere sono minime, anche per un mio ribrezzo verso una realtà gestita da professori dispotici e frustrati, con minima considerazione della meritocrazia.
    Qualche settimana fa ho effettuato un colloquio per una multinazionale inglese con esito positivo, quindi a novembre, se accettassi, dovrei partire per l'Inghilterra.
    Non mi dilungo nel spiegarvi in cosa consisterebbe il lavoro (anche se prevede turni con frequenti levatacce), ma dopo un corso di 3/4 settimane, sarei assunto con contratto a tempo indeterminato con stipendio iniziale (su una base di 40 ore settimanali) di circa 1100 £.
    La sede del lavoro verrà assegnata una volta terminato il corso, ma potrei essere inviato in qualsiasi punto della nazione.
    Direte voi, cosa caspita aspetta a partire?
    Bè non sono giovincello (ho 32 anni) e soprattutto oramai da un anno, ho messo su famiglia. Mia moglie, almeno inizialmente, rimarrebbe in Italia, quindi dovrei aiutare anche lei con parte dello stipendio mensile.
    Vorrei un consiglio/parere, in particolare da chi lavora e vive in Inghilterra, secondo voi riuscirei a 'sopravvivere' e mettere da parte qualcosa con lo stipendio iniziale?
    Oppure conviene che cerchi qualcos'altro, magari in Italia?

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    08-15
    Messaggi
    1.308
    Citazione snorlax84 Visualizza Messaggio
    Andiamo subito al sodo senza troppi preamboli: sono laureato, specializzato e con un dottorato di ricerca, questo potrebbe far pensare che possa avere un lavoro più o meno stabile, ma siamo nel bel paese, quindi ad ottobre mi scadrà il contratto di assegnista di ricerca (ultimo gradino della scala gerarchica universitaria).
    Credo che la mia carriera in ambito universitario sia quasi finita, le possibilità di rimanere sono minime, anche per un mio ribrezzo verso una realtà gestita da professori dispotici e frustrati, con minima considerazione della meritocrazia.
    Qualche settimana fa ho effettuato un colloquio per una multinazionale inglese con esito positivo, quindi a novembre, se accettassi, dovrei partire per l'Inghilterra.
    Non mi dilungo nel spiegarvi in cosa consisterebbe il lavoro (anche se prevede turni con frequenti levatacce), ma dopo un corso di 3/4 settimane, sarei assunto con contratto a tempo indeterminato con stipendio iniziale (su una base di 40 ore settimanali) di circa 1100 £.
    La sede del lavoro verrà assegnata una volta terminato il corso, ma potrei essere inviato in qualsiasi punto della nazione.
    Direte voi, cosa caspita aspetta a partire?
    Bè non sono giovincello (ho 32 anni) e soprattutto oramai da un anno, ho messo su famiglia. Mia moglie, almeno inizialmente, rimarrebbe in Italia, quindi dovrei aiutare anche lei con parte dello stipendio mensile.
    Vorrei un consiglio/parere, in particolare da chi lavora e vive in Inghilterra, secondo voi riuscirei a 'sopravvivere' e mettere da parte qualcosa con lo stipendio iniziale?
    Oppure conviene che cerchi qualcos'altro, magari in Italia?
    spero che il lavoro non sia a londra perchè altrimenti con 1,1k sarà tua moglie a doverti dare una mano...

  3. #3
    Mysterion L'avatar di Warehouse1988
    Registrato il
    02-09
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    9.007
    per esperienze non dirette,se hai vitto e alloggio offerto con 700 sterle,visto che 400 penso li invii qui in italia,riesci a conservarti tutto,ovviamente dovresti subire solo le spese per i mezzi di trasporto.se poi non hai vitto e alloggio,non ti conviene nulla,tra quello che se ne va di affitto,da mangiare ecc.qua in italia non puoi dare niente alla famiglia e li in inghilterra a malapena ce la potresti fare a campare

  4. #4
    nato per giocare L'avatar di snorlax84
    Registrato il
    06-06
    Località
    Profondo sud
    Messaggi
    4.834
    L'alloggio è offerto solo durante il periodo di corso iniziale di 3/4 settimane. L'azienda mette a disposizione un auto per gli spostamenti. Effettivamente sono pochi quindi riuscirei solo a 'sopravvivere' io....diciamo che tra i pochi pro ci sarebbe l'eventualità di utilizzare il lavoro come opportunità per ottenere un'altra occupazione, magari meglio retribuita, sempre in Inghilterra. A detta loro il mercato del lavoro inglese è molto dinamico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Mr 4 cm L'avatar di titan2010
    Registrato il
    07-06
    Località
    Tristram
    Messaggi
    33.827
    Se ti devi pagare l'affitto con 1100 ne hai a basta solo per te (e di sicuro senza fare la bella vita)

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk



  6. #6
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione snorlax84 Visualizza Messaggio
    L'alloggio è offerto solo durante il periodo di corso iniziale di 3/4 settimane. L'azienda mette a disposizione un auto per gli spostamenti. Effettivamente sono pochi quindi riuscirei solo a 'sopravvivere' io....diciamo che tra i pochi pro ci sarebbe l'eventualità di utilizzare il lavoro come opportunità per ottenere un'altra occupazione, magari meglio retribuita, sempre in Inghilterra. A detta loro il mercato del lavoro inglese è molto dinamico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    non so...andare in inghilterra adesso non sembra la cosa migliore del mondo, per una paga così misera e nessuna prospettiva certa....

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    08-15
    Messaggi
    1.308
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    non so...andare in inghilterra adesso non sembra la cosa migliore del mondo, per una paga così misera e nessuna prospettiva certa....
    bè oddio non mi pare che in italia sia messo meglio

  8. #8
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione par t one Visualizza Messaggio
    bè oddio non mi pare che in italia sia messo meglio
    eh non so...andare a fare l'immigrato in inghilterra in questo momento....e guadagnare una miseria.... non saprei, mi sa che sul serio è messo meglio in italia

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    08-15
    Messaggi
    1.308
    non ci è ben chiaro in caso di scelta italiana di cosa vivrebbe l'op. lì magari può gonfiare quei 1.1k con un part time nel weekend

  10. #10
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione par t one Visualizza Messaggio
    non ci è ben chiaro in caso di scelta italiana di cosa vivrebbe l'op. lì magari può gonfiare quei 1.1k con un part time nel weekend
    il fatto è che è meglio guadagnare 800 euro in italia, piuttosto che 1.100 sterline in inghilterra...

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    08-15
    Messaggi
    1.308
    Citazione Bestia_2 Visualizza Messaggio
    il fatto è che è meglio guadagnare 800 euro in italia, piuttosto che 1.100 sterline in inghilterra...
    bisogna valutare molte cose

  12. #12
    Mysterion L'avatar di Warehouse1988
    Registrato il
    02-09
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    9.007
    Citazione snorlax84 Visualizza Messaggio
    L'alloggio è offerto solo durante il periodo di corso iniziale di 3/4 settimane. L'azienda mette a disposizione un auto per gli spostamenti. Effettivamente sono pochi quindi riuscirei solo a 'sopravvivere' io....diciamo che tra i pochi pro ci sarebbe l'eventualità di utilizzare il lavoro come opportunità per ottenere un'altra occupazione, magari meglio retribuita, sempre in Inghilterra. A detta loro il mercato del lavoro inglese è molto dinamico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Quello e' verissimo fino ad un certo punto,il mercato del lavoro e' piu' libero,ma anche li' servono raccomandazioni,non come in italia,ma almeno devi conoscere qualcuno che lavora nella pincopallo azienda e farti fare da tramite se nel caso ci sono posizioni disponibili.
    Occhio il tizio da conoscere non e' per forza un menager da 300k l'anno,anche l'ultimo del carro potrebbe indirizzarti.
    Come detto da molti,con 1100 sicuro nn aiuti la tua famiglia ed a stento campi te,di positivo hai che volendo l'esperienza in questi ambiti conta e col tempo sicuro rimanendo in england guadagneresti di piu',ma fidati spostare una famiglia all'england e vivere decentemente finquando non guadagni quei 2,5k al mese e' da scordartelo proprio

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  13. #13
    nato per giocare L'avatar di snorlax84
    Registrato il
    06-06
    Località
    Profondo sud
    Messaggi
    4.834
    Qui in Italia, una volta scaduto il contratto, dovrei cercare altro perchè ad ora non ho nessuna opportunità. Ho inviato un'email per chiedere info più dettagliate riguardo la tassazione e lo stipendio netto iniziale. I pro sono pochi ma ci sono (eventuale possibilità di utilizzare il lavoro come trampolino di lancio, poter migliorare l'inglese, migliorare il curriculum)...comunque sul web c'è un recente articolo di un ragazzo che ha effettuato la stessa scelta, è stato mandato in un paesino rurale vicino Leicester e dice di riuscire a vivere con il loro stipendio.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  14. #14
    Architette L'avatar di ilgarbo
    Registrato il
    10-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    8.614
    Uk tutta la vita. L'Italia è fallita ma ancora molti non se ne rendono conto.

  15. #15
    nato per giocare L'avatar di snorlax84
    Registrato il
    06-06
    Località
    Profondo sud
    Messaggi
    4.834
    Ho avuto modo di contattare una collega di corso di laurea che da giugno si è trasferita in Inghilterra per lavorare presso quest'azienda.
    La paga iniziale è all'incirca 1200/1300 £, i turni sono di 8/9 ore giornaliere (lun-ven) con parecchie pause (che rientrano nelle ore retribuite), l'azienda mette a disposizione auto e cellulare dopo il corso iniziale teorico/pratico durante il quale viene pagato alloggio e un pasto (con l'aggiunta di 300£ una tantum).
    Lei aveva richiesto di essere mandata a Norwich ma c'era disponibilità in una cittadina (di cui non ricordo il nome) ad un'ora e mezza nella zona nord-est dell'Inghilterra in cui si trova bene nonostante paghi un affitto caro perché zona industriale.
    Naturalmente ha ammesso di essere stata fortunata, perché alcuni colleghi stanno trovando difficoltà a seconda della zona dove vieni inviato.

Pag 1 di 3 123 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •