Possibile violazione privacy da negozio riparazioni (dati carta di credito inside)
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Possibile violazione privacy da negozio riparazioni (dati carta di credito inside)

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Tom!
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    1.969

    Possibile violazione privacy da negozio riparazioni (dati carta di credito inside)

    Ciao ragazzi, volevo il vostro parere su una questione che mi sta facendo rodere non poco il fegato.

    Porto il mio cellulare in un centro riparazioni autorizzato Sony nella mia città per uno schermo rotto.
    Sostituiscono lo schermo e qualche ora prima del mio ritiro mi chiedono la password per accedere al dispositivo per effettuare dei test per verificare il corretto funzionamento.
    Tutto bene fin qui, qualche ora dopo ero lì a riprendere il telefono.
    Subito dopo essere tornato a casa mi rendo conto che lo schermo risulta essere sollevato, non ha fatto presa l'adesivo che faceva aderire lo schermo al cellulare, richiamo il negozio e si mostrano ben disposti a provvedere.

    Qualche giorno dopo riporto il cellulare, pensando risolvessero in giornata e invece no, non essendo possibile glielo lascio, il tizio spegne il telefono davanti a me e lo saluto, contando di risentirlo a breve.
    Era mercoledì mattina e ho potuto ritirarlo addirittura sabato, perché "attendevano una risposta da sony su come procedere".
    Il telefono alla fine è stato incollato con una colla adatta, che dubito fortemente sia stata consigliata da Sony.
    Morale della favola, io schermo non è ancora incollato perfettamente e presenta anche un paio di piccoli aloni dove la luminosità risulta essere maggiore del resto dello schermo. Evviva, non hanno nemmeno fatto bene il lavoro.

    Bene, eccoci quindi al punto.
    Quando sono andato a ritirare il telefono questa seconda volta me lo hanno consegnato acceso, il che vuol dire che hanno utilizzato la password che incautamente gli avevo riferito la prima volta.
    Prima di portarlo a loro questa seconda volta avevo impostato applock e rimosso scheda sd, per poi scoprire che 1) applock è facilmente aggirabile 2) le stramaledette foto e i video di whatsapp restano memorizzati sulla memoria interna nonostante abbia sempre avuto premura di spostare tutto su sd.
    Fin qua sarebbero solo mie illazioni, ho però aperto l'app CPU X che tiene traccia dell'utilizzo della batteria e il cellulare risulta essere stato utilizzato il giorno di giovedì per qualche ora (senza variazioni di carica di batteria), venerdì e sabato mattina.
    Rete mobile e wifi invece non hanno scaricato dati.

    Mi domando:
    - E' possibile che questo programma non abbia tenuto correttamente traccia dell'utilizzo del cellulare? In effetti ci sono delle stranezze, da un paio di giorni mi riporta il grafico completo dell'utilizzo della batteria giornaliero, come se la giornata fosse già passata.
    Forse una volta che tolta la batteria (non rimovibile generalmente) per sistemare lo schermo e inserito manualmente e erratamente data e ora il programma sarà andato in conflitto o qualcosa del genere e avrà generato dei grafici generici.


    - Tralasciando la scocciatura che qualcuno abbia potuto vedere tra le mie foto (grazie al cielo cancello le foto di nudo della mia ragazza), tra le foto era presente una foto frontale della carta di credito della mia famiglia (niente retro dov'è presente il codice a tre cifre) e un'altra dove era segnato il PIN della carta. Posso stare tranquillo? D'altronde non ha la carta fisica né il codice di sicurezza, né nome utente o password web. Oppure invece aver ceduto il numero della carta insieme al nome del titolare e il pin è un rischio concreto?

    in ultimo....
    Io al momento ho mandato una mail alla Sony perché non ho intenzione di portare di nuovo il cellulare da loro per sistemare decentemente lo schermo, sto attendendo loro risposte.
    Non penso nemmeno abbia tanto senso farmi sentire lanciare accuse senza prove concrete e incontrovertibili.
    Voi come vi comportereste?
    Ultima modifica di Tom!; 19-09-2016 alle 15:21:51
    _________________________Tomtom____________________
    Tomtom tom tomtomtom tomtom tom tomtomtomtom tom tomtom tom tom tom

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942
    Se vuoi sapere se trafugano dati sensibili, la risposta è sì. In genere quelli che fanno queste cose sono ragazzotti lamer che vogliono rubarti le foto porno (a me è successo che ci abbiano provato col portatile, non avevo niente di veramente sensibile o nudo ma comunque un mucchio di cose personali, tra cui password rilevanti salvate sul browser), però non arrivano alla carta di credito. In ogni caso io non ho protestato perché non potevo dimostrare definitivamente che lo avessero fatto (e anche per l'imbarazzo di aver affidato un computer a un ritardato meno capace di me che invece di risolvere un raffinato problema elettronico ha scaricato tutte le foto della mia ragazza, senza attaccare il problema e neanche capire quale fosse), anche se avevo pochi dubbi. Non sono mai più tornato al posto in questione e ho augurato al tizio di spenderli in medicine per il cazzo quei 20 euro che mi ha estorto.

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    08-15
    Messaggi
    1.308
    Citazione Marin Faliero Visualizza Messaggio
    Se vuoi sapere se trafugano dati sensibili, la risposta è sì. In genere quelli che fanno queste cose sono ragazzotti lamer che vogliono rubarti le foto porno (a me è successo che ci abbiano provato col portatile, non avevo niente di veramente sensibile o nudo ma comunque un mucchio di cose personali, tra cui password rilevanti salvate sul browser), però non arrivano alla carta di credito. In ogni caso io non ho protestato perché non potevo dimostrare definitivamente che lo avessero fatto (e anche per l'imbarazzo di aver affidato un computer a un ritardato meno capace di me che invece di risolvere un raffinato problema elettronico ha scaricato tutte le foto della mia ragazza, senza attaccare il problema e neanche capire quale fosse), anche se avevo pochi dubbi. Non sono mai più tornato al posto in questione e ho augurato al tizio di spenderli in medicine per il cazzo quei 20 euro che mi ha estorto.
    20 euro per cosa se il lavoro non fù completato?

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942
    Citazione par t one Visualizza Messaggio
    20 euro per cosa se il lavoro non fù completato?
    Secondo lui non aveva nessun problema. 20 euro per la diagnosi. Paradossale, no?

  5. #5
    Utente L'avatar di Tom!
    Registrato il
    01-08
    Messaggi
    1.969
    Vado là con una mazza da baseball e gli distruggo il negozio. Queste persone mi danno l'orticaria, ti fanno capire quanto in questo paese vada tutto a puttane perché una marea di idioti, nel loro piccolo, non solo non fanno bene il loro mestiere ma sono addirittura deleterei.
    _________________________Tomtom____________________
    Tomtom tom tomtomtom tomtom tom tomtomtomtom tom tomtom tom tom tom

  6. #6
    dormiente L'avatar di bertuccia2004
    Registrato il
    05-04
    Località
    vicolo di raccoon city
    Messaggi
    23.915
    Questa cosa è davvero un incubo; aldilà delle foto che nello specifico non ho, ma portare il pc in assistenza mi da empre un fastidio immenso.
    Tutte le mie password, statini del lavoro, dati della banca.

  7. #7
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942
    Comunque io alla fine ne avevo trovato uno onesto ed espertissimo. Purtroppo non esiste un sistema di referenze credibili, bisogna andare a caso.

  8. #8
    dormiente L'avatar di bertuccia2004
    Registrato il
    05-04
    Località
    vicolo di raccoon city
    Messaggi
    23.915
    Ma anche con le referenze migliori, chi mi dice che una guardatina nelle mie cose non la dia?

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    01-16
    Messaggi
    942
    Citazione bertuccia2004 Visualizza Messaggio
    Ma anche con le referenze migliori, chi mi dice che una guardatina nelle mie cose non la dia?
    Purtroppo nessuno, ma ci sono modi per controllarlo (keylogger etc.). In generale basta impostare la sicurezza in modo tale che una intrusione sia rilevabile: per esempio, l'accesso con password (se si usa windows) che credo si possa aggirare solo rimuovendo i privilegi dalla modalità provvisoria.
    Per i pc, consiglio di fare backup regolari su un HDD esterno e di portare il pc in assistenza non nei singoli negozi, se possibile, e comunque di non farlo mai a meno di problemi irrisolvibili manualmente.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •