Errore dell'importo della caparra su contratto locazione, il conduttore ha diritto al
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Errore dell'importo della caparra su contratto locazione, il conduttore ha diritto al

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di noverco
    Registrato il
    08-14
    Messaggi
    1.059

    Errore dell'importo della caparra su contratto locazione, il conduttore ha diritto al

    Salve a tutti, il mio padrone di casa nel contratto ha scritto che gli devo 250 € di caparra, non calcolando che gliene dovevo dare altri 250 da accordi verbali e quindi avrebbe dovuto scrivere 500. Mi sono accorto dell'errore dopo che l'aveva registrato, glielo ho fatto notare e lui mi ha detto che appena gli do gli altri 250 facciamo un altro contratto. Ora, teoricamente parlando, se io non volessi più collaborare e continuassi a dargli solo il canone mensile, potrebbe rifarsi solo alla scadenza del contratto attuale o avrebbe diritto a una risoluzione di quello precedente? Domanda prettamente teorica perché glieli darò, non voglio litigarci, ma visto il modo in cui me l'ha detto volevo capire se era un suo diritto o ha preteso da me un favore per cui poteva pure ringraziare.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Guerriero di Innos L'avatar di chepe
    Registrato il
    07-04
    Località
    Modena
    Messaggi
    9.372
    Spiegati meglio,che non sei stato chiarissimo: voi avete stipulato, firmato e registrato un contratto in cui è prevista una sola mensilità di caparra e adesso il proprietario ne vorrebbe 2 in base ad accordi verbali preesistenti?ovviamente se vuoi darglieli lo stesso puoi farlo, ma legalmente potresti anche rifiutarti di farlo e non avresti nessun tipo di problema.
    Se glieli dai e fate un nuovo contratto comunque fagli presente che le spese di chiusura del contratto precedente e di registrazione del contratto nuovo devono essere a carico suo perchè il marone l'ha fatto lui, e non divise in due come da prassi.
    ''USI A OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR''
    5° BTG. CARABINIERI EMILIA-ROMAGNA

  3. #3
    Utente L'avatar di ecatombegatsu
    Registrato il
    06-06
    Località
    Burkina Faso
    Messaggi
    21.825
    dipende da te, carta canta e l'errore è stato suo, se reputi che sia un persona garbata non esiterei a dargli gli altri 250. Tutto il resto lo ha scritto chepe
    bisogna smetterla di dire che il prossimo è stupido, maleducato o ignorante: di solito è tutte e tre le cose







  4. #4
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.675
    Di sicuro non dargli 250€ in mano alla bell'e meglio, che poi non li rivedi più. Tutto dev'essere scritto.

    Poi sinceramente chiudere un contratto e rifarlo, per una mensilità di caparra, mi sembra ridicolo.

    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Utente L'avatar di noverco
    Registrato il
    08-14
    Messaggi
    1.059
    Citazione chepe Visualizza Messaggio
    Spiegati meglio,che non sei stato chiarissimo: voi avete stipulato, firmato e registrato un contratto in cui è prevista una sola mensilità di caparra e adesso il proprietario ne vorrebbe 2 in base ad accordi verbali preesistenti?ovviamente se vuoi darglieli lo stesso puoi farlo, ma legalmente potresti anche rifiutarti di farlo e non avresti nessun tipo di problema.
    Se glieli dai e fate un nuovo contratto comunque fagli presente che le spese di chiusura del contratto precedente e di registrazione del contratto nuovo devono essere a carico suo perchè il marone l'ha fatto lui, e non divise in due come da prassi.
    hai capito giusto tra l'altro è la seconda volta che lo rifacciamo, la priva volta aveva scritto 2017 anziché 2020 come data di scadenza dei primi quattro anni. By the way a quanto pare nel nostro comune la registrazione non ha spese.
    Citazione ecatombegatsu Visualizza Messaggio
    dipende da te, carta canta e l'errore è stato suo, se reputi che sia un persona garbata non esiterei a dargli gli altri 250. Tutto il resto lo ha scritto chepe
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Di sicuro non dargli 250€ in mano alla bell'e meglio, che poi non li rivedi più. Tutto dev'essere scritto.

    Poi sinceramente chiudere un contratto e rifarlo, per una mensilità di caparra, mi sembra ridicolo.

    Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
    sì certo

  6. #6
    Tre volte zio L'avatar di Tripla Z
    Registrato il
    02-05
    Località
    Berg-Heim
    Messaggi
    54.690
    Non avrà spese la registrazione ma chi gli prepara i contratti vorrà essere pagato

  7. #7
    Utente L'avatar di noverco
    Registrato il
    08-14
    Messaggi
    1.059
    Citazione Tripla Z Visualizza Messaggio
    Non avrà spese la registrazione ma chi gli prepara i contratti vorrà essere pagato
    Li scrive lui, è laureato in giurisprudenza

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    plop L'avatar di Chrono Trigger
    Registrato il
    11-02
    Località
    Al bio parco
    Messaggi
    18.855
    Se glieli vuoi dare fagli un bonifico dove la causale dice espressamente "deposito cauzionale per locazione appartamento etc. etc.". Non darglieli in contanti altrimenti è possibile che tu non li riveda più.
    La cosa migliore sarebbe quella di rettificare il contratto

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •