Buonasera a tutti,
apro questo topic per raccontarvi la mia recente esperienza, sperando magari di riuscire anche a confortare - dare supporto o idee per risolvere il problema/allertare e far rendere conto in tempo che magari il problema esiste - a chi si trova in situazioni spiacevoli come la mia.
Premessa:
Da qualche mese a questa parte, nel condominio dove abito (centro città) si sono verificati casi di intrusione nel palazzo (non abbiamo portiere/guardia giurata). Senza rompervi troppo i maroni con particolari vari, queste intrusioni, dato che sono rimaste impunite, sono arrivate a susseguirsi e di volta in volta, quelli che poi abbiamo scoperto essere membri di qualche gruppo rom residente in città, sono diventati sempre più scaltri e man mano più audaci.
Per fortuna, al momento si conta, di grave, la sola intrusione in appartamento del secondo piano (il palazzo è formato da 4 piani, tutti i piani hanno 2 appartamenti, con porte di ingresso poste una di fronte all'altra. Solo al primo ed al quarto piano, uno degli appartamenti è diviso in realtà in due appartamenti, che hanno ingresso in comune).
I danni minori (o comunque le azioni compiute ad ogni intrusione) sono stati, in ordine cronologico, anche per farvi rendere conto del modus operandi sempre più audace di questi tizi:
-segnare dapprima con simboli che potevano sembrare lo scherzo di un bimbo, gli appartamenti: sono iniziati ad apparire simboli quali stelle, quadrati, croci fatti sull'intonaco vicino le porte. Sui piani con 3 appartamenti come descritto, i simboli sono apparsi da ambo i lati della porta, e ciò ha portato i carabinieri (in un secondo, forse lontano, momento, a capire che si trattava di un modo per classificare la ricchezza delle persone che abitavano l'appartamento, stabilita in base all'auto, al numero di veicoli magari, al tipo di vestiti ecc.).
dopo un pò ai segni sono stati aggiunti numeri (indicavano il numero di persone nell'appartamento) e dopo un pò ancora altri simboli che secondo i carabinieri sempre sarebbero dei codici per le fasce orarie in cui era più probabile trovare gli appartamenti vuoti o quasi.
Inutile dire che questi segni, ahimè lo devo ammettere, li abbiamo realmente visti e interpretati a cose ormai fatte (si, è facile, ho capito da questa esperienza, non prestare attenzione a delle cose che a conti fatti potrebbero sembrare le più ovvie di questo mondo)
-sparizione di oggetti dal palazzo: dapprima un paio di scarpe e qualche zerbino, poi qualche pianta, la bici di mio cugino (dal quarto piano. qualcuno è sceso in pieno giorno con una mountain bike a piedi dal quarto piano e nessuno l'ha visto o sentito), e infine la gettoniera dell'ascensore piena di spiccioli.
-tentata effrazione ai miei zii al quarto piano, per fortuna senza gravi conseguenze, ma finalmente c'è stato in questo caso il primo campanello d'allarme e abbiamo quindi deciso il dafarsi
Per motivi troppo lunghi da spiegare qui, invece di contribuire tutti alla sicurezza di tutti, grazie a 2-3 elementi che capitano sempre in ogni condominio, non abbiamo potuto né pensare di mettere una guardia giurata nel palazzo, né un sistema di video-sorveglianza di tutto il palazzo...ognuno ha dovuto provvedere da sé.
La tizia di fronte casa mia non ha voluto che mettessi una telecamera, sostenendo che quest'ultima riprendesse quando lei esce di casa e che quindi violerebbe la sua privacyper farvi capire le persone dementi con cui ho a che fare, cosa che ha contribuito enormemente a favore di questi che ci hanno preso di mira.
Avendo i genitori pensionati per la maggior parte del tempo soli a casa, ho provveduto a (tra l'altro sotto consiglio della pula, che ovviamente finché non accade il fattaccio, può fare poco e niente):
installare inferriate ovunque+porta blindata con serratura speciale (in questo momento mi sfugge, ma ha un nome specifico)
munirmi di spray al peperoncino legale in Italia e prenderlo per le mie sorelle e per mia madre+una versione più "seria" per la protezione soprattutto domestica, per mio padre (in pratica è a getto balistico di gel, quindi non si rischia di contaminare mezza casa qualora la si dovesse usare all'interno)
mettere una mazza da baseball a portata di mano e trasferirmi nella camera da letto più vicina alla porta di ingresso
e per ultimo, anche se non per ultimo, era tra i primi pensieri, ma ho dovuto aspettare un amico che mi facesse l'impianto, per cercare di risparmiare un pò, dato che sono stato salassato da tutti sti preparativi, un impianto antifurto completo.
In tutto ho speso intorno ai 2800 euro. Secondo le forze dell'ordine abbiamo fatto quanto consentito dalla legge per metterci al sicuro da qualsiasi rischio legato a questo tipo di problema e viviamo nel terrore che chi possa provare ad entrare ci possa comunque riuscire e magari avere davvero cattive intenzioni.
P.s.: dimenticavo, mentre io ero impegnato a costruirmi sto bunker, al tizio del secondo piano hanno portato via tutto e sottolineo tutto durante le vacanze. Si stima che siano entrati almeno due volte in casa sua mentre non c'era. Non sto scherzando, gli hanno portato via anche le mutande che aveva lasciato sullo stendino all'interno della casa.
Chi di voi si è trovato in situazioni simili?avete mai sentito di casi così "gravi"? (faccio questa domanda perchè tra i miei conoscenti, nessuno si è mai trovato a paragonarsi con questo livello di difficoltà)
Un abbraccio a tutti
P.s.: sono sempre stato contrario alla difesa domestica estrema e credo fortemente nella protezione che possono darmi le forze dell'ordine (che grazie alle nostre segnalazioni hanno iniziato a pattugliare ad orari alterni almeno una volta al giorno la zona, sia a piedi che in volante), tuttavia, non auguro a nessuno quello che stiamo passando, e capisco sempre di più chi, ad un certo punto, decide di armarsi ed agire in maniera definitiva a questo tipo di aggressioni, che minano la mente e l'anima. Si vive in un incubo ogni giorno. Ripeto, uccidere non va bene, ma non posso far altro che provare solidarietà per chi ha agito, ovviamente in caso di estrema necessità e non come primo strumento di difesa, in questo modo.