[NETFLIX] Suburra
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizza Risultati Sondaggio: Suburra

Partecipanti
9. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Eccezionale!

    0 0%
  • Bello, lo consiglio!

    0 0%
  • Carino, ma si poteva fare di più

    8 88,89%
  • Non mi è piaciuto, lo sconsiglio!

    0 0%
  • Droppata

    1 11,11%
Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: [NETFLIX] Suburra

Cambio titolo
  1. #1
    In the Dark L'avatar di Veeto
    Registrato il
    02-05
    Località
    Helion Prime
    Messaggi
    22.683

    Ok! [NETFLIX] Suburra

    SUBURRA

    Diretta da Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi, Suburra, La Serie, è un crime thriller ambientato a Roma, che descrive come la Chiesa, lo Stato e la criminalità organizzata si scontrano, confondendo i limiti della legalità e dell’illecito nella loro feroce ricerca del potere.

    Al centro della storia troviamo tre giovani uomini: Numero 8 (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), diversi per origine, ambizioni e passioni, che saranno chiamati a fare alleanze per realizzare i loro più profondi desideri.

    Gli altri personaggi includono Sara Monaschi (Claudia Gerini), Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro), Samurai (Francesco Acquaroli) e Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi). Prodotta da Cattleya.

    TRAILER


    STAGIONE 1
    n° Titolo Pubblicazione
    1 21 giorni 6 ottobre 2017
    2 Patrizi e plebei #
    3 Cani arrabbiati #
    4 Buon appetito #
    5 La lupa #
    6 Ajo, oio e peperoncino #
    7 Ultimo cliente #
    8 Un altro #
    9 Il buio #
    10 Chiamalo dormire #

    NETFLIX

    https://www.netflix.com/it/title/80081537
    Ultima modifica di Veeto; 15-11-2017 alle 18:17:39

  2. #2
    In the Dark L'avatar di Veeto
    Registrato il
    02-05
    Località
    Helion Prime
    Messaggi
    22.683
    Ho visto le prime 3, per ora abbastanza deludente. I realizzatori hanno ripetuto più volte che NON è un Gomorra ambientato a Roma, ed invece è proprio quello, ma molto molto molto edulcorato. Assomiglia molto alla serie di Sollima a partire dal ritmo, dal tipo di regia, qualche scelta stilistica come la sigla d'apertura ed il Rap nei titoli di coda, fino al livello della produzione, leggermente più basso di quello delle serie di Sky, nonostante dalla coproduzione Rai Fiction, Netflix e la diffusione internazionale ci si poteva aspettare un maggior dispendio di palanche.
    Tra i personaggi mi son sembrati buoni solo Spadino e Numero 8, tutti gli altri son macchiette che non lasciano il segno, in particolare Samurai che non è riuscito come quello di Amendola.

  3. #3
    Opinion Leader L'avatar di Alienware
    Registrato il
    09-06
    Località
    Riposto (CT)
    Messaggi
    68.621
    Visto il Pilot stasera, la scena migliore è il fratello di Spadino che canta Pop Porno.

  4. #4
    Utente L'avatar di Fabri1989
    Registrato il
    11-09
    Messaggi
    1.343
    Anch'io viste le prime tre, ho notato questo gomorra feeling. Le due serie sono simili in diversi aspetti, mentre io mi aspettavo provassero a fare qualcosa di più originale. Comunque devo dire che non è una bocciatura perchè comunque non mi sta annoiando, tutto sommato è un modello che funziona.

  5. #5
    In the Dark L'avatar di Veeto
    Registrato il
    02-05
    Località
    Helion Prime
    Messaggi
    22.683
    Finito oggi. Deludente. Fino alla fine ho aspettato che ci fosse la bomba che avrebbe dato una smossa, ma rimane su quel livello lì, con quei 3 pirletti che combinano ragazzate mentre tutto quello che hanno attorno, tra preti e politici, è inconsistente e noioso, primo tra tutti la storyline del personaggio di Filippo Nigro.
    Un'altra cosa che non m'è piaciuta molto è come ci è stata mostrata la città, va bene che perlopiù si sta nei sobborghi ma è brutto vedere strade e luoghi troppo spesso deserti e privi di vitalità, da troppo l'idea di set e non di luoghi reali, questo lo renderà poco apprezzabile all'estero.
    I margini di miglioramento per una seconda stagione sono enormi, con dei protagonisti più adulti, più attori capaci, più azione e più riccanza, ma per ora mi sento di sconsigliarla e di recuperarlo solo qualora uscirà una seconda perchè non aggiunge nulla ne alla serie ne al bellissimo film di Sollima.

  6. #6
    Tiroaggiro L'avatar di crash88
    Registrato il
    01-03
    Località
    Partenope
    Messaggi
    81.188
    io ho visto le prime 2 per ora. hanno introdotto un casino di personaggi e alcuni ancora non ho capito che ruolo hanno. l'inizio, con tutte ste scene in chiesa e col prete, sembrava quasi quel polpettone di The Young Pope

    il tizio che cerca di corrompere tutti chi è? (samurai) pare sia il boss più importante, ma è bizzarro che vada lui in prima persona in giro.
    sto matrimonio combinato dello Spadino a che serve? a unire due tribù di zingari? non ho capito perchè suo padre ci tiene così tanto.
    il biondino ha ucciso il cugino zingaro solo per l'affronto di essersi fatto vedere fuori al suo chiosco? tra l'altro dubito che un cane fedele non si sarebbe incazzato a vedere il suo padrone massacrato, e poi addirittura andare col suo assassino.

    premetto che non ho visto il Film volontariamente, mi han detto che è ambientato dopo la serie e quindi lo vedrò in seguito semmai

  7. #7
    Opinion Leader L'avatar di Alienware
    Registrato il
    09-06
    Località
    Riposto (CT)
    Messaggi
    68.621
    Qualche giorno fa ho finito la stagione anch'io. Mi ero dimenticato di commetnare, ma onestamente non c'è molto da dire. Intrattiene, si lascia guardare ed ha dei buoni personaggi (in particolare Aureliano secondo me), ma c'è poca sostanza e non lascia un granché. Ha un qualcosa di autoconclusivo considerando come molte delle storie si concludano, lasciando però anche tantissimi spiragli per il prosieguo delle storie (che dubito vedrò, ammesso che la serie venga rinnovata). I protagonisti mi sono piaciuti tutti e tre, di più Aureliano ma anche Lele (sebbene alla fine la scrittura si perda un pò con lui, tra un 180° e l'altro delle sue idee) e Spadino (che ho apprezzato come personaggio, sebbene odiassi la storyline della sua famiglia, per gran parte una mattonata sui coglioni). Una cosa che ho notato in generale è che la recitazione in romanesco l'ho trovata perlopiù discreta (anche perché ho il sospetto che come per Gomorra molti praticamente non recitassero ma avessero i personaggi scritti addosso), mentre quelle in italiano assolutamente mediocrissima (con l'esclusione di Claudia Gerini e Filippo Nigro), con i punti più bassi rappresentati dalla gente del clero e dalla "contessa" a tratti inascoltabili per quanto fossero inespressivi.

    Mi è piaciuta più di Gomorra S2 perchè lì praticamente odio ormai tutti i personaggi, ma non è comunque qualcosa che possa andare oltre la sufficienza stiracchiata.

  8. #8
    Utente L'avatar di NamiraMan
    Registrato il
    07-12
    Messaggi
    1.334
    Serie carina, riesce ad intrattenere abbastanza e a non annoiare secondo me, ma la differenza di regia tra Sollima nel film e Placido nella serie è abissale, così come lo era stata in Romanzo Criminale ma a parti invertite. Concordo sull'inutilità di tante storyline secondarie (Nigro e Contessa in primis). Le performance migliori sono quelle degli interpreti anche del film: Aureliano, Spadino e Manfredi tutti molto bene.
    Bouns: per chi non conoscesse la storia dell'attore che impersona Manfredi, Adamo Dionisi se la vada a leggere che è assurda
    Ultima modifica di NamiraMan; 17-10-2017 alle 16:44:02
    "Perchè la luce sia splendente ci deve essere l'oscurità" (Francesco Bacone)

  9. #9
    Tiroaggiro L'avatar di crash88
    Registrato il
    01-03
    Località
    Partenope
    Messaggi
    81.188
    Appena finita di vedere. Le prime puntate sono abbastanza lente, poi quando si forma il trio accellera un pochino, per poi rallentare di nuovo nel finale. È venuto il fiatone a me per il povero Samurai, che in 10 puntate ha consumato non so quanta benzina per andare avanti e dietro a ricordare le minacce alle parti in causa.
    La storyline del politico pallosissima, la Contessa insopportabile, la Gerini non sempre comprensibile nelle sue azioni. Boh fino alla 7-8 mi era anche piaciuta, poi si è persa un po'.

    Mi dite senza spoiler che legame ha con l'omonimo film? Sono storie collegate, o raccontano la stessa cosa come Romanzo Criminale?

  10. #10
    Malefix & Ghigno Ghini L'avatar di marvin_gka
    Registrato il
    10-04
    Località
    colligiano
    Messaggi
    9.289
    la serie è un prequel del film

  11. #11
    Beauty is a curse L'avatar di Diomede
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    12.537
    Vuole imitare Gomorra, ma non ci riesce. Personaggi sciapi e poco credibili. La Gerini, milfona in fregola, non si inserisce bene in un contesto del genere. A mediare fra prelati e intrallazzatori/malavitosi non ce la vedo proprio.

    Samurai si salva. Buon interprete.

    Spadino... "diverso", mi sa tanto di Twilight.

    Regia statica e stantia. Nessun sussulto di camera.

    Cosa manca a questa serie? Il coraggio di osare. Mostrare il connubbio fra malaffare e politica, in primis. Proporre personaggi più realistici e meno bimbiminkia.
    Trofeo Diskun in SSBM: cliccami

  12. #12
    Tiroaggiro L'avatar di crash88
    Registrato il
    01-03
    Località
    Partenope
    Messaggi
    81.188
    Citazione marvin_gka Visualizza Messaggio
    la serie è un prequel del film
    Quindi avrebbe un senso vedermelo ora? O magari mi rovino una possibile seconda stagione? Non ho capito se la prima serie oltre ad essere un prequel sia anche una sorta di reboot o se intende riallacciarsi al film

  13. #13
    Utente L'avatar di markus_81
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    18.263
    I due personaggi "criminali" della serie tv sono gli stessi del film... Sia come attori che personaggio

    Spoiler:

    E visto la fine che fanno nel film direi che possono fare solo dei prequel
    PECCATO,PECCATO,PECCATO...CON TANTI ASSI
    NON CREDO ci sia in giro un altro signore che possa venire dal presidente del Milan e dire te lo porto via (kaka) perchè offro di più...CHIARO??? !
    CARO PSICONANO, CREDEVI MALE

  14. #14
    In the Dark L'avatar di Veeto
    Registrato il
    02-05
    Località
    Helion Prime
    Messaggi
    22.683
    Citazione crash88 Visualizza Messaggio
    Quindi avrebbe un senso vedermelo ora? O magari mi rovino una possibile seconda stagione? Non ho capito se la prima serie oltre ad essere un prequel sia anche una sorta di reboot o se intende riallacciarsi al film
    Il film (basato sul romanzo Suburra) è un sequel ambientato 3 anni dopo, ma non è detto che rimangano fedeli su tutto. Alla serie c'hanno pensato solo in seguito, come successe per Gomorra. Basti pensare che Spadino lì è un semplice teppista mentre qui sembra quasi un Boss.
    In ogni caso veditelo subito perchè è uno dei pochi film italiani buoni degli ultimi 10 anni IMHO. Regia, musiche e cast di qualità. Per leggere altri pareri qui c'è il thread.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •