qualcuno mi spiega come funziona la cella di Peltier?
mi hanno detto che produce del freddo
qualcuno mi spiega come funziona la cella di Peltier?
mi hanno detto che produce del freddo
CPU: Athlon Xp Barton 3000+ (2167 Mhz - 2242.7 Mhz non ancora al max)
RAM: 512 Mb DDR PC 2700 - 333 Mhz
Scheda Madre: MSI chipset VIA KT400
Scheda Video: ATI Radeon 9100 128 MB (283.50 Mhz / 254.25 Mhz)
Scheda Audio: Sound Blaster Audigy 2
Hard Disc: 80 Gb
Lettore DVD/Masteriz.CD : 48x16x48
Antivirus: Norton Antivirus 2004
Monitor: LG 700S CRT '17
è una specie di minuscolo "frigorifero" che trasferisce il calore dal lato collegato al procio (o gpu) al lato esterno.Mr. Cooling
qualcuno mi spiega come funziona la cella di Peltier?
mi hanno detto che produce del freddo
Controindicazioni: quella che consuma meno brucia 50watt... quelle che consumano di più passano i 150watt![]()
![]()
![]()
evitale, se vuoi fare overvolt piuttosto vai sull'acqua o azoto liquido (![]()
![]()
)
[size=1]Bassi: G&L L-2500 USA 5 corde, Takamine acustico 4 corde, Ibanez GSR200 4 corde .
Ampli: MarkBass MiniCMD 121P 300w@8ohm 500w@4ohm
Genere: quel che capita
Gruppi: Uàkatu jazz trio, Andrea Sigona
fosse solo quello...
se non erro (ma potrei errare...) vengono usate sul musetto della nasa per resistere alle alte temperature (che durante la discesa raggiungono anche + di 3000°)
in ogni caso non so assolutamente perchè cmq se da un lato possono diventare fredissime con temp al di sotto degli 0 gradi dall'altro vanno a temp altissime
cmq ammetto di no conoscerne molto il funzionamento
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Geil Value Pc3200 512MB + Kingstone 512MB Pc3200 in dual channelScheda Video: Sapphire Radeon x800GTO 256MB @ 16 pipe Scheda Audio: Integrata Masterizzatore CD: LG GCE-8525B 52x32x52x Masterizzatore DVD: NEC 3500 +/- DL Lettore DVD: LG GDR8162B 16x48x Hard Disk: Maxtor Diamond Plus 9+ 120GB Sata 150 + Maxtor Diamond Plus 10 160GB Sata 150 Monitor: Philips 17" 107p40 Alimentatore: Thermaltake 450W Case: Nero con finestra laterale e 3 ventole Mouse: Microsoft Intellimouse Optical Tastiera: 102 tasti più 18 aggiuntivi
Le celle di peltier sono dei dispositivi che, in base a enomeni di conduzione elettrica, prelevano calore da una delle due superfici e lo trasferiscono all'altra. Questo permette di ottenere un facile raffreddamento, nel caso specifico di processori, se posti a contatto col lato freddo, ma gnera due problemi. Intanto, le peltier consumano enormi quantità di corrente, tanto che in passato spesso si usavano almentatori dedicati. Secondo, se non si prendono adeguate precauzioni sul lato freddo della cella c'è il rischio che si formi condensa, con conseguenze catastrofiche per l'hardware del pc. Per tutti questi motivi, l'utilizzo di questi dispsitivi è sconsigliato, a meno che non si abbia una certa esperienza in materia.
Un'immagine:
![]()
You will die, mortal
Gli interventi di moderazione sono in rosso e grassetto. Chiarimenti a riguardo in privato.
A causa di limiti di tempo, non risponderò a questioni relative al forum su MSN salvo in casi di reale emergenza. Se avete bisogno di contattarmi, mandatemi un mp.
è una sorta di pompa di calore. è una figata vedere il ghiaccio che si forma su una cella da 100w in 20 secondi.... un po' meno se è stata isolata male su una 9800....![]()
NasOnE32
hai un aprilia RXo un CRE 50 o un BETA 50? voglio sapere come ti va!!! mandami un MP!!
W i dreamtheater!!!!!!!!!!!!