C'è qualcuno interessato a queste tematiche?
Avrei diverse questioni su cui chiedere lumi, partiamo da quella che potrebbe essere più nota a tutti: come tagliare l'erba alta?
Terreno di ca 120 m2, seconda casa di mia nonna, posto sperduto, per cui nel periodo da ottobre a marzo non si va su, con il risultato che spesso l'erba è molto alta.
Abbiamo un piccolo decespugliatore di non so quanti anni fa, ha sempre fatto il suo, ma soprattutto il primo taglio stagionale è complicato (quest'anno poi lasciamo perdere

). Qualcuno usa un decespugliatore e avrebbe un modello da consigliare? Senza citare roba da 500+ euro, che ok, andrebbero benissimo, quindi anche senza un budget definito stiamo calmi.
Seconda questione: attaccato a quel pezzo di terreno ce n'è un altro, saranno 200m2, abbandonato da più di un decennio.
Qualcuno conosce l'iter burocratico e i costi "fissi" (do per scontato che quel terreno possa non interessare al proprietario e che possa svenderlo a niente, altrimenti non se ne farebbe comune nulla

) per poterlo acquistare?
Mia nonna conosceva i defunti ex proprietari, immagino che ora sia degli eredi ma non sappiamo chi siano.
Si può bypassare la ricerca degli stessi, andando boh, in comune, al catasto, non so dove?
Questa questione si ricollega alla prima: quel terreno è un disastro, rovi alti tre metri, l'eventuale acquisto di un nuovo decespugliatore o altro dovrebbe coprire almeno parzialmente anche la pulizia degli stessi, quindi niente più modelli mini, che potrebbero andar bene con l'erba ma non con i rovi.