Ma qual'è la differenza tra harddisk a 2 o 8mb di cache?
Ma qual'è la differenza tra harddisk a 2 o 8mb di cache?
quando la cpu chiede qualcosa all'hard disck, quest'ultimo oltre ad inviarlo alla cpu, ne crea una copia nella cache, in modo da averlo disponibile nel caso la cpu lo chiedesse di nuovo. quindi più è grande la cache, più roba ci stà
Oggigiorno difatti tutti gli hd dovrebbero avere 8Mb cache; che costano praticamente come qulli in versione 2Mb...
cmq sì: sono meglio da 8 perchè immagazzinano più dati nella cache appunto![]()
My pc: CPU: P4HT 2,6Ghz with cpu cooler: JET 4 Cooler Master, Case: Enermax CS-3071CBX-B3A nero & PSU: Enermax EG465P-VE-FMA 460W, Rehobus Cooler Master Musketeer grigio, RAM:1Gb ddr400 PC3200 TwinMOS CAS 2.5 (dual channel), MB: Asus P4P800, Lettori ottici SAMSUNG CD-R/RW SW-252B 52x24x52 & LG DVD GDR-8162B nero, HD:Maxtor 120Gb SATA, Audio:SB Audigy 2 ZS,
Scheda video: POV FX5900XT con pcb nero: GPU 390Mhz - DDR 680Mhz
In ogni caso, meglio abbondare con la cache. I modelli più diffusi in questi periodi sono quelli a 8 Mb.
Nn è proprio esatto ogni qualvolta che la CPU ha bisogno dei dati questi vengono immaggazzinati nella cache/buffer del disco e dopo in quello di sistema e dopo vanno alla CPU.Ian Gillian