[...] ecco alcune buone ragioni:
- E' più stabile
- E' più sicuro
- Non limita la libertà d'informazione, ma la incoraggia
- E' esteticamente come o superiore a tutti i SO MS
- E' più economico
- E' più versatile
- E' generalmente più efficiente
- E' più leggero
- E' ricco di documentazione
Anche se hai chiesto le buone ragioni per installarlo, mi sembra giusto ricordare quali possono essere ragioni per non installarlo

:
- E' meno supportato dalle software house (molti programmi non girano su Linux, che generalmente dispone di valide alternative)
- Richiede un po' di tempo ed impegno per essere padroneggiato (come qualsiasi SO, anche se lo ho trovato leggermente meno banale all'inizio e molto più comprensibile proseguendo).
Uno svantaggio opzionale potrebbe essere che supporta meno hardware, ma se non si è sfortunati ed il proprio hardware è ben supportato, non è un problema
Basta che successivamente si stia attenti ad acquistare hardware ben supportati (non dovrebbe essere un problema).
In tutto questo non ho parlato di Palladium e più in generale dei danni del monopolio MS al mondo informatico, con conseguenze anche in altri ambiti, ma veloci ricerche ti porterebbero facilmente a lunghe argomentazioni che dimostrano Linux una scelta necessaria per il bene di tutti... tranne Bill

Quello che ho appena scritto non è tanto una mia opinione quanto quella del tribunale che a dichiarato la colpevolezza di Microsoft rispetto alle accuse di violazione delle leggi sull'antitrust (e non so se solo quelle).
Se capisci bene l'Inglese ti basta leggere i
Documenti di Halloween, riconosciuti dalla stessa Microsoft, attraverso i quali ci si può rendere conto di quanto scorretta, sleale e pericolosa possa essere.
Spesso chi critica la MS e Bill Gates, lo fa perché è più facile accumulare tante ricchezze a scapito di altri, contro la legge, che onestamente, come molte altre rispettate aziende. Chi critica Win lo fà per molti altri motivi, quali le 9 carenze che ho espresso rispetto a Linux, e molti altri sistemi, del resto
Credo fra poco uscirà in qualche rivista l'ultima versione della
KNOPPIX, una distribuzione avviabile da CD (anche su PC senza disco rigido), di cui si è già parlato, che mi è tornata utile in molte situazioni, fra le quali provare Linux su diversi PC

Puoi scaricarla gratuitamente se hai una buona connessione (o molto tempo

), ti suggerisco di provare qualcosa di simile prima di procedere con una più impegnativa installazione, se fossi interessato. [...]