Qualcuno si ricorda di Lamu'..la ragazza venuta dallo spazio?![]()
Qualcuno si ricorda di Lamu'..la ragazza venuta dallo spazio?![]()
...E si'...Penso che anche senza lo zampone del destino Ataru sarebbe finito sempre e solo con Lamu'...D'altronde chi altro lo avrebbe sopportato e addiritura amato nonostante la sua passione verso il sesso femminile se nn la sua anima gemella..quale Lamu'?
![]()
Nonostante la mia passione x i manga nn ho ancora letto un "capolavoro" come penso che sia Lamu' , anche se continuo a seguire il RUMIKWORLD !!!![]()
certo che conosco questo animelamu79
... è bellissimo
![]()
![]()
Mvesim
Bellissimo sia il manga che il cartone, mi sono fatto centinaia, migliaia di risate di fronte alle tavole di Lamù. Unici difetti: troppi cambiamenti forzati nei personaggi e troppe similitudini con gli altri manga della Takahashi (difetto che però vale più che altro per quelli successivi).
certo che mi ricordo di lamù....è il più grande capolavoro comico della takahashi...ranma che da tutti è considerato un mito davanti a lamù sfigura
Poco tempo fa Italia7 Gold lo trasmetteva..... insieme alle Tartarughe Ninja e a KenShiro. Insieme a Fox Kids (che trasmette Saint Seiya e Transformers) è il canale dei nostalgici.
We all are puppets but I do see the strings,I hear the World's voice and the Fortune it singsSo allow me to read my Tarots for you,I'll tell you what's good, and what's really bad tooI'll show you the Light, or the path to be damned,but trust me do not, for the Cheater, I am.
Lamù... Urusei Yatsura. Quanti ricordi. No, cioè, raga, mica pizza e fichi, qui si parla dei primi capezzoli disegnati apparsi in TV, eh? Qui si parla di gente arrapata e tette volanti, si parla del primo cartone con espliciti riferimenti sessuali a fini comici (almeno qui in Italia, eh). Comunque, ora è finita la pausa, devo tornare al lavoro, scriverò di più stasera. Comunque, Lamù é stata la prima serie lunga della Takahashi, e come tale, in versione manga, risente molto della sua immaturità come artista. Ma la versione animata, con episodi diretti anche da Mamoru Oshii (da noi famoso per il film animato di Ghost in the shell), un'animazione spettacolare prodotta da una Kitty film in gran forma, il character design della bravissima Akemi Takada, é semplicemente LA serie culto degli anni '80.
Credo nn esista persona al mondo che nn abbia mai visto almeno una volta lamù.
La prima volta che ho visto lamù è stato quando ero piccolo e ho visto l'oav nel quale c'era il mondo fatto a tartaruga e il porcellino mangia sogni...era bellissimo quell'oav.
3-4 anni fa mi sono preso tutti i 45 n dei fumetti (mi sembravano 45 o attorno li).
La serie manga è fantastica..forse l'unico difetto è che tra un episodio e l'altro nn sono particolarmente legati hanno sempre una trama a se...mi sarebbe piaciuto che fosse una trama unica,ma cmq è stupendo lo stesso e mi sbigattavo dal ridere quando lo leggevo!!
Vuoi mettere le scariche elettriche e i capezzoli di Lamù contro le scazzottate e le cicatrici di Kenshiro? Ma forse tu all'epoca non eri ancora in tempesta ormonaleSaverione
![]()
sono d'accordo con te, lamù è stato il primo anime e come il primo amore non si scorda mai! Da tanto che ero preso a scuola tutti mi chiamavano ataru, l'anno scorso ero a Roma per lavoro e sono riuscito a trovare finalmente l'ultimo numero del fumetto e sono già quattro le volte che me lo sono letto, per non parlare del lavoro certosino che sto facendo per mettere in sequenza i vari episodi registrati in tv
D'accordo anch'io su lamù anche se Hokuto no ken merita tutto il rispetto anche dalle serie che sono + recenti!!
adesso ci dovrebbe essere ken 3 vero??
Lamù!!!!!!!!
miticissima....adoravo Sakurambo ihihihihihihi troppo forte...
e la puntata di Dieci piccoli indiani? ce n'erano alcune che erano piccoli gioielli
il migliore di Rumiko, altro che Ranma!
(comunque era il tapiro mangiatore di sogni :P)
Voglio che tu mi colpisca più forte che puoi