ragazzi secondo voi è un problema se metto dei dissipatori in rame su le ram della mia scheda video che eccedono le dimensioni delle ram stesse. io non penso insomma bsta che la ram è presa tutta ,al massimo penso che dissipa di +,voi che dite
ragazzi secondo voi è un problema se metto dei dissipatori in rame su le ram della mia scheda video che eccedono le dimensioni delle ram stesse. io non penso insomma bsta che la ram è presa tutta ,al massimo penso che dissipa di +,voi che dite
Ultima modifica di the_max_80; 22-09-2004 alle 17:38:02
Dico che dovresti riscrivere il topic in italiano.![]()
a me non sembra scritta cosi maleDieBoss
Io non ho capito.Che intendi per "la ram non è presa tutta"? Che il dissipatore non copre tutto il core?
praticamente le ram della scheda video sono 2 cm x 2 cm, i dissipatori sono 4 cm x 4 cm, quindi eccedono la misura della ram, volevo essere sicuro che comunque andavano bene perchè secondo me , il dissipatore coprendo tutta la ram dovrebbe raffreddarla e non importa se eccede.DieBoss
ok, ma secondo te devo coprire le ram da tutte e 2 i lati o solo dal lato del corecapperuncolo
Questi sono di 2x2 cm.the_max_80
![]()
Toh, io c'ho il rheobus della RevoltecDieBoss
![]()
E quindi? Son dei dissipatori passivi, sai?Stix
![]()
DieBoss
Era solo una constatazione, vabbè che son niubbo, ma a distinguere dei dissì passivi a un rheobus ci arrivo ancora.![]()
queste sono ottime grazieDieBoss
![]()
secondo voi quanto posso salire con le frequenze con questi dissi, considerando che normalmente non ne monta la mia sv e alzo da 270 a 305 poi a 310 mhz cominciano gli erroreDieBoss
dipende da scheda a scheda... considera che la mia 9700 base l'ho portata alle frequenze di una 9800PRO! ma è stata molto ma molto fortunella...the_max_80
![]()