Come da titolo....![]()
Come da titolo....![]()
Niente link a siti hentai nella firma.
Direi Xp.. è incompatibile con qualche gioco non troppo giovane (ed anche con vecchio hardware -.-) ma è il più stabile fra i winzozz![]()
fra i windows(dunque escludendo linux e macosx) la versione in cui i file del tour di mediaplayer sono stati creati con soundforge crackato![]()
molti dicono che il migliore sia win 98...
che ne dite?
Niente link a siti hentai nella firma.
sicuramente xp...... ma vi siete scordati le schermate blu di 98???non sapete quante volte avrei voluto distruggere il pc
![]()
Ho torto perchè nessuno ha capito quanto ho ragione
windows 98 second edition e XP.
non tornerei al 98, perchè xp è più stabile.
quoto.....win 98 nn dava tutti sti problemi.....expoler.exe era veloce e non si creavano ogni 2 minuti errori con i programmi.....cercano di migliorare le cose ma le peggiorano soltanto ( vedi win XPciuaz!!!
)
![]()
Battletag: gonfreecss#2482 | 3DS: 2466-4672-5634 | NintendoID: gonfreecss
il 98 è il più stabile,ma anche con xp mi sono trovato benissimo
Cpu: AMD Athlon 64 3500+ (NewCastle)
DissiCpu: Zalman CNPS 7000B CU
Mobo: Abit AV8 (VIA)
Scheda video: Nvidia GeForce 5950 Ultra 512mb 256Bit @ 565/1010mhz
Scheda Audio: Creative SoundBlaster 7.1 Bulk
Ram: DDR-SDRAM PC3200 V-Data 512mb + Kingmax 512mb (1GB)
HD: Maxtor 40 gb
Sistema Operativo: Windows Xp Professional+SP2
Headset: Plantronics Audio90
Mouse: Logitech MX518
Mousepad: SteelPad QcK
XP è il più stabile, ma anche quello che ha la protezione più buggosa. Il migliore è stato Windows 95, vi sembrerà strano ma è così.
Windows 98 è stato soltanto come aggiungere della cacca ad un buon prodotto.![]()
Ultima modifica di Peppigno; 15-11-2004 alle 10:01:46
io sono passato da 98 a xp e mi sono trovato bene con tutti e due
XP SP1 e 98SE
Powered by: MacBook Air 2018 | iPhone 11 Product(RED)
"Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l'idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere"
Robert Doisneau