Essendone io il maggior esperto e appassionato in questo forum., mi faccio prtavoce del furry, una materia che tocca da anni anche il mondo dei videogiochi. Perlomeno dal 1984, data di uscita di Peter Pack Rat della fu Atari.
C’è stato un tempo, all’epoca della guerra fra Sega e Nintendo, in cui i videogiochi con i furry andavano per la maggiore: Sparkster, Bubsy The Bobcat, Aero The AcroBat, Mr. Nuts, Jazz Jackrabbit, solo per menzionare i più importanti Quasi tutti platform, ma c’è stato anche un picchiaduro a incontri: Brutal: Paws Of Fury. Poi con l’avvento della grafica 3D si è persa questa tendenza. Un po’ perché la motion capture esigeva per forza di cose modelli umani e un po’ perché si stava cercando di ribaltare l’idea che i videogiochi fossero solo un passatempo per bambini e gli animali antropomorfi puzzavano d’infanzia. Ora però… Tremate! Tremate! Le bestie son tornate! Ehm! Noto con piacere che la tendenza a usare i furry sta tornando a farsi strada. Ma non sono gli stessi innocenti furry di dieci anni fa, no! I furry che popolano i videogiochi di adesso sono decisamente più moderni, più cattivi, per dirla senza mezzi termini![]()