Tra i vari cantautori quale pensate che sia il migliore... Sto parlando ovviamente di gente tipo Fabrizio De andrè, De Gregori e Guccini....
Aspetto le vostre opinioni
Tra i vari cantautori quale pensate che sia il migliore... Sto parlando ovviamente di gente tipo Fabrizio De andrè, De Gregori e Guccini....
Aspetto le vostre opinioni
C'è chi vuole la pace e chi no...
(cosa avrà voluto dire?)
a me piacciono molto quelle di de andrè!mk1987
I tre che hai elencato sono tra i miei preferiti.mk1987
franco battiato e juri camisasca anni luce sopra tutti
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla
NO!
il migliore è Fabrizio de André, e non c'è paragone con nessuno.
A me piace molto Branduardi^^
Ligabue è anche un cantautore, giusto?
-=Felix486=-
Quoto. Il più grande poeta dello scorso secolo, imho.Insaponata
bah
Max Pezzali........un grande.......![]()
Fuck you, mankind.
You're so ugly, so vain.
C'è una risposta tra quelle dette fino ad adesso che è veramente ridicola.
Indovinate qual è. -__-
Battiato e de andrè ottimi (anche se non mi piacciono moltissimo)
Gaetano è un cantautore giusto? a me piace moltissimo "escluso il cane".
Penso sia ottimo anche lui.
Può anche darsi che non ci vedremo mai più.
assolutamente no e posso dimostrarloInsaponata
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla
voglio la dimostrazione adesso...pity
![]()
C'è chi vuole la pace e chi no...
(cosa avrà voluto dire?)
come si fa a dimostare una cosa soggettiva?pity
cmq il più grande è quello nato prima XD
era una battuta per replicare a un giudizio sparato così senza motivazioni, come il mio iniziale d'altro canto.mk1987
comunque è sempre bene motivare ciò che si dice, per cui ecco i motivi che mi spingono a dire che battiato sia migliore di de andrè (e non è una cosa soggettiva come dice x-max perchè con migliore intendo più importante, influente, incisivo): de andrè è stato un grande cantautore e un grandissimo poeta, con almeno due o tre album capolavori, però musicalmente è troppo, davvero troppo, legato agli chansonnier francesi. il suo stile non è mai cambiato, fatta eccezione per quella straordinaria virata quasi verso la world music che ha effettuato con creuza de mà. insomma de andrè da un punto di vista musica è rimasto fedele ad alcuni schemi, senza fare nessun tipo di ricerca musicale, senza evolvere il suo stile.
battiato invece è un caso più unico che raro nel panorama musicale italiano. un cantautore che ha attraversato qualsiasi genere. parte da una specie di progressive, che in realtà progressive non è, ma è un genere personalissimo con contaminazioni elettroniche e sperimentazioni pure. con i primi album della sua carriera battiato getta i semi per quello che sarà certa musica italiana degli anni 80, anche se ovviamente nessuno arriverà mai ai suoi livelli. ma ciò che sorprende di battiato è il suo cambiamento di stile repentino, ad un certo punto della sua carriera decide di chiuderla con l'avanguardia e si dedica alla canzonetta pop, che gli garantirà il successo commerciale di cui gode adesso. arriva un album come la vode del padrone, in cui la melodia italiana è messa al servizio di arrangiamenti anni luce avanti e testi filosofico-misticheggianti.
man mano che la sua carriera prosegue battiato, che resterà comunque nell'ambito popular, si trasforma di continuo arrivando ad album come caffè della paix (vero capolavoro del 92), gommalacca (in cui l'elettronica ritorna asservita al pop d'autore) e l'ultimo dieci stratagemmi che è una vera zampata d'autore.
de andrè ha influenzato una marea di artisti italiani, ma, se li potessimo contare, gli artisti influenzati da battiato sono di gran lunga maggiori e soprattutto appartenti a generi musicali differenti. mentre de andrè ha fatto sempre (in maniera eccellente a volte) la sua cosa, battiato ha mutato pelle in continuazione, ha aperto orizzonti nuovi per la musica italiana, è stato capace di creare qualcosa di nuovo praticamente dal nulla e ha lasciato la sua impronta in generi completamente trasversali.
de andrè resta un grande (anche se sopravvalutato) e certe sue cose sono inarrivabili (io stesso adoro non al denaro... ecc) qui non si sta parlando di lui come una mezza sega, ma è chiaro che da un punto di vista meramente oggettivo battiato è stato molto più importante di andrè.
da un punto di vista soggettivo invece ognuno fortunatamente ha i suoi gusti e infatti de andrè è di gran lunga più apprezzato di battiato, anche perchè è molto più facile da ascoltare.
Dice che c'è rimasto sulo 'o mare | Io sono la gomma, tu la colla