Raga è da ieri sera che il mio hd serial ata, una volta che raggiungo la schermata col logo di xp, si riavvia sempre, di continuo
ho provato di tutto ma nulla.!
vi prego aiutatemi a salvare il mio hd! 8(
Raga è da ieri sera che il mio hd serial ata, una volta che raggiungo la schermata col logo di xp, si riavvia sempre, di continuo
ho provato di tutto ma nulla.!
vi prego aiutatemi a salvare il mio hd! 8(
se hai un altro pc a portata di mano e funzionante, prova a mettere l'HD su quel pc, in modo da farlo partire come 2° HD...così dopo che hai avviato windows attraverso il 1° hd (meglio se IDE) vai a controllare cosa ha che non va il SATAc@rlodonz
Oppure se non hai un secondo pc ma hai un altro HD stacca quello che non va, attacca l'altro, installaci windows e poi riattacca quelo che non va come 2° hd e ripeti il procedimento sopra...oppure, se non hai un secondo hd prova con una distro Live di Linux (ma qui devi saper usare Linux)
Ciao
Nicola
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci"
"Non lasciare mai che la morale ti impedisca di fare la cosa giusta"
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta."
"fare molte cose alla volta significa non farne bene nessuna"
con la provvisoria fa la stessa cosa, si riavvia. Scansionato non posso, non riesco ad accedere al desk
l'ultima cosa che hai fatto ? te la ricordi ? può servire...
magari sei andato sul bios ? hai installato qualke programma , e al pirmo riavvio t'ha fatto questo ? o di punto in bianco ?
allora ora sto usando il vekkio hd ide che usavo prima del sata, che per foruna non ho formattao, ma il pc è lo stesso. Ho provato a collegare entrambi gli hd, ed ad accedere a win con quello funzionante (ide), ma mi sia riavvia lo stessonicjedi
![]()
allora ho formattato una settimana fa. Ho installato i driver nforce, i catalyst, un po' di programmi, e dei gioki. L'ultima cosa sono stati i driver per USB 2.0, ma tutto c'ho sopra elencato lo sto usando con questo hd, quindi non credo che sia li il probl.Inox
Ah dimenticavo: il sata l'ho partizionato in 2, una parte x i dati, l'altra per winxp
si ma non può essere, così, senza motivo, boh mi sa stranoInox
ok, ma dal bios hai disabilitato l'opzione di boot da SATA?..altrimenti controlla prima quelli SATA di quelli IDEc@rlodonz
Ciao
Nicola
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci"
"Non lasciare mai che la morale ti impedisca di fare la cosa giusta"
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta."
"fare molte cose alla volta significa non farne bene nessuna"
non ho ben capito cosa intendi, puoi specificare meglio?nicjedi
ho una asus a7n8x deluxe rev 2.0
Teoricamente nel BIOS , nella sezione dove ci sono le priorità del boot ci dovrebbe essere pure un'opzione del tipo "Boot da SATA" con opzioni del tipo Sì/No..devi mettere su NOc@rlodonz
Ciao
Nicola
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci"
"Non lasciare mai che la morale ti impedisca di fare la cosa giusta"
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta."
"fare molte cose alla volta significa non farne bene nessuna"
ok dopo ci dò un'occhiata. invece come first boot device che metto?nicjedi
mettici lFloppy e second l'IDEc@rlodonz
Ciao
Nicola
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci"
"Non lasciare mai che la morale ti impedisca di fare la cosa giusta"
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta."
"fare molte cose alla volta significa non farne bene nessuna"