come da titolo......avete mai fatto a botte???? se si perchè?
no mai xkè ho paura, le prenderei, ma soprattutto lo considero un atteggiamento da animale di basso livello... sono sempre riuscito a risolvere tutto diplomaticamente... xkè le parole feriscono più della spada.
se qlcn mi vuole pocchiare e non c'è modo di evitarlo scappo.
Bah io ne ho prese tante....purtroppo qui non è come Milano e non ci sono tanti posti in cui scappare![]()
si, da piccolo un paio di volte ne ho prese io e loro![]()
Quoto max, e' incivile, dannoso e molto spesso poco risolutivox-max
nemmeno qui a monza, ma scappo da chi mi difende XDElladan
cmq nn mi è mai successo ke qualcuno volesse picchiarmi, anzi sì, parecchie volte, ma alla fine nessuno ha mai osato alzarmi le mani![]()
![]()
hauzer
La vita è un' eterno militare
![]()
rispondendo alla domanda: molte volte!! ho guadagnato tantissimo rispetto ma non era la strada giusta violenza genera violenza![]()
La vita è come un libro, finchè non lo hai letto non sai mai come và a finire.
La donna che la dà a poco è donna da poco
![]()
![]()
![]()
sorridi! domani sarà peggio !
Ho sempre trovato altre possibili soluzioni che evitavano di "fare a botte", magari per mia fortuna, chissà....
come si fa a scappare......ma ti rendi conto di quello che fai?ma non hai un briciolo di orgoglio,ma che razza di uomo sei x-max?x-max
no, é incivile. da animali.
da piccolo cmq per quel ke mi raccontano le davo a tutti i bambini dell'asilo se mi facevano girare le scatole![]()
![]()
Acclamazioni, adulazioni, servitù volontarie, spergiuri, rapide conversioni di accesi democratici, che sarebbero state comiche se non fossero state umilianti, restrizioni mentali, accomodamenti, e timori e terrori e abbandoni di amici e viltà di denunzia, insensibilità per la violata giustizia e pei quotidiani soprusi, infingimenti di non vedere e non sapere quel che ben si vedeva e si sapeva per acchetare così i rimproveri della coscienza, ignoranza circa l'andamento dei pubblici affari con congiunto e incessante bisbigliare di scandali, supino plauso di ogni detto o asserzione che venisse dall'alto e insieme incredulità per ogni notizia di carattere ufficiale; e, in mezzo a questo generale tremore, audacia degli audaci nel dare l'assalto alla fortuna, e prontezza a cogliere privati vantaggi o a soddisfare odi privati con sembianze di politico zelo, senza che alcuno osasse opporsi o protestare; tutte queste cose, insomma, che, praticate talvolta anche da uomini ai quali la società non rifiuta la sua stima, fecero esclamare al romanziere che dipinse quei tempi: "Che canaglia, la gente onesta". B. Croce
Moderazione in rosso e grassetto. Chiarimenti in privato o su MSN.
BravissimoAlen Van
Alla fine credo che il rispetto guadagnato in questo modo sia difficile da mantenere. Lo si puo mantenere solo continuando a dimostrare violenza. Naturalmente imho![]()