Prende corpo l"Europeo 2005. Con il sorteggio effettuato a Belgrado, si conoscono i quattro gironi della fase finale che si disputerà in Serbia Montenegro a partire dal prossimo 15 settembre. Un"urna non proprio benevola per l"Italia di Charlie Recalcati, reduce dallo splendido argento olimpico conquistato l"estate scorsa in Grecia.
Gli azzurri sono stati inseriti nel gruppo A insieme alla Germania, alla Russia e all"Ucraina. Un gruppo non proprio agevole per l"Italbasket, che nell"ultima manifestazione continentale conquistò il bronzo e il pass, dopo lunga assenza, per i giochi olimpici. Ora da vice campioni a cinque cerchi non sarà facile per Basile e compagni confermarsi, soprattutto con un girone che presenta due potenze come la Germania di Nowitski e la Russia, che se non dovesse avere Kirilenko potrà contare sui giovani talenti, come l"ala del CSKA Monya o il 2 metri e 10 Khryapa, protagonista in Nba a Portland. Senza contare che anche l"Ucraina è assolutamente da tenere in considerazione, visti i continui progressi della squadra negli ultimi tempi, grazie soprattutto ai forti investimenti economici effettuati dai vari magnati nel campionato ucraino.
Se all'Italia non è andata benissimo, l'Europeo presenta comunque gironi molto combattuti e interessanti. Nel gruppo B, la Lituania campione in carica e quarta alle Olimpiadi troverà Turchia, Croazia e Bulgaria. Nel girone C, la Grecia se la vedrà Francia, Slovenia e Bosnia-Erzegovina. Infine il girone D con i campioni mondiali e padroni di casa della Serbia Montenegro contro la Spagna, vicecampione d'europa, la Lettonia e la squadra che vincerà l'ultimo torneo di qualificazione.
Un Europeo sicuramente di grande livello, nel quale l'Italia cercherà l'ennesima prodezza sotto il segno di Charlie Recalcati...![]()