Salve a tutti!
Da un po di tempo riflettevo su questo argomento. Come ben sappiamo GamesRadar è una delle più vaste community italiane, e conta oltre 35.000 utenti iscritti che aumentano con un ritmo sempre maggiore. Gorman è riuscito a creare questo piccolo "Impero" in solamente tre anni (forse poco meno). Se in tre anni siamo arrivati a contare oltre 35.000 utenti, tra dieci anni (contando il sempre crescente numero di contratti internet e aumento della popolazione) a quanti utenti arriveremo? Svariate centinaia di migliaia? Addirittura un milione?
Ora mi chiedevo, detto questo, come verrà gestito GamesRadar? Ci saranno una ventina di amministratori? Centinaia di Guardian? Migliaia di Mod? Quante sezioni ci saranno?
Ma soprattutto mi chiedevo: nel futuro, GamesRadar così come le altre community nazionali ed internazionali, visto l'enorme numero di utenti iscritti, potranno costituire un centro di ritrovo importante anche dal punto di vista politico? Il Governo potrà mai interessarsi a queste enormi comunità virtuali? Insomma, acquisteremo maggiore importanza e maggior "peso" sociale e politico?
Vorrei sentire le vostre opinioni in merito.
