è possibile che un videogioco possa portare un gamer a essere violento ed a imitarne i gesti nella realtà??? Per esempio, perchè gta ha portato alcune persone a uccidere??
rispondete e discutiamo di questo argomento![]()
è possibile che un videogioco possa portare un gamer a essere violento ed a imitarne i gesti nella realtà??? Per esempio, perchè gta ha portato alcune persone a uccidere??
rispondete e discutiamo di questo argomento![]()
Un gamer no.danhck88
Un pazzo si.
Può anche darsi che non ci vedremo mai più.
danhck88
ma chi l'ha detto che è stato GTA? Sicuramente erano già sbroccati da prima![]()
... come se io potessi...
CONQUISTARE IL MONDO!!!
anche essere bocciati o la paura di un esame hanno portato a simili situazioni..
anche un piccolo incidente d'auto può portare a simili conseguenze..
ma in questi casi non si dice che la colpa sia della scuola e dell'automobile!
I problemi sono altri.. che poi qualcuno (leggi : opinionisti da salotti pomeridiani) ci vogliano fare un mestiere sul parlare di cag@te è un altro discorso..
Un pazzo troverebbe una ragione di uccidere anche leggendo Topolino
Un gamer può essere pazzo.Dynamite
L'omicidio può scaturire da un atto d'ira, di odio, o per difendere se stessi.danhck88
Non credo si possa uccidere per imitare un personaggio dei VG.
Ma se dovesse accadere o fosse già accaduto, credo che chi ha compiuto questo atto avrebbe ucciso comunque prima o poi.
Niente spam in firma. Ti invitiamo a leggere il regolamento per non ripetere l'errore.
Giusto.Ozzy Osbourne
Ma anche un avvocato, un banchiere, un salumiere, un astronauta, uno psicologo, un musicista, un dentista, un pilota, un direttore, uno scrittore, un poliziotto, un fotografo, un prete, un architetto, un presentatore, un calciatore, un muratore, un postino, un affarista, un giardiniere, un professore, un personal trainer, un notaio, un giudice, un commercialista, un cuoco, uno studente e un infermiere possono essere pazzi.![]()
Può anche darsi che non ci vedremo mai più.
mmmmm......un disoccupato no?Dynamite
Quoto.kaji
Credo che più che altro il videogioco dia una sorta di preparazione.
Ad esempio uno squilibrato che non ha mai giocato potrebbe uccidere qualcuno con un qualsiasi oggetto contundente, mente uno squilibrato che abbia giocato ad Hitman potrebbe utilizzare una corda di violino/chitarra/...
L'unica cosa che cambierebbe è quindi il metodo, a mio parere.
Ma il morto ci scapperebbe lo stesso...
"It is by will alone I set my mind in motion. It is by the juice of sapho that thoughts acquire speed, the lips acquire stains, the stains become a warning. It is by will alone I set my mind in motion." - mentat Piter De Vries.
-MODALITA' PSICOLOGA ON-
Ricercatori hanno fatto studi sulla suggestione esercitata dalla vista della violenza sul comportamento manifesto. Piu nello specifico, alcuni ragazzi vennero divisi in due gruppi. Al gruppo sperimentale venne fatto vedere un susseguirsi di scene violente, al gruppo di controllo un semplice film.
Entrambi i gruppi furono immediatamente dopo condotti in una stanza e osservati interagire fra loro e con gli oggetti dell'ambiente.
I ragazzini del gruppo sperimentela che avevano assistito a scene violente mostrarono un'altissima percentuale di comportamenti violenti nell'interazione, assai superiore a quella del gruppo di controllo che non aveva assistito a tali scene.
Ora, la predisposizione caratteriale e' essenziale, cosi come anche la storia esperenziale delle persone, ma la SUGGESTIONE ESTERNA, LA STIMOLAZIONE gioca un ruolo importantissimo nella manifestazione comportamentale
-MODALITA' PSICOLOGA OFF-
Questo l'ho studiato a Psicologia Sociale(28
)
Ovvero: solo i deboli e gli squilibrati (dal bullo all'omicida) possono essere influenzati da stimoli "violenti"?Beatrice
"It is by will alone I set my mind in motion. It is by the juice of sapho that thoughts acquire speed, the lips acquire stains, the stains become a warning. It is by will alone I set my mind in motion." - mentat Piter De Vries.
Ho espresso tutto altro concetto. I ragazzi dei due gruppi erano della stessa fascia d'eta e stutus socio economico, e nessuna predisposizione comportamentale, differivano solo nella stimolazione ricevuta.TEC_MrHide
![]()
La forza della suggestione agisce cmq su tutti. Cioe e' provata. C'e'.
Se non sfocia in comportamenti socialmente deviati e' dovuto ad altre variabili quali le da me citate, variabili genetiche, esperienze di vita, ambiente che circonda una persona...![]()