Ave forummisti di piccolo è bello.
Durante il mio periodo di ban ho acquistato electroplankton, un gioco non gioco le cui meccaniche sono state create da Toshio Iwai (1962), uno dei massimi esponenti della digital art. Electroplankton non è un gioco, quindi, è piu' uno strumento, o un'opera d'arte, ma a chi interessa dopotutto quando qualcosa è cosi' divertente classificarlo?
Togliamo dal pacchetto la scatola di electroplankton JAP, bellissima, luccicosissima, molto blu. Togliamo quindi la minuta cartuccia ed infiliamola nell'apposito slot della console. Assicuriamoci che il volume sia al massimo. Accendiamo la console.
Una volta fatto partire il gioco ci troveremo davanti ad una schermata che presenta due modalità PERFORMANCE e AUDIENCE.
Performance permette di creare musica. Audience di ascoltarla.
Tocchiamo PERFORMANCE.
Ci si presenteranno 10 modalità differenti:
Tracy, hanenbow, luminaria, sun-animalcule, rec-rec, nanocarp, loomiloop, marine snow, beatnes, volvoice.
10 differenti nomi che imparerete ad amare.
In tracy ci sono 6 diversi plankton, dobbiamo disegnare delle linee che i plankton seguiranno. A seconda di che tipo di linea abbiamo creato e di che tipo di plankton la segue, verrà creato un differente suono. Quando avremo creato 6 percorsi potremo aumentare o diminuire la velocità dei plankton.
voto:![]()
Hanenbow è bellissima. In pratica c'è una foglia nell'acqua dalla quale parte un girino che rimbalza su delle foglie creando dei bellissimi suoni, noi possiamo spostare le foglie in modo da creare milioni di combinazioni, inoltre con la croce digitale si puo' aumentare la velocità del lancio-girini.
voto:+
In luminaria ci troveremo davanti un tappeto di freccette
8 che se toccate girano verso destra ) e quattro plankton a forma di stella alle estremità dello schermo. Toccando i plankton questi partiranno, seguiranno le freccette e, come facilmente intuibile, avranno diverse velocità, diverso suono sia a seconda del plankton che della strada che gli faremo seguire.
voto:+
sun-animalcule è una modalità davvero strana, ma bellissima e rilassante. In pratica dobbiamo toccare diversi punti dello schermo per creare dei pallini che dopo poco si illuminano, creando un diverso suono a seconda del punto dove li abbiamo creati. Via via i pallini crescono e circa in concomitanza con l'arrivo della notte, scompaiono, e lasciano il posto a delle lunette che hanno un rumore diverso, creano un'atmosfera differente.
voto:+
Rec-rec è l'apoteosi del, usando i termini forummistici che tanto amiamo, LOL.
Si presenta con 4 pesci che nuotano da destra a sinistra e con come sottofondo un certo ritmo, toccando uno di questi pesci al prossimo suo passaggio potremo registrare su di lui qualcosa. Possiamo farlo anche sugli altri tre, in modo da poter dare libero sfogo alla creatività e creare tanti diversi "brani". Con la freccetta verso l'alto si cambia la musica di sottofondo, con la freccetta di sinistra si velocizzano i pesci, con quella di destra si rallentano. Vi divertirete da matti ad incidere musichette come ban ban lex ahiahi, o ezed ezed frox oh yes
voto:![]()
una delle modalità che credo di aver compreso meno è proprio la sesta, Nanocarp.
Ci sono dei piccoli plankton nell'acqua che si muovono lentamente, noi dobbiamo toccare l'acqua per creare un onda di cerchi concentrici che toccando i plankton crea rumore. Inoltre se battiamo le mani i plankton si raggrupperanno in una forma, se soffieremo idem, se pigeremo select pure, credo che la forma che vanno a creare in seguito ad un ordine sia casuale ma non ne sono sicuro.
Comunque per ora mi sembra una delle meno entusiasmanti, sebbene molto carina.
voto:![]()
La settima modalità è loomiloop, ci sono 5 plankton tondi simili a dischi, noi possiamo farli girare verso destra o sinistra a differenti velocità, e creano in ogni modo differenti suoni, tutti rigorosamente solenni e profondi, premendo select si cambiano dischi e quindi nuove combinazioni disponibili. E' bella, rilassante, divertente, anche se probabilmente devo ancora capirla a fondo.
voto:![]()
Marine Snow è una delle piu' difficile da sfruttare per creare suoni orecchiabili, in pratica si presentano tantissimi diversi plankton tutti rigorosamente con suoni diversi, se si toccano fanno il loro suono e scambiano il posto con il plankton toccato precedentemente, premendo select tornano in varie posizioni ordinate.
voto:![]()
Beatnes è la mia preferita. Ci sono 5 diverse basi e 5 colonne di rombi, ogni colonna ha diversi tipi di suono e ogni cubetto diversa tonalità, dobbiamo toccarli come i tasti di un pianoforte, e il gioco ripeterà cio' che abbiamo creato per 4 volte, naturalmente mentre ripete i vecchi suoni potetrete crearne nuovi, ed è sorprendente come qualsiasi tasto tu tocchi, crei una musica bellissima.
voto:![]()
Volvoice è ganzissima, in pratica ci sono 16 diversi plankton attorno ad un plankton grosso. Si pigia sul plankton grosso e si registra per qualche secondo una certa frase, poi possiamo pigiare sugli altri plankton per distorcere la nostra frase in tanti modi. Dal leggerla al contrario, alla voce robotica, sempre divertentissimo.
voto:+
e... basta, questo è quello che volevo dire.
Sebbene non sia un gioco vero e proprio, vi darà grandi soddisfazioni, soprattutto se con un cavo jack-jack lo attaccate a delle casse giganti e cominciate a strimpellare, o splanktonare, che dir si voglia.
E bentornato fiffo.