ma....troppi hertz nel monitor,per esempio 120,potrebbero fare male agli occhi?
ma....troppi hertz nel monitor,per esempio 120,potrebbero fare male agli occhi?
No, anzi. Più basso è il refresh rate, più basso è il numero di aggiornamenti sullo schermo. Un refresh di 60Hz ad esempio stanca un casino la vista, io invece con 100Hz sto tranquillamente 10 ore al pc senza alcun fastidio.
Io lo tengo a 85 e non ho alcun problema.
E gli LCD rilassano maggiormente gli occhi, avendo comunque Hz minori. Io sto sui 75Hz e problemi di vista pari a 0. =)
the e.caffeinomane Xperience
<Drg`uff> rinoa non sono romantico, sono un semi-isolato che fantastica su cose che non potranno mai accadere
<Drg`uff> ma no
<Drg`uff> che m3rda isolato
<Drg`uff> mettici nerd
<prm\\> drag, siamo in due
<Ed\\> anche 3 dai
Anche io tengo i lrefresh fisso a 100hz e come risoluzione 1024x768 sul bellissimo sony '17![]()
Mai andare sotto i 75hz!(crt)
ank'io uso con refresh di 80-100herz![]()
......boh?
non so quanto sia settato il refresh sul mio monitor, ma non mi dà problemi.
Ho 85hz sul mio crt da 17",non riesco mai ad andare sotto,mi da fastidio![]()
finally terminated
io lo tengo a 75 Hz, ma ho degli occhi molto sensibili e a volte mi da fastidio anche questa frequenza
(19:53:54) (Dd`pHENOMEN) come dice
(19:53:56) (Dd`pHENOMEN) il proverbio
(19:54:01) (Dd`pHENOMEN) non fare gg a cattivo gioco
(19:54:02) (Dd`pHENOMEN) ..
(19:54:08) —› quit: (Dd`iRo`afk) ([email protected]) (Quit)
Per un CRT 75Hz è decisamente fastidioso, 85Hz è il minimo per non avere un'immagine sfarfallataInviato da GMC_Montoya
io lo tengo a 75 Hz, ma ho degli occhi molto sensibili e a volte mi da fastidio anche questa frequenza
Se hai un LCD invece il discorso cambia.