sapreste consigliarmi un prog che mi permetta di controllare la temperatura del pc evitando di andare sempre al bios?
un'altra cosetta:
a che temperatura si entra in fase di pericolo?
thx
sapreste consigliarmi un prog che mi permetta di controllare la temperatura del pc evitando di andare sempre al bios?
un'altra cosetta:
a che temperatura si entra in fase di pericolo?
thx
CPU:AMD Phenom II X4 955BE @3.8 Ghz Dissi:EVGA Superclock CPU Cooler Mobo:AsRock 870 Extreme 3 PSU:Seasonic S12II-620Bronze RAM:4GB (2X2GB) DDR3 KINGSTON HYPERX 1333Mhz VGA: Asus ENGTX 460 1Gb DDR3 HDD:Maxtor 160GB + WD 500GB SO:Windows 8.1 64 bit
ma per monitorare la temp della gpu bisogna per forza che c'è presente un sensore su di essa? perchè everest non la dà
la temperatura, che avete capito...
“Dunque, la vera e perfetta comprensione del bello nell'arte non può ottenersi se non attraverso la visione degli originali stessi e, più che altrove, a Roma. A tutti quelli che dalla natura sono stati dotati della capacità di comprendere il bello e che a ciò sono stati sufficientemente istruiti, è da augurarsi che facciano un viaggio in Italia. Fuori di Roma bisogna, come molti amanti, contentarsi d'uno sguardo e d'un sospiro, cioè apprezzare il poco e il mediocre.”[J.J.Winckelmann];
ma tu sei uno dei 40 ladroni di alì babà?ale@@rock
ki vuoi ke compri la roba ke vendi a quei prezzi? al negozio costano meno.....
mi spiego meglio...ho una radeon 9800 pro, che non ha il sensore (al contrario di quelle xt)...quello che voglio sapere è se per caso esiste un modo per rilevarla cmq, la temperatura della gpuSul PALO
“Dunque, la vera e perfetta comprensione del bello nell'arte non può ottenersi se non attraverso la visione degli originali stessi e, più che altrove, a Roma. A tutti quelli che dalla natura sono stati dotati della capacità di comprendere il bello e che a ciò sono stati sufficientemente istruiti, è da augurarsi che facciano un viaggio in Italia. Fuori di Roma bisogna, come molti amanti, contentarsi d'uno sguardo e d'un sospiro, cioè apprezzare il poco e il mediocre.”[J.J.Winckelmann];
lol e al negozio sono anche nuoveFabri Fibra
![]()
“Dunque, la vera e perfetta comprensione del bello nell'arte non può ottenersi se non attraverso la visione degli originali stessi e, più che altrove, a Roma. A tutti quelli che dalla natura sono stati dotati della capacità di comprendere il bello e che a ciò sono stati sufficientemente istruiti, è da augurarsi che facciano un viaggio in Italia. Fuori di Roma bisogna, come molti amanti, contentarsi d'uno sguardo e d'un sospiro, cioè apprezzare il poco e il mediocre.”[J.J.Winckelmann];
compri uno di quei pannelli forniti di sensore e lo piazzi in modo da poter rilevare la temperatura.
Non metterlo tra dissi e core perchè diminuisci la superficie di contatto e rischi di far salire le temperature in maniera abbastanza pericolosa....forse è meglio tra le alette del dissi (solo che poi la temperatura effettiva del core è circa 5-6 gradi di +)
questo è il metodo + radicale (e dispendioso) ma nn credo che i programmi possano rilevare la temperatura perchè la tua scheda è sprovvista di un sensore...il programma dove andrebbe a cercare i dati ??
FELICE UTENTE GENTOO-LINUX
Se sei metallaro copia e incolla questa frase nella tua firma