Bella la scopiazzatura di microsoft a google earth
Niente quartier generale dell'Apple per Virtual Earth
Bella la scopiazzatura di microsoft a google earth
Niente quartier generale dell'Apple per Virtual Earth
Io mi vergognerei se fossi il dirigente di MSN... non c'è scopiazzatura più evidente di questa![]()
Ecco mi mancava la boiata settimanale di Microsoft.
Adesso mi sento meglio.![]()
vabbè.. non è detto che sia copiata.. non è che un progetto del genere si fa in 2 settiane..
ci vuole molto tempo per portare a termine progetti del genere...
Vorrei far notare come nel mondo che gira rimane una costante: tutti arrivano prima di Microsoft.fab31_wrc
vabbè ma alla fine microsoft si occupa di moltissimi progetti insieme...
non credo che google mentre progettava google eatrh stesse pure progettando un nuovo so, e altri software + o - impegnativi
Ok, ma perchè copiare un'idea di Google?fab31_wrc
Ma no, scherzi? M$ è leader in innovazione e qualità dei prodottiSteee
XD
Comunque di Cupertino mi interessa poco (più che prevedibile), ma personalmente mi dà fastidio il volersi imporre con propri standard e servizi inferiori ad altri.. questo ne è un esempio.. un altro è Metro, che in Vista concorre con il Pdf, Acrylic con Photoshop, Msn Search con Google, i formati Windows Media con tutti gli altri, Internet Explorer, Windows stesso..
Consiglio costante: quando non vi interesserà più videogiocare con il PC, passate a Linux o a Mac, sul serio.
ehm vorrei farvi notare che quella di google è una "scopiazzatura" di Nasa world wind
ma dai, mo solo perchè uno lo ha fatto per primo subito arrivano gli altri e sono scoppiazzatture. io preferisco che ci siano, almeno non c'è un monopolio e si può scegliere da che parte stare!![]()
Che bacarospi alla Mircozozz!![]()
Google earth è copiato da un altro programma di cui ora ignoro il nome...
La vita sinistra tra i rovi dell'umana disperazione, i prescelti conoscono...perchè non di disperazione si sopravvive, ma di forza si vive...
Dare addosso a Microsoft e' moda...
Da vedere:
Recensione ATi X1800/X1600/X1300
- Recensione 7800 GTX - Recensione X800 GT - Recensione Dual Core Intel Pentium D - Recensione Dual Core AMD Athlon X2 - Recensione Athlon X2 3800+ - Recensione Windows XP 64 bit - Presentazione ATi CrossFire - Recensione ATi CrossFire - Classifica schede video Estate 2005 - PCI Express - Dual Core e il futuro dei Videogiochi - Le news degli ultimi mesi