c'è un dottore che muore d'infarto, poi tru parla con dvis dell'eventualità di dire a jack che anche lei riviveva le giornate. e quindi glielo va a dire. poi indagano insieme. allora il figlio del dottore odia suo padre, ckè lo considerava un fallito che non ha seguito le sue orme..infatti lui faceva il pittore in una casa di merd@. (lo cercava xkè dovea firmare la carta di riconoscimento) allora decide di andare allo studio dove lavorara il dottore e la centralinista appena scopre che è morto diventa triste

era innamorata di lui.
xrò mentra che parlano arriva una paziente che cerca il dottore, ma non trovandolo se ne va.
dalla centralinista scopre che era anche un professore e seguiva un'alunna,. e tru la va ad incontrare in un bar. dopo che parlano un pò lei deve andare a predere l'autobus, xrò dimentica l'agenda e tru cerca di portargliela. ma poi l'autobus parte, lei si ricorda che ci sarà u incidente e allora cerca di fermare il trenop insieme a jack...lui che voleva fare il fico si mette davanti l'autobus e lo fa fermare....

poi tru scopre che il padre amava il figlio, infatti aveva la casa piena di quadri, ma non ha mai avuto il coraggio di dirglielo.
poi scopre anche che la ragazza che aveva incontrato nell'ospedale era in cinta e prendeva delle medicine che gli facevano male...allora tru va da lei prima che sia troppo tardi...e...colpo di scena (per lei, non per me, io me lo aspettavo), vede jack che tenta di farla suicidare.

allora gli va a parlare dicendo che lui non salvava le persone, ma le faceva muorire. e dice anche stavolta non ti fermerò

. vabbè e tru la salva...
morale della favola è che il dottore pensava avesse più tempo x poter dire a suo figlio che lo voleva bene, invece così non è stato.
allora tru si accorge che certe volte non basta il tempo che si a, e allora va da luc gli dice chelui è l'uomo ideale e tutte ste cose....niente poi lo bacia e luc ci sta
