Archimede: il padre del computer
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Archimede: il padre del computer

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Neisecolifedele
    Registrato il
    12-04
    Località
    Imola
    Messaggi
    2.256

    Archimede: il padre del computer

    Scrivo per parlarvi di un particolare reperto archeologico: il cosiddetto "Meccanismo di Antikythera".

    Qui un link abbastanza fornito da leggere e commentare insieme (non postare se non si è letto il link, sarebbe inutile):

    http://www.giovannipastore.it/CALCOL...NTIKYTHERA.htm

    Pare che il meccanismo di Antikythera, attribuito da molti al genio Archimede, sia considerato un calcolatore con la particolarità di regolare la propria attività secondo dei dati che vanno "inseriti" (più che altro per dati motori,analogici), e quindi una sorta di primo computer.
    .

  2. #2
    Idealista combattuto. L'avatar di Mark246
    Registrato il
    09-03
    Località
    Parma
    Messaggi
    796
    A quei tempi la necessita aguzzava l'ingegno più che ora, nonostante all'ora coloro che potevano "aguzzarsi" fossero meno. mi sono piegato?
    La morte sorride a tutti, un uomo non può far altro che sorriderle di rimando.



    La mia birra geniale

  3. #3
    Nothing to no one L'avatar di Toad
    Registrato il
    07-03
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    12.467
    Archimede ma anche gli antichi matematici erano dei geni,anche adesso per fare nuove teorie ci si basa sulle scoperte del passato.

  4. #4
    DMV L'avatar di Yoda1988
    Registrato il
    03-05
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    9.103
    se solo non avessero manodopera gratis (gli schiavi) avrebbero costruito macchine meccaniche e allora ci sarebbe stata un evoluzione tecnologica più veloce... IMHO
    Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che 'l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. (G.G)

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •