Jack89
Esatto, la Cecenia da anni vuole diventare indipendente.
Il conflitto scoppiò nel dicembre del 1994, nel 1996 si raggiunse una pace, ma meno di due anni dopo ripresero gli scontri, ma questa volta quello che era un movimento di guerriglieri locali, si presentò come un organizzazione di terroristi, che comprendeva persone anche di nazionalità straniera (soprattutto araba). Da allora hanno cominciato una guerra totale, contro i russi, civili o militari non importa.
Gli attacchi e gli attentati furono molti, ma uno dei primi che scosse il mondo intero fu l'attacco al teatro Dubrovka nell'ottobre del 2002.
Beslan fu un colpo basso, bassissimo, il blitz non è stato voluto, o quantomeno in quel momento, e gestirlo era preossochè impossibile. Ci sono state delle negligenze, ma la situazione non sarebbe cambiata di molto. I morti sono stati 330, su oltre 1000 persone, quindi militarmente rientra nei successi (comprendono fino al 33% degli ostaggi morti, siamo proprio sul limite).
Solidarietà alle vittime e alle loro famiglie....