mi serve un UPS che eroghi un segnale sinusoidale vero della corrente (in quanto l' ALI del PC 1 ha PFC attivo)
che marca? (SENZA SPENDERE 1 SPROPOSITO!)
che modello? (quanti VA?)
lo dovrei collegare a tutti e 2 i pc, monitor e modem inclusi.
mi serve un UPS che eroghi un segnale sinusoidale vero della corrente (in quanto l' ALI del PC 1 ha PFC attivo)
che marca? (SENZA SPENDERE 1 SPROPOSITO!)
che modello? (quanti VA?)
lo dovrei collegare a tutti e 2 i pc, monitor e modem inclusi.
Per avere un UPS di quel tipo dovrai spendere abbastanza. Dovresti andare sui 500 euro.
Esistono compunque ottimi UPS, con onda pseudosinusoidale come la serie RS di APC o la POWER ADVANCED XP di Tecnoware che possono fare al caso tuo.
pseudosinusoidale = approssimazione a gradini?
ho letto che UPS di questo tipo possono creare problemi con alim. dotati di PFC, sia attivo che passivo. E il mio Enermax ha PFC attivo.
Concordo con "fotti".
Sinceramente non ho mai sentito di ups che danno problemi a causa di un segnale non perfettamente sinusoidale. Forse può capitare con ali scadenti ma non penso che con un ermax ci siano problemi anche perchè ha vari filtri che "correggono" il segnale.
CM Stacker rev 2.0 Black-Enermax W.E. 600W-Abit NF7-S Rev 2.0-AMD Athlon XP 2800+@220*10 core Barton-Thermalrigiht SLK 947U con Tt SMART Case FAN II-2048MB RAM Hyper X-Sapphire Radeon X1650 Pro 256 MB-Creative Audigy LS-Maxtor Diamond MAX 9 Plus 80GB (cluster 16k)-connessione ADSL 6 Mbit/s
Config dettagliata primary server - Config dettagliata primary workstation
Tutti mi dicono che Windows XP è meglio di Windows 2000, ma nessono riesce a dimostrarmelo.
Tutti mi dicono che un computer nuovo è qualitativamente meglio di uno vecchio, ma nessuno riesce a dimostrarmelo.
Tutti mi dicono che i software commenrciali a pagamento sono meglio dei software gratuiti, ma nessuno riesce a dimostrarmelo.
Tutti mi dicono tante cose, ma nessuno riesce a dimostrarmi ciò che dice.
Vero, infatti il mio ocz è saltato dopo un mesetto di funzionamento perchè il mio APC non gli andava a genio. Comunque questo problema lo fa solo con alimentatori dotati di particolari tecnologia contro gli sbalzi di corrente (come OCZ e Enermax). Con il chieftec non ho di questi problemi (sebbene sia PFC).Fallout
A parte questo, UPS con tecnologia AVR sembra non diano troppi problemi con alimentatori come OCZ o Enermax.
uhm ... visto che se collego tutti e 2 i pc all' UPS, spendo una BARCA di soldi,
se invece collegassi l' UPS solo al PC Muletto (che ha un banale ali da 350 W) ?
ci collegherei anche monitor e modem
mi piaceva questa ciabatta http://www.apc.com/resource/include/...sku=BF500%2DIT
ma arriva a soli 325 W
a parte APC, quali altre marche valide ci sono?
Quel muletto lo regge tranquillamente. Non consumerà più di 170 watt.Fallout
Tecnoware (costossisimo), Atlantis Land (economica ma ne ho sentito parlare molto bene), Riello, Belkin, Nilox-Neo (costa veramente poco, le caratteristiche degli UPS sono ottime, e mi sembrano tanto dei tecnoware rimarchiati, o viceversa). Poi ci sono marche economiche come Trust, Mustek, ecc.
mi spiegate ste incompatibilità tra certi alimentatori e certi ups ? grazie![]()
un' ultima cosa: devo considerare anche il tempo di erogazione corrente prima che le batterie si scarichino.
nella scheda della ciabatta APC di cui ho dato link,
sono questi i valori da guardare?
Tempo di backup
tipico con metà carico 9.3 minutes (162.5 Watt)
Tempo di backup standard
a pieno carico 2.2 minutes (325 Watt)
se sí, sono un pó bassi come tempo.....
Quei valori sono nella media. Puoi fare un confronto guardando nei siti degli altri produttori di UPS.Fallout
![]()
Non conosco benissimo neppure io questa cosa, ma c'è.federico
Comunque, spiegandola in maniera semplice ... vediamo.
La corrente viene trasferita tramite la linea elettrica "in forma" sinusoidale, cioè continua ed armonica. L'ups classico per il mercato SOHO, senza AVR, "depura" questa corrente in maniera continua, trasformandola in un'onda pseudosinusoidale, cioè cercando di ricrearne la forma. Naturalmente non è perfetta questa forma sinusoidale. L'alimentatore, che ha un sistema per stabilizzare la corrente si troverà perennemente sotto stress, in quanto tutte queste piccole imperfezioni dell'onda pseudosinusoidale vengono "viste" come delle impurità o degli sbalzi. A lungo andare l'alimentatore salta, soprattutto se la linea elettrica già di per sé ha spesso degli sbalzi di corrente. Infatti l'onda pseudosinusoidale viene ancora più distorta.
Ora passiamo alla tecnologia AVR. Con questa tecnologia (che non è poi chissà cosa) il problema si attenua.
Negli UPS privi di questa viene interrotto il funzionamento on-line per passare a quello on-battery solo durante i blackout. In quelli con AVR, invece, si passa alla modalità on-battery anche quando ci sono degli sbalzi. Questo per evitare che l'onda pseudosinusoidale venga distorta troppo. In questo modo l'alimentatore dovrebbe durare di più.
Spero di essermi spiegato bene. ^^
170 W ... compreso il monitor o escluso?Fottemberg
il monitor mi han detto che ciuccia 90 W.
ho provato a cercare in giro, ma senza risultato.Fottemberg
avrei bisogno di sapere x quanto tempo riesce ad erogare corrente
avrei bisogno di almeno un' oretta, x stare nel sicuro.
aiutatemi a scegliere!
Allora ti serve un UPS da 1500VA. ^^Fallout
questo potrebbe andare bene?
http://www.cic-computer.it/Tp.asp?partnum=MUUPS1400
la forma d' onda com'é?