cerco qualkuno che ne capisce di fisica!!!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: cerco qualkuno che ne capisce di fisica!!!

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di danielsan
    Registrato il
    05-04
    Località
    catania
    Messaggi
    6.331

    cerco qualkuno che ne capisce di fisica!!!

    ho un problemone!!!! non riesco a fare un esercizio e se non lo porto domani a scuola la prof. mi azzicca il paletto!!!!! aiuto!!!!!

    esercizio

    la misura del lato di una piastrella quadrata e' stata fornita in questo modo: L=20cm +/- 0,1 cm


    >> calcola l'area della piastrella
    >> calcola l'errore percentuale e quello assoluto

    ----------------------------------------------------------------------------

    aiuto!!!8(



    ps: se qualkuno e cosi' gentile da farlo quando lo posta , posta anche le formule...... grazie a ki lo fara'



    pps: mod non chiudete senno' domani mi becco NON un 2 ma un 1 8(


    EDIT: >> calcola l'errore percentuale e quello assoluto

    cmq sull'area ci ero arrivato, almeno questo cmq grazie a tutti che mi state aiutando
    Ultima modifica di danielsan; 26-09-2005 alle 20:52:24
    case: aerocool aeroengine II - psu: corsair cx 600m - mb: asrock z87pro4 - cpu: i5 4670k - ram: patriot black mamba ddr3 2x4gb - ssd: 840evo 250gb - hdd: segate barracuda 1tb - sv: sapphire r9 290

  2. #2
    Utente L'avatar di Benan Escas
    Registrato il
    12-02
    Località
    No
    Messaggi
    3.834
    non credo che agora sia il luogo adatto per farsi fare i compiti.

  3. #3
    Utente L'avatar di danielsan
    Registrato il
    05-04
    Località
    catania
    Messaggi
    6.331
    Citazione Benan Escas
    non credo che agora sia il luogo adatto per farsi fare i compiti.
    non sapevo dove postare.... e poi.... mica li so' fare ma mi rompo a farli.... io non ho proprio idea come si fanno.... so solo fare l'area del quadrato XD, ho letto le definizioni nel libro ma nn capisco!!! 8(
    case: aerocool aeroengine II - psu: corsair cx 600m - mb: asrock z87pro4 - cpu: i5 4670k - ram: patriot black mamba ddr3 2x4gb - ssd: 840evo 250gb - hdd: segate barracuda 1tb - sv: sapphire r9 290

  4. #4
    Mvesim
    Ospite
    Citazione danielsan
    ho un problemone!!!! non riesco a fare un esercizio e se non lo porto domani a scuola la prof. mi azzicca il paletto!!!!! aiuto!!!!!

    esercizio

    la misura del lato di una piastrella quadrata e' stata fornita in questo modo: L=20cm +/- 0,1 cm


    >> calcola l'area della piastrella
    >> calcola l'errore percentuale assoluto

    ----------------------------------------------------------------------------

    aiuto!!!8(



    ps: se qualkuno e cosi' gentile da farlo quando lo posta , posta anche le formule...... grazie a ki lo fara'



    pps: mod non chiudete senno' domani mi becco NON un 2 ma un 1 8(

    E' geometria (più che fisica) o sbaglio?

    Mi pare uno scherzo... la piastrella è quadrata quindi si fa 20*20=400 cm2(e questo è il punto 1)

    Poi poichè può esserci un errore ±0,1 allora si fa 19,9*19,9=396,01 cm2 / 20,1*20,1=404,01 cm2.

    Quindi l'errore assoluto dovrebbe essere di ±(404,01-396,01)/2=±8 cm2.

    Sul secondo punto potrei però sbagliarmi.

    PS: cm2 = centimetri quadrati


  5. #5
    Mod of the Year 2009 L'avatar di Steee
    Registrato il
    11-03
    Località
    Bologna / Boston
    Messaggi
    20.602
    Ti sbagli Mvesim, c'è la formula per l'errore assoluto.
    Appena me la ricordo edito.

    Controlla che sia assoluto e non relativo l'errore, mi sembra troppo facile.

  6. #6
    Mvesim
    Ospite
    Citazione Steee
    Ti sbagli Mvesim, c'è la formula per l'errore assoluto.
    Appena me la ricordo edito.

    Controlla che sia assoluto e non relativo l'errore, mi sembra troppo facile.
    Dò un'occhiata se ho sottomano il libro di terza (è da due anni che non faccio il calcolo dell'errore).

    EDIT: Niente da fare, ho il libro di fisica in cantina... e non vado a prenderlo cercando fra la marea di libri da rivendere.

    Ultima modifica di Mvesim; 26-09-2005 alle 20:53:09

  7. #7
    Mod of the Year 2009 L'avatar di Steee
    Registrato il
    11-03
    Località
    Bologna / Boston
    Messaggi
    20.602
    Citazione Mvesim
    Dò un'occhiata se ho sottomano il libro di terza (è da due anni che non faccio il calcolo dell'errore).

    EDIT: Niente da fare, ho il libro di fisica in cantina... e non vado a prenderlo cercando fra la marea di libri da rivendere.

    Stessa situazione.

  8. #8
    GG L'avatar di Fry88
    Registrato il
    01-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.452
    Citazione Steee
    Stessa situazione.
    quoto

  9. #9
    Utente L'avatar di danielsan
    Registrato il
    05-04
    Località
    catania
    Messaggi
    6.331
    la formula dell'errore assoluto e' : errore assoluto = valore massimo - valore minimo : 2 (fratto o diviso 2)
    case: aerocool aeroengine II - psu: corsair cx 600m - mb: asrock z87pro4 - cpu: i5 4670k - ram: patriot black mamba ddr3 2x4gb - ssd: 840evo 250gb - hdd: segate barracuda 1tb - sv: sapphire r9 290

  10. #10
    Mod of the Year 2009 L'avatar di Steee
    Registrato il
    11-03
    Località
    Bologna / Boston
    Messaggi
    20.602
    Citazione danielsan
    la formula dell'errore assoluto e' : errore assoluto = valore massimo - valore minimo : 2 (fratto o diviso 2)
    A te serve per la moltiplicazione.

  11. #11
    Mvesim
    Ospite
    Citazione danielsan
    la formula dell'errore assoluto e' : errore assoluto = valore massimo - valore minimo : 2 (fratto o diviso 2)
    Allora mi pare che dovrebbe essere come ho risolto io... o sbaglio?

    EDIT: Ho trovato il mio vecchio quaderno di fisica vediamo se trovo qualcosa.


  12. #12
    dio L'avatar di maghystorkz
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    8.443
    l'area è 80cm2 con un errore del +-0,4 cm
    Non esiste l'errore assoluto percentuale
    esistono:
    errore assoluto(0,8 cm2)
    errore relativo(Media/errore assoluto)
    erore relativo%(errore relativo *100)

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    09-03
    Messaggi
    21.046
    Citazione danielsan
    la formula dell'errore assoluto e' : errore assoluto = valore massimo - valore minimo : 2 (fratto o diviso 2)
    Ma non avevi chiesto l'errore percentuale assoluto ?
    Comunque te l'hanno già detto: non è la sezione giusta ed i compiti sarebbe meglio farseli da solo.

  14. #14
    Utente L'avatar di Shiva9999
    Registrato il
    02-05
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    25.196
    Citazione Mvesim
    E' geometria (più che fisica) o sbaglio?

    Mi pare uno scherzo... la piastrella è quadrata quindi si fa 20*20=400 cm2(e questo è il punto 1)

    Poi poichè può esserci un errore ±0,1 allora si fa 19,9*19,9=396,01 cm2 / 20,1*20,1=404,01 cm2.

    Quindi l'errore assoluto dovrebbe essere di ±(404,01-396,01)/2=±8 cm2.

    Sul secondo punto potrei però sbagliarmi.

    PS: cm2 = centimetri quadrati

    quel + o - è la variazione della misura del lato, l'errore con cui è stata misurata in poche parole...ma non so darti aiuto xkè non ricordo le formule...

  15. #15
    dio L'avatar di maghystorkz
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    8.443
    @danielsan: nn devi alla fine dividere per 2.... l'errore assoluto è
    valoremax-valore minino

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •