Scusate la banalità della domanda, ma potreste consigliarmi qualcosa di "serio" che non siano gialli, fantastici ecc?
Scusate la banalità della domanda, ma potreste consigliarmi qualcosa di "serio" che non siano gialli, fantastici ecc?
" Bisogna fare la propria vita come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita di un uomo d'intelletto sia sua opera. La superiorità vera e propria è tutta qui. "
Dacci un'indicazione circa il genere.
Uhm...Ad esempio, qualcosa di Baudelaire.
" Bisogna fare la propria vita come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita di un uomo d'intelletto sia sua opera. La superiorità vera e propria è tutta qui. "
Non so bene cosa intendi con "serio"...
...anche se non c'entrano con Baudelaire, ti direi Il Conte Di Montecristo di Dumas e Il Lupo Della Steppa di Hesse...seri lo sono di sicuro...![]()
se nn li hai ancora letti allora " i fiori del male " sono l'ideale..*Kintaro*
Lo stò leggendo in questi giorni davvero stupende le poesie.kurtgod
Buttati sui saggi storici.............![]()
![]()
![]()
La domanda è piuttosto generica, difficile consigliare un libro in particolare...
Un libro qualunque di Dostoevskij, o di Buzzati, o della Yoshimoto, per citare tre autori, tre stili e tre periodi storici differenti.
Per quanto riguarda Baudelaire non c'è molta scelta: I fiori del Male sono un must.
"Quanti gioielli dormono sepolti nell'oblio e nelle tenebre, lontano dalle zappe e dalle sonde; quanti fiori effondono il profumo, dolce come un segreto, con rimpianto, nelle solitudini profonde." - Charles Baudelaire
"Bonaire preferisce concentrarsi sull'ondeggiare delle onde piuttosto che su quello delle mie tette." - The legend of Alundra
http://www.youtube.com/user/heita3 - ecco un genio.
Infatti, Baudelaire è molto famoso per i fleur du mal. Anche se non mi piacciono molto. Se vuoi stare sul genere della poesia, non so cosa consigliarti. Altrimenti, se vuoi leggerti qualcosa di veramente serio, che tocca mille problemi esistenziali in un solo libro, c'è "La giornata di uno scrutatore" di Calvino.