Dark City, un Capolavoro incompreso
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dark City, un Capolavoro incompreso

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Outlander999
    Registrato il
    01-04
    Località
    Near Rome
    Messaggi
    15.317

    Dark City, un Capolavoro incompreso

    Non mi sorprenderò leggendo che non conoscete Dark City, è passato fin troppo inosservato.
    E' un film di Alex Proyas (autore di "Il Corvo" e "Io, Robot") uscito nel 1998.

    Racconta di un uomo senza memoria, che all'improvviso si ritrova a vivere in un mondo "non reale", e vi si oppone.
    Comincia a vagare per la città -dark e piena di palazzoni- in cerca di risposte.

    Se vi sembra ispirato a Matrix, state commettendo un errore di collocazione temporale:
    E' Matrix ad essersi ispirato a questo film, e non il contrario (la trilogia di M. è successiva); comunque i collegamenti tra i due film non finiscono qui, in quanto l'intera scenografia cittadina di Dark City è stata poi RIUTILIZZATA nel primo Matrix.

    Parlo di Matrix, perchè ha avuto un successo mondiale incredibile...ma secondo me quel successo sarebbe spettato di diritto a Dark City.
    Non è andata così, perchè M. ha un aspetto più "cool", abiti fighi, occhiali alla moda, tanti combattimenti... in pratica è più "commerciale" e smerciabile di Dark City.

    Io vi passo un link, e vi invito a vedere assolutamente questo film.

    http://www.imdb.com/title/tt0118929/

    Il FanSite della miglior Thrash-Metal Band Italiana!
    www.INSIDIAonline.tk

  2. #2
    LordPist
    Ospite
    un film geniale e meraviglioso, lo vidi 3-4 anni fa sull'allora Tele+ e me ne innamorai

  3. #3
    Woke up this morning... L'avatar di AdamWarlock
    Registrato il
    08-05
    Località
    Tannhauser
    Messaggi
    45.400
    Citazione Outlander999
    Non mi sorprenderò leggendo che non conoscete Dark City, è passato fin troppo inosservato.
    E' un film di Alex Proyas (autore di "Il Corvo" e "Io, Robot") uscito nel 1998.

    Racconta di un uomo senza memoria, che all'improvviso si ritrova a vivere in un mondo "non reale", e vi si oppone.
    Comincia a vagare per la città -dark e piena di palazzoni- in cerca di risposte.

    Se vi sembra ispirato a Matrix, state commettendo un errore di collocazione temporale:
    E' Matrix ad essersi ispirato a questo film, e non il contrario (la trilogia di M. è successiva); comunque i collegamenti tra i due film non finiscono qui, in quanto l'intera scenografia cittadina di Dark City è stata poi RIUTILIZZATA nel primo Matrix.

    Parlo di Matrix, perchè ha avuto un successo mondiale incredibile...ma secondo me quel successo sarebbe spettato di diritto a Dark City.
    Non è andata così, perchè M. ha un aspetto più "cool", abiti fighi, occhiali alla moda, tanti combattimenti... in pratica è più "commerciale" e smerciabile di Dark City.

    Io vi passo un link, e vi invito a vedere assolutamente questo film.

    http://www.imdb.com/title/tt0118929/
    Quoto; specie la parte dove fai il paragone con Matrix.
    Questo è più bello.

  4. #4
    Utente L'avatar di Son Goku
    Registrato il
    11-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.413
    Lo noleggiai per caso e ne rimasi davvero colpito.
    Lo rinoleggiai 4 o 5 volte...a comprarlo non si trova, sennò sarebbe mi odi sicuro.
    E' piaciuto anche a mia madre che di solito non guarda mai un film fino alla fine, e per di più con scene violente...!
    E' passato troppo inosservato, come pure Equilibrium

  5. #5
    This... is my story.... L'avatar di evang
    Registrato il
    08-03
    Località
    lontano da te
    Messaggi
    4.843
    ricordo che allora avevo visto il trailer ma poi in effetti è passato inosservato, adesso che che mi ci fai pensare mi sa che vado a noleggiarlo



  6. #6
    Nyx
    Ospite
    Non mi è piaciuto per niente.
    Lo ricordo come uno dei film più brutti che ho visto negli ultimi 10 anni della mia vita.

  7. #7
    boinc.berkeley.edu
    Registrato il
    09-05
    Località
    Su Arrakis
    Messaggi
    3.261
    Citazione Outlander999
    Non mi sorprenderò leggendo che non conoscete Dark City, è passato fin troppo inosservato.
    E' un film di Alex Proyas (autore di "Il Corvo" e "Io, Robot") uscito nel 1998.

    Racconta di un uomo senza memoria, che all'improvviso si ritrova a vivere in un mondo "non reale", e vi si oppone.
    Comincia a vagare per la città -dark e piena di palazzoni- in cerca di risposte.

    Se vi sembra ispirato a Matrix, state commettendo un errore di collocazione temporale:
    E' Matrix ad essersi ispirato a questo film, e non il contrario (la trilogia di M. è successiva); comunque i collegamenti tra i due film non finiscono qui, in quanto l'intera scenografia cittadina di Dark City è stata poi RIUTILIZZATA nel primo Matrix.

    Parlo di Matrix, perchè ha avuto un successo mondiale incredibile...ma secondo me quel successo sarebbe spettato di diritto a Dark City.
    Non è andata così, perchè M. ha un aspetto più "cool", abiti fighi, occhiali alla moda, tanti combattimenti... in pratica è più "commerciale" e smerciabile di Dark City.

    Io vi passo un link, e vi invito a vedere assolutamente questo film.

    http://www.imdb.com/title/tt0118929/
    Conosco il film, non l'ho mai visto, ma anche da un'altra parte avevo letto del successo che ingiustamente non aveva avuto questo film.
    Per quanto riguarda Equilibrium è quasi del tutto copiato da libri di fantascienza (1984 di Orwell, Fahrenheit 451 di Bradbury e Il Mondo Nuovo di Huxley, per la precisione)
    Vuoi aiutare concretamente la ricerca scientifica a progredire? Con BOINC puoi: BOINC è un programma di calcolo distribuito, che sfrutta le risorse inutilizzate del tuo computer per elaborare proteine, studiare i cambiamenti climatici o elaborare possibili segnali extraterrestri. BOINC è assolutamente gratuito e supportato da università e dal National Science Foundation degli Stati Uniti. Se vuoi saperne di più, vieni sul mio thread ufficiale o visita il sito web.

  8. #8
    Taco caT L'avatar di HieiDj
    Registrato il
    04-04
    Località
    Magenta[MI]
    Messaggi
    21.428
    piu' che altro ho visto spezzoni ma devo dire che mi e' piaciuto

    spero di "noleggiarlo" e vederlo
    is a lifestyle

  9. #9
    LordPist
    Ospite
    Citazione Invernomuto
    Conosco il film, non l'ho mai visto, ma anche da un'altra parte avevo letto del successo che ingiustamente non aveva avuto questo film.
    Per quanto riguarda Equilibrium è quasi del tutto copiato da libri di fantascienza (1984 di Orwell, Fahrenheit 451 di Bradbury e Il Mondo Nuovo di Huxley, per la precisione)
    non è copiato, è ispirato, sai com'è, non è che ogni volta che uno ipotizza un futuro regime totalitario vuol dire che ha copiato i citati libri...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •