Che fine ha fatto guyver?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Che fine ha fatto guyver?

Cambio titolo
  1. #1
    odio gli fps!!! L'avatar di kirikaze
    Registrato il
    10-02
    Località
    trieste
    Messaggi
    305

    Che fine ha fatto guyver?

    Questa domanda è rivolta a qualcuno che nn sia "sbarbatello",visto che l'uscita del manga risale all'alba dei tempi ed è ormai da anni che esce di 6 mesi in 6 mesi. Qualcuno ha idea di che fine abbia fatto il fantomatico nuovo volume ? N.B.(Per gli sbarbatelli). NON è uno degli shoyo( ) che vanno tanto di questi tempi, di ciamo che è uno sci fi della vecchia scuola .
    all' angelo decaduto cacciato dal paradiso non resta altro destino che farsi demonio.

  2. #2
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Citazione kirikaze
    NON è uno degli shoyo( ) che vanno tanto di questi tempi
    Shojo , grazie... cmq non so cosa significhi "vanno tanto di questi tempi" , a meno che in "questi tempi" ci sia un lasso temporale piuttosto esteso...

    Ah, in ogni caso non ti so dire di preciso, ho letto solo qualche numero e non lo acquisto, ma credo che sia una questione di saper aspettare con calma...

  3. #3
    odio gli fps!!! L'avatar di kirikaze
    Registrato il
    10-02
    Località
    trieste
    Messaggi
    305
    1) per quanto riguarda il termine "in questi ultimi tempi" mi riferisco agli ultimi 3 o 4 anni, un lasso di tempo relativamente breve nel quale purtroppo l'editoria italiana,per quanto riguarda la categoria manga, è stata vittima di una degenerazione disastrosa (basta guardare una qualsiasi casa editrice x rendersi conto che si sono venduti al "Dio" denaro, la maggiorparte delle testate sono shojo,genere che nn si sa bene xche sta spopolando, e pure di bassa qualità).
    2) se x te aspettare x + di un anno e mezzo tra l'uscita di un volume e l'altro ad un prezzo nn indifferente equivale alla normalità, beh..... lasciamo perdere va.
    all' angelo decaduto cacciato dal paradiso non resta altro destino che farsi demonio.

  4. #4
    Japan Lover! L'avatar di Gogeta ssj
    Registrato il
    07-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    14.108
    Citazione kirikaze
    1) per quanto riguarda il termine "in questi ultimi tempi" mi riferisco agli ultimi 3 o 4 anni, un lasso di tempo relativamente breve nel quale purtroppo l'editoria italiana,per quanto riguarda la categoria manga, è stata vittima di una degenerazione disastrosa (basta guardare una qualsiasi casa editrice x rendersi conto che si sono venduti al "Dio" denaro, la maggiorparte delle testate sono shojo,genere che nn si sa bene xche sta spopolando, e pure di bassa qualità).
    2) se x te aspettare x + di un anno e mezzo tra l'uscita di un volume e l'altro ad un prezzo nn indifferente equivale alla normalità, beh..... lasciamo perdere va.
    ci sono shojo e shojo, come ci sono shonen e shonen, io gradisco entrambi i generi (anche se preferisco il secondo). e cmq non è vero che ci sono piu' che altro shojo, sano circa alla pari
    cmq può benissimo essere che passi 1 anno e 1/2 tra un volume el'alro, per agharta ne sono passati 2

  5. #5
    j-addicted guardian L'avatar di flepa
    Registrato il
    10-02
    Località
    Carpi
    Messaggi
    23.888
    Citazione kirikaze
    1) per quanto riguarda il termine "in questi ultimi tempi" mi riferisco agli ultimi 3 o 4 anni, un lasso di tempo relativamente breve nel quale purtroppo l'editoria italiana,per quanto riguarda la categoria manga, è stata vittima di una degenerazione disastrosa (basta guardare una qualsiasi casa editrice x rendersi conto che si sono venduti al "Dio" denaro, la maggiorparte delle testate sono shojo,genere che nn si sa bene xche sta spopolando, e pure di bassa qualità).
    Imho, la bassa qualità e il fatto che gli editori si siano buttati su prodotti "commerciali" (indipendentemente dalla qualità) , non è un esclusiva degli shojo, è un discorso giusto, ma più generale... rimane verò però (a loro difesa) , che spesso titoli OTTIMI rimangono invenduti e spesso vengono interrotti, o aumentati di prezzo... su questo non ci si può fare nulla, è normale per gli editori pubblicare ciò che vende e ciò che porta a loro i maggiori guadagni... senza contare poi che questi guadagni extra, spesso vengono utilizzati anche per continuare la pubblicazione di testate in leggera perdita...
    Se entriamo poi nel merito degli shojo (genere che io apprezzo particolarmente) , non puoi fare di tutt'erba un fascio, ci sono degli ottimi titoli (come detto sopra) e se vendono vuol dire che il pubblico dei manga è in prevalenza femminile ( o cmq con gusti simili a quelli delle adolescienti giapponesi... )... in generale, non capisco questo disprezzo a priori (almeno è quello che ho inteso dalle tue righe) verso un genere così esteso...

    2) se x te aspettare x + di un anno e mezzo tra l'uscita di un volume e l'altro ad un prezzo nn indifferente equivale alla normalità, beh..... lasciamo perdere va.
    Non è la "normalità" , ma i casi sono più di uno, se alcuni mangaka hanno questo ritmo (o magari si dedicano ad altre opere contemporaneamente), non ci possiamo fare molto... mi piacerebbe che Hagiwara chiudesse definitivamente Bastard!! , e ancora di più che la Miuchi chiudesse il sipario sulla dea scarlatta ( guarda caso, un capolavoro di shojo manga, che è iniziato una ventina di anni fa e ancora deve concludersi... pensa alle povere giapponesi che erano ragazzine ed ora sono quasi anziane! ) ma temo che dovrò invecchiare prima....

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •