Benvenuti nel mio primo tutorial effettivo
In questo 3D vi insegnerò a modellare una navetta spaziale usando WINGS 3D che potete reperire usando google ma dato che oggi mi sento di pwnare qualche n00b vi do il link: http://www.wings3d.com/
PRIMO PASSO
Dopo avere installato Wings3D apriamolo. (wow!)
SECONDO PASSO
Andiamo lenti, clicchiamo con il tasto destro nella finestra e selezioniamo
CUBE comparirà un cubo come in immagine
TERZO PASSO
Se non l'abbiamo ancora selezionato, clicchiamo sul terzo triangolo dei quattro in alto al cubo (se è già selezionato lasciate così).
I nostri amici n00b si chiederanno: ma a cosa serviranno quei triangolo lassu?
Partiamo con ordine:
-Il primo triangolo (quello tutto figone con le ombre) serve a vedere il nostro oggetto come se fosse renderizzato
-Il secondo ci permette di vedere il nostro oggetto in visuale isometrica
-Il terzo ci permette di selezionare i vertici dell'oggetto ma non lo useremo in questo tutorial
-Il quarto seleziona le linee degli oggetti
-Il quinto seleziona le facce
-Il sesto l'intero oggetto
-Gli ultimi due showano/hiddano gli assi e la griglia
Dopo questa premessa selezioniamo la prima faccia del cubo, clicchiamo con il tasto destro->EXTRUDE->Y fino ad avere un risultato come in figura
QUARTO PASSO
Passiamo alla selezione delle linee (v. sopra) selezioniamo la prima linea della parte estrusa (chissà se si dice così). (ATTENZIONE se non l'avete già fatto prima di ogni operazione dei passi cliccate su Select->DESELECT) dunque cliccate con il tasto destro del mouse, fate MOVE e poi Y come da figura
QUINTO PASSO
adesso selezioniamo le due facce del primo cubo (ATTENZIONE, TUTTE E DUE!), clicchiamo con il tasto destro e facciamo inset. Avremo un risultato come in figura (l'altra faccia non si vede ma sarà uguale ovviamente)
SESTO PASSO
Come abbiamo fatto prima con il cubo, avendo cura di avere le parti insettate selezionate (come la figura prima) clicchiamo con il tasto destro e facciamo EXTRUDE->NORMAL. Adesso dovrete riestrudere le due colonne (ma solo una piccola parte) per evitare cazzate guardate prima la figura.
SETTIMO PASSO
Un passo difficile da intedere: tornando alla modalità di selezione per le linee selezionate le 2 che sono adiacenti alle colonne estruse. Avrete dunque selezionato 4 linee che manipolerete cliccando con il tasto destro poi MOVE->NORMAL.
Avrete un risultato come in figura
OTTAVO PASSO
Usiamo INSET sulle due parti estruse in precedenza. Vedere img per evitare cazzate
NONO PASSO
Estrudiamo la parte insettata, come in figura.
DECIMO PASSO
Avendo cura di avere cliccato sulla modalità di selezione dell'intero oggetto (ultimo triangolo dei quattro) clicchiamo con il tasto destro e poi facciamo
TIGHTEN in modo da appiattire l'oggetto.
XI PASSO
Abbiamo quasi finito, per dare alla navetta un look più sborone useremo BEVEL che elimina gli spigoli. (sempre nella solità modalità precendente di selezione->BEVEL)
XII PASSO
Complimenti, abbiamo finito la navetta! Potrete smanettarci ancora un pò per dargli un look più accattivamente e usare strumenti che in questo tutorial non abbiamo usato tipo SMOOTH e BUMP. Buon divertimento!
EDIT: per importarlo nei vg vi basterà (dopo avere esportato in 3ds il modello) aprirlo su GMAX e da li avrete le porte aperte